Facebook Twitter Instagram
    sabato, Luglio 2
    Facebook Twitter Instagram
    OggiNotizie
    • Home
    • Primo piano
    • Attualità
    • Rubriche
      • Offerte di lavoro
      • Punti di vista
        • Qlobal – Crolla Cabala Crolla
        • Storia Perduta della Terra Piana
      • Scienza
      • Salute
        • Terapia domiciliare COVID
        • Vaccini
      • Liberi di respirare
        • Aziende Libere
      • Evoluzione spirituale
        • Psicologia
        • Legge di attrazione
      • Economia
      • Leggi
        • Avvocati per la Costituzione
        • Download documenti
      • Forza del popolo
        • Registrati alla rubrica
      • Governo del popolo
      • Sessualità oggi
      • Cinema
      • Eventi
      • Motori
      • Musica
      • Letteratura
        • Lettere / Opinioni
      • Cucina
      • Tutti gli articoli
    • Articoli in anteprima
    • Sostienici
    • Collegamenti
    • Download
    • Contatti
    OggiNotizie
    Home » Blog » Non è bastato il 2020 a mettere in ginocchio la Sardegna ora si passa al 2° ricatto per chi vuole approdare nell’isola
    Attualità

    Non è bastato il 2020 a mettere in ginocchio la Sardegna ora si passa al 2° ricatto per chi vuole approdare nell’isola

    9 Marzo 20213 Mins Read
    IL RICATTO DELLA SARDEGNA
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Il sole 24 ore

    Da oggi test rapidi per mettere piede in Sardegna: quarantena di 10 giorni per chi si rifiuta

    Per coloro che non sono stati vaccinati e non hanno effettuato il test prima, ci sono tre opzioni. Sottoporsi al tampone antigenico all’arrivo, negli spazi dedicati di porti e aeroporti (da ripetere dopo 5 giorni in caso di negatività), effettuare un test entro 48 ore in una struttura convenzionata o rimanere in quarantena per 10 giorni

    di Davide Madeddu

    Registrazione, certificati, test o, per chi si rifiuta, quarantena di dieci giorni. In Sardegna, l’unica regione bianca, parte da oggi e (per il momento) sino al 24 marzo, la stretta per contrastare i contagi da Coronavirus. Primo passo per chi deve mettere piede sul territorio regionale, arrivando in nave o in aereo, la registrazione attraverso la sezione dedicata presente nel sito istituzionale della Regione, oppure attraverso l’app Sardegna Sicura (scaricabile su dispositivi Android o Os).

    La registrazione

    Durante la registrazione, che dovrà essere presentata agli imbarchi assieme ai documenti, i viaggiatori potranno certificare di essere stati immunizzati (con la somministrazione della prima e seconda dose di vaccino) o di essere risultati negativi a test diagnostico con tampone non oltre le 48 ore dalla partenza. Chi si presenta con uno dei due certificati, da presentare con la carta d’imbarco, può entrare sul territorio regionale.

    I non vaccinati

    Per coloro che non sono stati vaccinati e non hanno effettuato il test prima, ci sono tre opzioni. Sottoporsi al tampone antigenico all’arrivo, negli spazi dedicati di porti e aeroporti (da ripetere dopo 5 giorni in caso di negatività), effettuare un test entro 48 ore in una struttura convenzionata o rimanere in quarantena per 10 giorni. Nei porti e negli aeroporti sono già state sistemate le strutture e i corridoi per garantire il servizio alle persone in arrivo.

    Cosa si può fare

    Con la classificazione a regione bianca, già dalla scorsa settimana, è stato spostato alle 23.30 l’inizio del coprifuoco, per i bar l’orario di chiusura è stato fissato alle 21 e per la ristorazione alle 23. Da oggi partono altri nuovi cambiamenti (sino al 15 marzo). Uno riguarda la scuola, dato che le lezioni in presenza passeranno al 75 per cento e l’altro il trasporto pubblico che vede salire al 50 per cento dei posti il numero dei viaggiatori.Restano ancora chiuse le palestre, piscine e scuole di danza. Le riaperture saranno disposte con nuove ordinanze e dopo l’analisi dell’andamento epidemiologico di concerto tra la Regione, l’Iss e il comitato tecnico scientifico.

    La campagna “Sardi sicuri”

    Ieri, intanto, si è conclusa a Cagliari la quarta tappa di ‘Sardi e sicuri’, progetto della Regione realizzato da Ares-Ats per contrastare la diffusione del Covid-19 con 180mila screening (sino a ieri) nei diversi centri dell’isola. Ieri, sempre a Cagliari, si è svolto il “vaccine day” che ha inaugurato l’apertura dell’Hub vaccinale dell’Area metropolitana. Nel centro di vaccinazione allestito alla Fiera sono stati immunizzati 1.070 cittadini ultraottantenni, come previsto nel piano della campagna in corso. La struttura, dotata di 20 ambulatori, ha la capacità di somministrare fino a 1.500 dosi al giorno.

    Continua sul sole 24 ore …







    IL RICATTO DELLA SARDEGNA test rapidi per mettere piede in Sardegna
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Related Posts

    Improvvisamente il Pentagono rende noto il numero dei suoi bio-laboratori in Ucraina

    1 Luglio 2022

    RADIAZIONE della Dottoressa Barbara Balanzoni dall’Ordine dei Medici. AIUTIAMOLA!

    30 Giugno 2022

    Morta improvvisamente giovane gorilla nello zoo del Texas che ha vaccinato gli animali contro il Covid-19

    29 Giugno 2022

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • Australia per vaccinare forzatamente i cittadini attraverso le scie chimiche
    • Improvvisamente il Pentagono rende noto il numero dei suoi bio-laboratori in Ucraina
    • RADIAZIONE della Dottoressa Barbara Balanzoni dall’Ordine dei Medici. AIUTIAMOLA!
    • Superbonus: 33mila imprese a rischio fallimento con blocco cessione crediti – Next Stop Reggio
    • Morta improvvisamente giovane gorilla nello zoo del Texas che ha vaccinato gli animali contro il Covid-19
    Archivi
    OggiNotizie

    OggiNotizie é un blog di notizie selezionate tra quelle presenti in rete su altri siti di informazione. OggiNotizie non rappresenta una testata giornalistica, ma é un sito indipendente di informazione alternativa, che ha come obiettivo primario quello di divulgare notizie relative ai temi di maggiore interesse e che spesso non vengono rese note dall’informazione tradizionale.
    OggiNotizie non simpatizza per nessuna forza e nessun movimento politico, diamo spazio a tutti per esprimere le loro opinioni e promuovere le loro iniziative.
    Consigliamo, in ogni caso a tutti i lettori di fare le proprie ricerche personali su tutti gli argomenti trattati.

    Link utili

    Agenzia Imprese Italiane
    Salute del corpo
    Cucina Italiana
    Locali d’Italia
    Empresa Latina
    Oasi Agency
    Registro imprese
    Agenzia Entrate
    Governo Italia
    Inps

    Archivi
    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    © 2022 By Oasi Agency Group - CALI "Dagua Valle" P. IVA 20190010193-UNI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.