Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    lunedì, Giugno 16
    Facebook X (Twitter) Instagram
    OggiNotizie
    • Home
    • Primo piano
    • Attualità
    • Rubriche
      • Tutti gli articoli Oggi Notizie
      • Offerte di lavoro
      • Punti di vista
        • IL GRANDE RISVEGLIO: Il mondo come non lo conosciamo (Crolla Cabala Crolla)
        • Storia Perduta della Terra Piana
        • Corrado Malanga – tecnica per vedere attraverso le piramidi
        • Le buffonate della NASA
        • Alex Semyase
      • Scienza
      • Salute
        • Le chicche di Terry
        • Terapia domiciliare COVID
        • Vaccini
      • Registra tua azienda
        • Aziende
        • Sconto Savings Card
      • Evoluzione spirituale
        • Psicologia
        • Legge di attrazione
      • Economia
      • Leggi
        • Avvocati per la Costituzione
        • Download documenti
      • Sessualità oggi
      • Cinema
      • Eventi
      • Motori
      • Musica
      • Letteratura
        • Lettere / Opinioni
      • Cucina
    • Articoli in anteprima
    • Sostienici
    • Collegamenti
    • Download
    • Contatti
    • Iscriviti
    OggiNotizie
    Home»Ogginotizie»Cambia l’età per accedere alla pensione nel 2025: i nuovi limiti non piacciono ai lavoratori
    Ogginotizie

    Cambia l’età per accedere alla pensione nel 2025: i nuovi limiti non piacciono ai lavoratori

    25 Settembre 2024Updated:26 Settembre 20243 Mins Read
    Cambia l’età per accedere alla pensione nel 2025 i nuovi limiti non piacciono ai lavoratori
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Parlano di 70 anni, praticamente se tutto va bene lavori tutta la tua vita versando i contributi e te ne restituiscono, se ti va bene per 10/15 anni.

    Con la nuova legge di Bilancio ci saranno novità di rilievo per quanto riguarda le pensioni. In particolare cambierà l’età pensionabile.

    Siamo tutti in fermento, in attesa di scoprire quante e quali novità verranno introdotte dal Governo di Giorgia Meloni con la legge di Bilancio 2025. Sappiamo già che le risorse economiche a disposizione sono molto esigue e che, dunque, una riforma delle pensioni strutturali non si può ancora attuare.

    Tuttavia tutti speriamo in qualche novità positiva, qualche cambiamento che ci faccia intravedere un lento ma progressivo superamento della legge Fornero la quale ha portato l’età pensionabile a 67 anni. I cambiamenti ci saranno ma, purtroppo, potrebbero non piacere a molti i nuovi limiti per andare in pensione.

    L’Esecutivo, in questo momento, non può agevolare troppe uscite anticipate dal lavoro o il sistema crollerebbe come un castello di carte. La mancanza di adeguate risorse unita al pesante crollo delle nascite rende sempre più complicato e aggrovigliato il nodo delle pensioni e molti lavoratori rischiano di rimetterci.

    Pensioni: cosa cambierà nel 2025

    Il tema delle pensioni resta al centro della scena e preoccupa gli italiani più che mai. Tutti temono un innalzamento dell’età pensionabile e probabili tagli sugli assegni mensili. Timori infondati? Purtroppo no. Prepariamoci ad una serie di novità che potrebbero far storcere il naso a più di qualcuno.

    Una cosa ormai è certa: la Legge di Bilancio per il 2025 sarà fortemente  influenzata dall’avvio della procedura di infrazione da parte dell’Unione Europea. Questo meccanismo viene attivato quando un Paese membro supera il limite del deficit. L’Italia è andata ben oltre la soglia consentita e ora qualcuno dovrà pagare il prezzo di manovre fatte a suon di extra deficit.

    E il prezzo potrebbero pagarlo quei tanti lavoratori che sperano di andare in pensione nei prossimi anni. Infatti per tagliare la spesa pubblica è altamente probabile che il Governo decida di aumentare ancora l’età pensionabile. Innalzamento che si rende necessario anche per adeguarsi all’aumento della durata media della vita. Non si sa ancora di quanto ma, nel frattempo, si è già parlato di far lavorare alcune categorie anche fino a 70 anni.

    Non solo: potrebbe essere stabilito il ricalcolo contributivo per tutti gli assegni a prescindere da quando una persona ha iniziato a lavorare. Pertanto anche coloro che hanno iniziato a lavorare e a versare i contributi prima del 1996 – anno in cui è stato introdotto il sistema di calcolo contributivo per le pensioni – potrebbero avere un assegno molto più basso del previsto poiché ricalcolato interamente con il sistema contributivo.

    Tutte queste novità – che sono ancora oggetto di discussione – sicuramente avrebbero un impatto positivo sulle casse dell’Inps ma disastroso in termini di disoccupazione giovanile. Infatti aumentare l’età pensionabile non agevola ma, anzi, ostacola, il ricambio generazionale nei luoghi di lavoro.

    Fonte: https://abruzzo.cityrumors.it/economia-e-finanza/cambia-leta-per-accedere-alla-pensione-nel-2025-i-nuovi-limiti-non-piacciono-ai-lavoratori.html

    Cambia l’età per accedere alla pensione nel 2025: i nuovi limiti non piacciono ai lavoratori
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Related Posts

    Un inviato onesto: Imbavagliato dalla RAI! Asya Emeliyanova intervista Marc Innaro

    15 Giugno 2025

    VACCINAZIONI antiHPV, antiMENINGICOCCO e richiamo TRIVALENTE (polio, difterite e tetano) ALLA SCUOLA MEDIA

    13 Giugno 2025

    HANNO ABBASSATO LA SOGLIA DELL’IPERTENSIONE!

    12 Giugno 2025

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • La risposta dell’Iran a Tel Aviv: la guerra israelo-iraniana e il suicidio dello stato ebraico
    • Un inviato onesto: Imbavagliato dalla RAI! Asya Emeliyanova intervista Marc Innaro
    • VACCINAZIONI antiHPV, antiMENINGICOCCO e richiamo TRIVALENTE (polio, difterite e tetano) ALLA SCUOLA MEDIA
    • HANNO ABBASSATO LA SOGLIA DELL’IPERTENSIONE!
    • Il delitto di Garlasco e quei messaggi in ebraico: Chiara Poggi uccisa da una rete pedofila?
    Archivi
    OggiNotizie

    OggiNotizie é un blog di notizie selezionate tra quelle presenti in rete su altri siti di informazione. OggiNotizie non rappresenta una testata giornalistica, ma é un sito indipendente di informazione alternativa, che ha come obiettivo primario quello di divulgare notizie relative ai temi di maggiore interesse e che spesso non vengono rese note dall’informazione tradizionale.
    OggiNotizie non simpatizza per nessuna forza e nessun movimento politico, diamo spazio a tutti per esprimere le loro opinioni e promuovere le loro iniziative.
    Consigliamo, in ogni caso a tutti i lettori di fare le proprie ricerche personali su tutti gli argomenti trattati.

    Link utili

    Oasi Agency
    Registro imprese
    Agenzia Entrate
    Governo Italia
    Inps 
    Nuovo social libero
    Carta risparmio Anime Libere

    Archivi
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
    © 2025 By Oasi Agency Group - CALI "Dagua Valle" P. IVA 20190010193-UNI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.