Facebook Twitter Instagram
    domenica, Giugno 11
    Facebook Twitter Instagram
    OggiNotizie
    • Home
    • Primo piano
    • Attualità
    • Rubriche
      • Tutti gli articoli Oggi Notizie
      • Offerte di lavoro
      • Punti di vista
        • Crolla Cabala Crolla
        • Crolla Cabala Crolla Sequel
        • Storia Perduta della Terra Piana
        • Corrado Malanga – tecnica per vedere attraverso le piramidi
        • Le buffonate della NASA
        • Alex Semyase
      • Scienza
      • Salute
        • Le chicche di Terry
        • Terapia domiciliare COVID
        • Vaccini
      • Registra tua azienda
        • Aziende
        • Sconto Savings Card
      • Evoluzione spirituale
        • Psicologia
        • Legge di attrazione
      • Economia
      • Leggi
        • Avvocati per la Costituzione
        • Download documenti
      • Sessualità oggi
      • Cinema
      • Eventi
      • Motori
      • Musica
      • Letteratura
        • Lettere / Opinioni
      • Cucina
    • Articoli in anteprima
    • Sostienici
    • Collegamenti
    • Download
    • Contatti
    • Iscriviti
    OggiNotizie
    Home » Blog » Protegge il cuore e riduce il rischio di infarto: lo dice la scienza
    Salute

    Protegge il cuore e riduce il rischio di infarto: lo dice la scienza

    5 Febbraio 2020Updated:10 Aprile 20212 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Le amarene contengono flavonoidi che riducono il rischio di malattie al cuore e conseguente rischio di morte. La conferma arriva dai ricercatori della Northumbria University che hanno analizzato i dati raccolti da 19 differenti studi e ci spiegano il perché. Le amarene sono molto simili alle ciliegie. Le piante sono più grandi e più alte, mentre il frutto, dalla forma piccola e rotonda e dal caratteristico colore rosso scuro, ha un sapore più acido e amaro rispetto alle ciliege.

    Le amarene si trovano soprattutto tra maggio e luglio e le piante si adattano bene ai climi mediterranei dell’entroterra: la pianta di amarena ha bisogno di molta luce e di aria. Le proprietà nutrizionali si equivalgono a tutti i frutti rossi: ricchi di flavonoidi che esplicano un potente effetto antinvecchiamento.

    Le amarene hanno un basso carico calorico e un discreto potere saziante: questo grazie alla presenza di fibre nella buccia che, oltre a mantenere il senso di sazietà più a lungo, migliorano la salute dell’intestino.
    Il contenuto di vitamine riguarda sopratutto la vitamina A e la vitamina C, rispettivamente utili per la salute di pelle e occhi.

    Amarene e antocianine. Le amarene, così come altri frutti rossi tipo visciole e marasche, contengono dei pigmenti idrosolubili della famiglia dei flavoindi, le antocianine, che hanno effetti positivi sulla salute del nostro cuore: riducono infatti il rischio di morte per infarto e ictus. Dai dati raccolti da 620.000 persone analizzate in 19 diversi studi, gli scienziati fanno sapere che è emerso un effettivo vantaggio per il cuore per coloro che mangiano questi frutti rossi: stiamo parlando di una riduzione del 9% del rischio di soffrire di problemi di cuore e dell’8% di morire a causa di malattie associate al cuore, come appunto ictus e infarti.

    “La nostra analisi è la più ampia e completa valutazione dell’associazione tra l’assunzione di antocianine nella dieta e il rischio di malattie cardiovascolari” spiegano gli esperti.

    Gli effetti delle antocianine. Gli esperti fanno sapere che le antocianine hanno effetti positivi sulla nostra salute poiché riducono i livelli di colesterolo, trigliceridi e la pressione sanguigna, inoltre potrebbero anche ridurre il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 e di morte prematura per tutte le cause. E non finisce qui. Questi flavonoidi agevolano anche la qualità del nostro sonno, il tempo di recupero dagli esercizi, la riduzione delle infiammazioni e la salute dell’intestino.

    Art. su https://www.caffeinamagazine.it

    Protegge il cuore e riduce il rischio di infarto
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Related Posts

    Gli Usa tolgono dal commercio il vaccino Johnson: troppi casi di TTS

    9 Giugno 2023

    In Romagna corsa alla vaccinazione contro il tetano

    5 Giugno 2023

    Vaccini, federazione medici: “Non possiamo essere indagati per un’iniezione”

    31 Maggio 2023

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • Gli Usa tolgono dal commercio il vaccino Johnson: troppi casi di TTS
    • L’avviso di pagamento tap-and-go che ogni australiano deve leggere ed è il motivo per cui molti stanno ricominciando a pagare in contanti
    • In ogni Nazione il protocollo imponeva l’obbligo di un siero sperimentale senza lasciare libera scelta
    • La scoperta accidentale rivela la contaminazione del DNA nei vaccini Covid-19
    • Il disastro in Emilia Romagna ci invita a riflettere sulla genesi e i pericoli delle alluvioni
    Archivi
    OggiNotizie

    OggiNotizie é un blog di notizie selezionate tra quelle presenti in rete su altri siti di informazione. OggiNotizie non rappresenta una testata giornalistica, ma é un sito indipendente di informazione alternativa, che ha come obiettivo primario quello di divulgare notizie relative ai temi di maggiore interesse e che spesso non vengono rese note dall’informazione tradizionale.
    OggiNotizie non simpatizza per nessuna forza e nessun movimento politico, diamo spazio a tutti per esprimere le loro opinioni e promuovere le loro iniziative.
    Consigliamo, in ogni caso a tutti i lettori di fare le proprie ricerche personali su tutti gli argomenti trattati.

    Link utili

    Agenzia Imprese Italiane
    Salute del corpo
    Cucina Italiana
    Locali d’Italia
    Empresa Latina
    Oasi Agency
    Registro imprese
    Agenzia Entrate
    Governo Italia
    Inps 

    Lorin Gioielli – gemme e gioielli lavorati a mano

    Archivi
    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    © 2023 By Oasi Agency Group - CALI "Dagua Valle" P. IVA 20190010193-UNI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.