Facebook Twitter Instagram
    martedì, Marzo 28
    Facebook Twitter Instagram
    OggiNotizie
    • Home
    • Primo piano
    • Attualità
    • Rubriche
      • Tutti gli articoli
      • Offerte di lavoro
      • Punti di vista
        • Crolla Cabala Crolla
        • Crolla Cabala Crolla Sequel
        • Storia Perduta della Terra Piana
        • Corrado Malanga – tecnica per vedere attraverso le piramidi
      • Scienza
      • Salute
        • Le chicche di Terry
        • Terapia domiciliare COVID
        • Vaccini
      • Registra tua azienda
        • Aziende
      • Evoluzione spirituale
        • Psicologia
        • Legge di attrazione
      • Economia
      • Leggi
        • Avvocati per la Costituzione
        • Download documenti
      • Sessualità oggi
      • Cinema
      • Eventi
      • Motori
      • Musica
      • Letteratura
        • Lettere / Opinioni
      • Cucina
    • Articoli in anteprima
    • Sostienici
    • Collegamenti
    • Download
    • Contatti
    • Iscriviti
    OggiNotizie
    Home » Blog » Coronavirus – Bonus 600 euro l’Inps spiega come averlo
    Economia

    Coronavirus – Bonus 600 euro l’Inps spiega come averlo

    28 Marzo 2020Updated:10 Aprile 20213 Mins Read
    inps 600 euro alle partite iva
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Mentre le domande per la cassa integrazione e i congedi sono già attive, ecco le procedure per accedere ai cinque bonus previsti dal decreto Cura Italia per i lavoratori autonomi

    Come richiedere il bonus 600 euro
    La novità particolarmente importante è che viene ammessa la possibilità di utilizzare la procedura semplificata anche per quei cittadini che non son in possesso di SPID e PIN dispositivo.

    Anche queste nuove prestazioni saranno accessibili esclusivamente in modalità telematica. L’accesso ai servizi online dell’INPS può avvenire attraverso una delle seguenti tipologie di credenziali:

    PIN dispositivo rilasciato dall’Inps (per alcune attività semplici di consultazione o gestione è sufficiente un PIN ordinario);
    SPID di livello 2 o superiore;
    Carta di Identità Elettronica 3.0 (CIE);
    Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
    Chi è in possesso di una qualsiasi di queste credenziali potrà utilizzarle anche per l’inoltro delle nuove domande di prestazione introdotte dal decreto in oggetto.

    Inoltre, per garantire a tutti i cittadini il diritto di accesso alle prestazioni economiche e agli altri servizi individuali con modalità interamente telematiche, l’Istituto ha messo in atto un duplice intervento rivolto a semplificare la modalità di compilazione e invio on line per alcune delle domande di prestazione per l’emergenza Coronavirus, e apprestare una nuova procedura di rilascio diretto del PIN dispositivo tramite riconoscimento a distanza.

    Modalità semplificata di compilazione e invio on line
    L’accesso ai servizi sul portale istituzionale è consentito in modalità semplificata con esclusivo riferimento alle seguenti domande di prestazione per emergenza Coronavirus:

    indennità professionisti e lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa;
    indennità lavoratori autonomi iscritti alle gestioni speciali dell’AGO;
    indennità lavoratori stagionali del turismo e degli stabilimenti termali;
    indennità lavoratori del settore agricolo;
    indennità lavoratori dello spettacolo;
    bonus per i servizi di baby-sitting.
    La modalità semplificata consente ai cittadini di compilare e inviare le specifiche domande di servizio, previo inserimento della sola prima parte del PIN, ricevuto via SMS o e-mail, dopo averlo richiesto tramite portale o Contact Center.

    Come chiedere il PIN
    La richiesta del PIN può essere effettuata attraverso il sito internet www.inps.it, utilizzando il servizio “Richiesta PIN”; oppure attraverso il Contact Center, chiamando il numero verde 803 164 (gratuito da rete fissa), oppure 06 164164 (a pagamento da rete mobile).

    Una volta ricevute (via SMS o e-mail) le prime otto cifre del PIN, il cittadino le può immediatamente utilizzare in fase di autenticazione per la compilazione e l’invio della domanda on line per le sole prestazioni sopra individuate. Qualora il cittadino non riceva, entro 12 ore dalla richiesta, la prima parte del PIN, è invitato a chiamare il Contact Center per la validazione della richiesta.

    Con riferimento alla sola prestazione “bonus per i servizi di baby-sitting”, nell’ipotesi che la domanda sia stata inoltrata con il PIN semplificato, il cittadino dovrà venire in possesso anche della seconda parte del PIN, al fine della necessaria registrazione sulla piattaforma Libretto di Famiglia e dell’appropriazione telematica del bonus.

    Nuova procedura emissione PIN dispositivo con riconoscimento a distanza
    L’Istituto fa sapere anche che sta per rilasciare una nuova procedura di emissione del PIN con il riconoscimento a distanza, gestita dal Contact Center, che consentirà ai cittadini di ottenere, in un unico processo da remoto, un nuovo PIN con funzioni dispositive senza attendere gli ulteriori 8 caratteri del PIN che ordinariamente venivano spediti tramite il servizio postale. Con successivo messaggio saranno forniti maggiori dettagli operativi e la data di avvio del servizio.

    Scarica 1381-del-26-03-2020Download

    REGISTRATI per ricevere gli articoli di questa categoria
    [mailpoet_form id=”1″]
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Related Posts

    Siamo sicuri che quello che ci hanno insegnato sia la verità?

    27 Marzo 2023

    Un’ondata di risveglio inonderà il mondo intero: si diceva nel 2021, ora sta succedendo!

    26 Marzo 2023

    20 Marzo 2023 – Roberto Speranza contestato a Pordenone!

    24 Marzo 2023

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • Siamo sicuri che quello che ci hanno insegnato sia la verità?
    • Indagine Covid, pm di Roma invia atti a Tribunale dei ministri per gli ex titolari dalla Salute, Speranza, Grillo e Lorenzin
    • Il Piano è chiarissimo nella sua mostruosità
    • Un’ondata di risveglio inonderà il mondo intero: si diceva nel 2021, ora sta succedendo!
    • 20 Marzo 2023 – Roberto Speranza contestato a Pordenone!
    Archivi
    OggiNotizie

    OggiNotizie é un blog di notizie selezionate tra quelle presenti in rete su altri siti di informazione. OggiNotizie non rappresenta una testata giornalistica, ma é un sito indipendente di informazione alternativa, che ha come obiettivo primario quello di divulgare notizie relative ai temi di maggiore interesse e che spesso non vengono rese note dall’informazione tradizionale.
    OggiNotizie non simpatizza per nessuna forza e nessun movimento politico, diamo spazio a tutti per esprimere le loro opinioni e promuovere le loro iniziative.
    Consigliamo, in ogni caso a tutti i lettori di fare le proprie ricerche personali su tutti gli argomenti trattati.

    Link utili

    Agenzia Imprese Italiane
    Salute del corpo
    Cucina Italiana
    Locali d’Italia
    Empresa Latina
    Oasi Agency
    Registro imprese
    Agenzia Entrate
    Governo Italia
    Inps 

    Lorin Gioielli – gemme e gioielli lavorati a mano

    Archivi
    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    © 2023 By Oasi Agency Group - CALI "Dagua Valle" P. IVA 20190010193-UNI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.