Facebook Twitter Instagram
    mercoledì, Marzo 22
    Facebook Twitter Instagram
    OggiNotizie
    • Home
    • Primo piano
    • Attualità
    • Rubriche
      • Tutti gli articoli
      • Offerte di lavoro
      • Punti di vista
        • Qlobal – Crolla Cabala Crolla
        • Storia Perduta della Terra Piana
        • Corrado Malanga – tecnica per vedere attraverso le piramidi
      • Scienza
      • Salute
        • Le chicche di Terry
        • Terapia domiciliare COVID
        • Vaccini
      • Registra tua azienda
        • Aziende
      • Evoluzione spirituale
        • Psicologia
        • Legge di attrazione
      • Economia
      • Leggi
        • Avvocati per la Costituzione
        • Download documenti
      • Sessualità oggi
      • Cinema
      • Eventi
      • Motori
      • Musica
      • Letteratura
        • Lettere / Opinioni
      • Cucina
    • Articoli in anteprima
    • Sostienici
    • Collegamenti
    • Download
    • Contatti
    • Iscriviti
    OggiNotizie
    Home » Blog » Italia ‘obbligata’ al 5G: ecco la lista dei primi 120 (piccoli) comuni: In Sardegna ORISTANO – MEDIO CAMPIDANO – NUORO
    Attualità

    Italia ‘obbligata’ al 5G: ecco la lista dei primi 120 (piccoli) comuni: In Sardegna ORISTANO – MEDIO CAMPIDANO – NUORO

    4 Maggio 2020Updated:11 Aprile 20214 Mins Read
    5G italia 130 comuni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Italia ‘obbligata’ al 5G: ecco la lista dei primi 120 (piccoli) comuni sperimentali. Ma Sindaci (e cittadini irradiati in casa) lo sanno?

    di Maurizio Martucci

    Agenda Digitale, strategia per la banda ultra-larga e proposte progettuali sperimentali in linea con gli indirizzi dell’Unione Europea: selezionati 120 tra i 7.982 comuni d’Italia, saranno i primi a sperimentare le tre bande del 5G entro (e non oltre) i prossimi due anni. Lo dice il provvedimento dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AgCom) approvato con delibera l’8 Maggio 2018 ma passato (stranamente) pressoché inosservato. Quanto meno tra Sindaci e cittadini ricompresi nella lista dell’obbligatorietà, ovvero i piccoli centri che insieme alle Smart City (Roma, Milano, Torino, Cagliari, L’Aquila, Bari, Matera, Prato) saranno le prime mini-città sperimentali della penisola ad essere immerse nel brodo di radiofrequenze dell’Internet delle cose. Quali e quante sono?

    Undici in Abruzzo, 4 in Calabria, 5 in Campania, 3 Emilia Romagna, 7 Friuli Venezia-Giulia, 10 Lazio, 7 Liguria, 16 Lombardia, 3 Marche, 6 Molise, 29 Piemonte, 3 Sardegna, 4 Trentino Alto-Adige, 3 Valle d’Aosta, 7 Veneto e una a testa per Sicilia e Toscana. Dalla prima ondata dello tsunami elettromagnetico, restano fuori solo Puglia (ma dal 2017 si sperimenta a Bari) e Basilicata (dov’è riconosciuta l’elettrosensibilità, ma c’è Matera). Totalmente risparmiata invece l’Umbria. Particolarità: tra i comuni a tutto 5G c’è pure Pico in provincia di Frosinone (qui gli attivisti anti-elettrosmog a Novembre 2018 affissero manifesti in piazza per annunciare l’inchiesta televisiva di Report sui lati oscuri del 5G), mentre manca San Giorgio di Lomellina (Pavia) dove il segretario comunale – rispondendo alla diffida legale presentata per conto di allarmati cittadini – ha affermato che “in questo Comune non è prevista l’installazione del 5G”.

