Facebook Twitter Instagram
    lunedì, Marzo 27
    Facebook Twitter Instagram
    OggiNotizie
    • Home
    • Primo piano
    • Attualità
    • Rubriche
      • Tutti gli articoli
      • Offerte di lavoro
      • Punti di vista
        • Crolla Cabala Crolla
        • Crolla Cabala Crolla Sequel
        • Storia Perduta della Terra Piana
        • Corrado Malanga – tecnica per vedere attraverso le piramidi
      • Scienza
      • Salute
        • Le chicche di Terry
        • Terapia domiciliare COVID
        • Vaccini
      • Registra tua azienda
        • Aziende
      • Evoluzione spirituale
        • Psicologia
        • Legge di attrazione
      • Economia
      • Leggi
        • Avvocati per la Costituzione
        • Download documenti
      • Sessualità oggi
      • Cinema
      • Eventi
      • Motori
      • Musica
      • Letteratura
        • Lettere / Opinioni
      • Cucina
    • Articoli in anteprima
    • Sostienici
    • Collegamenti
    • Download
    • Contatti
    • Iscriviti
    OggiNotizie
    Home » Blog » RELAZIONI INCESTUOSE
    Sessualità oggi

    RELAZIONI INCESTUOSE

    10 Settembre 2018Updated:10 Aprile 20215 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    È difficile da credere – Eppure…
    La maggior parte delle relazioni di coppia sono incestuose … Sì.
    Avete letto bene, ho detto proprio: incestuose
    Cioè si configurano come relazioni parentali e non coniugali.
    Ma cos’è l’incesto?
    Con il termine incesto (dal latino incestum: non casto, impuro) si intende una corrispondenza sensuale fra individui uniti da un vincolo di consanguineità o di familiarità.
    Secondo l’antropologo finlandese Edvard Westermarck (1862 – 1939) le persone che hanno passato insieme gran parte dell’infanzia provano reciprocamente una naturale repulsione sessuale.
    Il tabù dell’incesto sancisce l’impossibilità di vivere una relazione erotica con qualcuno che sentiamo parte della nostra famiglia.

    1003364 555877231143688 146746906 n ritoccata web

    Gli studi antropologici hanno evidenziato come il tabù dell’incesto sia diffuso dappertutto e riguardi culture e gruppi sociali differenti.
    Esiste un’incompatibilità tra la sensualità e le relazioni parentali.
    Le cure materne o l’essere cresciuti insieme favoriscono l’emergere di rapporti affettivi intimi e profondi ma privi di erotismo.
    In altre parole: quando una relazione diventa genitoriale o fraterna, nella psiche scatta qualcosa che la rende antitetica al manifestarsi della sensualità.
    Ma torniamo alle relazioni di coppia.
    Succede spesso che tra due persone innamorate prendano forma inconsapevolmente dei ruoli parentali invece che coniugali.
    Mi riferisco a quelle unioni in cui uno dei partner si pone come genitore dell’altro, accudendolo e soddisfacendone i bisogni in tutto e per tutto.
    In questo tipo di relazioni la sessualità si affievolisce fino a sparire, cedendo il posto a un’affettività fatta di condivisione e quotidianità ma priva di attrazione erotica.
    Il calo della libido (di cui oggi tanto si discute) trova in queste situazioni una profonda radice.
    Accudire il proprio partner come un figlio è un gioco affettivo antitetico al sesso e destinato ad affievolire il coinvolgimento erotico.
    L’amore genitoriale coinvolge aspetti dell’affettività diversi dall’amore di coppia e scatena pulsioni opposte alla sensualità.
    Eppure…
    A livello profondo è proprio questo tipo di amore che molti uomini e donne ricercano nelle relazioni sentimentali.
    Nascosto nell’inconscio, il sogno infantile di avere finalmente un genitore senza difetti attende pazientemente il momento della sua realizzazione.
    E, spesso, l’amore di coppia sembra essere la compensazione perfetta di quella speranza mai sopita.
    “Voglio qualcuno che mi capisca, che sia capace di riconoscere il mio valore, che mi accetti per quello che sono, che sappia cogliere le mie necessità e i miei desideri anche senza bisogno di parole…”
    Sono queste le aspettative magiche che spingono a sognare un partner, prima ancora che la scintilla dell’amore si sia accesa e una persona in carne e ossa abbia preso forma nella realtà.
    Tuttavia, con queste attese andremo incontro al fallimento.
    Infatti, la pretesa che lui (o lei) sia capace di soddisfare meravigliosamente ogni nostro bisogno d’amore segnala che sotto sotto stiamo cercando il genitore che ci è mancato nel passato.
    E su queste basi, prima o poi, il rapporto sprofonderà nelle sabbie mobili della delusione.
    L’amore è qualcosa che succede.
    È un sentimento che prescinde dal prendere e, tantomeno, dal pretendere.
    Agisce senza il controllo della volontà e ci coinvolge in un sentire profondo, fatto di condivisione e solitudine insieme.
    E proprio la solitudine è un ingrediente importante della sensualità.
    Infatti, l’amore senza solitudine è: simbiosi.
    Ma la simbiosi è naturale soltanto nei primi anni di vita.
    Dopo diventa patologica.
    Nella maturità, la fusionalità segnala una profonda insicurezza e indica l’incapacità di camminare sulle proprie gambe, cioè di essere adulti.
    Tuttavia, solo gli adulti possono avere una relazione di coppia.
    I bambini hanno bisogno di vivere rapporti parentali: sbilanciati fisiologicamente e adatti alla loro crescita.
    Il desiderio di qualcuno che mi renda felice, segnala che non ho ancora raggiunto la maturità psicologica indispensabile per vivere un rapporto erotico e appagante (e perciò devo ancora imparare a realizzare autonomamente la mia felicità).
    Questo significa che la mia relazione, presto o tardi, perderà la magia per scivolare in un’unione di tipo parentale destinata inevitabilmente a finire.
    Il rapporto con i genitori, infatti, DEVE essere superato.
    Per definizione.
    La dipendenza che caratterizza le relazioni con il padre e la madre è funzionale alla crescita e dura solo per un tempo limitato.
    Un genitore EFFICACE insegna ai suoi piccoli come volare fuori dal nido.
    I cuccioli possono godere di questo rapporto proprio perché crescendo non avranno più bisogno di quelle cure.
    La genitorialità è sbilanciata per natura: papà e mamma danno e i figli prendono.
    Quando questi ultimi diventeranno genitori, a propria volta daranno ai loro figli…
    È una legge biologica e psicologica.
    Trasferire questo modello evolutivo dentro un rapporto di coppia significa condannare la relazione a estinguersi e porta con sé incomprensioni e dolore.
    La pretesa inconscia di trovare nel partner una compensazione affettiva alle sofferenze vissute durante l’infanzia è un presupposto impossibile per le relazioni coniugali.