    La delibera dell’AgCom parla chiaro. Non solo nei primi 120 Comuni pilota, entro il 1° Gennaio 2022 le compagnie telefoniche aggiudicatarie delle inesplorate radiofrequenze messe all’asta dal ministro Di Maio dovranno avviare il 5G, per permettere ad almeno l’80% della popolazione nazionale (salirà al 99,4% entro giugno 2023) “la corretta fruizione, in maniera ragionevole anche in ambiente indoor”, cioè 5G irradiato per 365 giorni l’anno giorno e notte pure dentro case, ambienti pubblici e uffici, in tutti i comuni con più di 30.000 abitanti e in tutti i capoluoghi di provincia italiani. Tradotto, le aziende hanno il lascia passare per installare dentro ogni casa (domotica) degli italiani mini-antenne a microonde millimetriche, pensate per connettere simultaneamente 1milione di oggetti (anche elettrodomestici) per chilometro quadrato, sul 98% del territorio nazionale. Frigorifero smart, termosifone smart, televisore smart, tutto con antenna pulsante, irradiazione domestica permanente. Ma non è finita!

    dav

    Entro il 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico (Di Maio) individuerà poi, “anche eventualmente sentita l’ANCI” (è l’associazione nazionale dei comuni d’Italia), ulteriori 2.400 località turistiche “interessate da una quota di presenze turistiche significativa rispetto al numero dei residenti”, irradiando con il possibile cancerogeno wireless (Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro, 2011) persino “nuclei speciali montani, tra cui case isolate o insediamenti residenziali occupati stagionalmente”. Praticamente, come una caccia all’uomo, pure nell’angolo più remoto d’Italia, perché niente e nessuno sarà risparmiato dall’irradiazione del 5G. Leggendo la delibera del garante, la domanda viene spontanea: ma allora, chi si salverà? Chi potrà sottrarsi al 5G, venendo meno all’obbligatorietà dell’irradiazione di quinta generazione? Solo i Comuni sotto i 5.000 abitanti che, inseriti in una cosiddetta ‘lista libera’, potrebbero nelle more svincolarsi rimanendo “eventualmente scoperti”. Ma non per molto tempo, Perché saranno comunque gli aggiudicatari dell’asta bandita dal Governo Conte (cioè i “gestori radiomobili”, ovvero le aziende di telefonia mobile) a disporre gli aggiornamenti territoriali (cioè a decidere in quale Comune italiano scoperto piazzare di punto in bianco il 5G e in quale no). Tutto chiaro? In esclusiva OASI SANA, ecco la lista completa dei primi 120 Comuni d’Italia dove verrà sperimentato il 5G. In aggiunta alle (già note) Smart City.

    Fonte: Oasi sana


    Inserisci la tua Email per essere sempre aggiornato su questo argomento
    [mailpoet_form id=”1″]

    italia obbligata al 5G lista comuni 5g medio campidano nuoro oristano sardegna
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Related Posts

    Oscurare il sole per combattere il cambiamento climatico. Fantascienza? No. Ne parlano proprio in questi giorni all’ONU – DOCUMENTO

    21 Marzo 2023

    Novavax comunica i risultati finanziari e i dati operativi del quarto trimestre e dell’intero anno 2022

    21 Marzo 2023

    Avveniristiche tecnologie in grado di ricostruire un arto sono spiegate dalla scienza. (video all’interno dell’articolo)

    20 Marzo 2023

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • Novavax comunica i risultati finanziari e i dati operativi del quarto trimestre e dell’intero anno 2022
    • Oscurare il sole per combattere il cambiamento climatico. Fantascienza? No. Ne parlano proprio in questi giorni all’ONU – DOCUMENTO
    • SVEGLIAMOCI! Continuano a propagandare il terrore: OMS “miliardi moriranno” nell’imminente pandemia di influenza aviaria
    • Avveniristiche tecnologie in grado di ricostruire un arto sono spiegate dalla scienza. (video all’interno dell’articolo)
    • Guerra in Ucraina, le prove che inchiodano Obama, Killary e UE
    Archivi
    OggiNotizie

    OggiNotizie é un blog di notizie selezionate tra quelle presenti in rete su altri siti di informazione. OggiNotizie non rappresenta una testata giornalistica, ma é un sito indipendente di informazione alternativa, che ha come obiettivo primario quello di divulgare notizie relative ai temi di maggiore interesse e che spesso non vengono rese note dall’informazione tradizionale.
    OggiNotizie non simpatizza per nessuna forza e nessun movimento politico, diamo spazio a tutti per esprimere le loro opinioni e promuovere le loro iniziative.
    Consigliamo, in ogni caso a tutti i lettori di fare le proprie ricerche personali su tutti gli argomenti trattati.

    Link utili

    Agenzia Imprese Italiane
    Salute del corpo
    Cucina Italiana
    Locali d’Italia
    Empresa Latina
    Oasi Agency
    Registro imprese
    Agenzia Entrate
    Governo Italia
    Inps 

    Lorin Gioielli – gemme e gioielli lavorati a mano

    Archivi
    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    © 2023 By Oasi Agency Group - CALI "Dagua Valle" P. IVA 20190010193-UNI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.