    10388143 709327489131994 4164826814628262134 n ritoccata web

    L’amore erotico e sensuale ha bisogno di autonomia, mistero e reciprocità.
    Non può esistere nello sbilanciamento emotivo che caratterizza i rapporti tra genitori e figli.
    Il tabù dell’incesto garantisce il bisogno di vivere l’erotismo dentro una relazione matura, costruita grazie alla consapevolezza della solitudine, sostenuta dalla capacità di mettersi in gioco e concimata con il potere della libertà.
    Non c’è posto per l’aspettativa magica di un Principe Azzurro (o di una Principessa Azzurra) arrivato a salvarci dalle rovine dell’infanzia.
    Il passato è l’humus in cui sviluppiamo la nostra preziosa unicità.
    Ognuno è l’eroe della propria storia e della propria vita.
    La sensualità e l’erotismo sono doni che solo gli adulti possono assaporare.
    I bambini hanno bisogno di crescere, non sono pronti per la sessualità.
    Ed è giusto che sia così.

    Carla Sale Musio

    Blog

    REGISTRATI per ricevere gli articoli di questa categoria
    [mailpoet_form id=”9″]
    attrazione erotica Edvard Westermarck incompatibilità tra la sensualità e le relazioni parentali RELAZIONI INCESTUOSE tabù
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Related Posts

    La moda delle riprese intime

    18 Giugno 2019

    Piacere femminile: nasce il progetto “Vengo prima io” contro dubbi e tabù sull’orgasmo

    22 Maggio 2019

    Una ricerca ha studiato il fenomeno dei trombamici

    3 Maggio 2019

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • Il Piano è chiarissimo nella sua mostruosità
    • Un’ondata di risveglio inonderà il mondo intero: si diceva nel 2021, ora sta succedendo!
    • 20 Marzo 2023 – Roberto Speranza contestato a Pordenone!
    • Aereo Londra-Milano pesa troppo, la richiesta assurda: “Qualcuno deve scendere”
    • Avvocato Sandri: CROLLA IL CASTELLO DELLE MULTE OVER 50
    Archivi
    OggiNotizie

    OggiNotizie é un blog di notizie selezionate tra quelle presenti in rete su altri siti di informazione. OggiNotizie non rappresenta una testata giornalistica, ma é un sito indipendente di informazione alternativa, che ha come obiettivo primario quello di divulgare notizie relative ai temi di maggiore interesse e che spesso non vengono rese note dall’informazione tradizionale.
    OggiNotizie non simpatizza per nessuna forza e nessun movimento politico, diamo spazio a tutti per esprimere le loro opinioni e promuovere le loro iniziative.
    Consigliamo, in ogni caso a tutti i lettori di fare le proprie ricerche personali su tutti gli argomenti trattati.

    Link utili

    Agenzia Imprese Italiane
    Salute del corpo
    Cucina Italiana
    Locali d’Italia
    Empresa Latina
    Oasi Agency
    Registro imprese
    Agenzia Entrate
    Governo Italia
    Inps 

    Lorin Gioielli – gemme e gioielli lavorati a mano

    Archivi
    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    © 2023 By Oasi Agency Group - CALI "Dagua Valle" P. IVA 20190010193-UNI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.