MASSIMO CITRO
Scrittore, sceneggiatore, medico e ricercatore scientifico, Massimo Citro, veronese di nascita, si è laureato con lode in Medicina e Chirurgia e poi anche in Lettere Classiche.
È specializzato in Psicoterapia.
Occupandosi di Elettroagopuntura e Medicina Naturale, esercita la professione medica nel proprio Studio in Torino.
Ricercatore scientifico e scopritore del TFF (Trasferimento Farmacologico Frequenziale), autore di numerose pubblicazioni scientifiche e letterarie.
Ha ricevuto i seguenti premi:
• Premio letterario “Superga” 2009.
• Premio “Creatività e Sviluppo” 2010.
• Premio “Italia” 2011.
Direttore del Progetto Prometeo, per la libera scelta universitaria (www.progettonazionaleprometeo.org) e Progetto Ascoltateci, per la difesa dei diritti dei bambini in caso di separazione tra genitori, è tra i fondatori del “MOVIMENTO UMANISTICO RINASCIMENTALE ITALICO”.
Ricercatore scientifico e scopritore del TFF (Trasferimento Farmacologico Frequenziale), dirige l’Istituto di Ricerca “A. Sorti”.
Libri del Dott. Citro:
“Apocalisse” Li hanno lasciati morire“Auscultando il Passato”“Eresia”, Riflessioni politicamente scorrette sulla pandemia di Covid-19; novità 2021,“Il suono che si prende cura di te”, Cofanetto CD 432 Hz;“Gli dèi e i giorni, viaggio attraverso i simboli del tempo”;“Vietato studiare: contro la legge illegale che vieta la conoscenza”;“La scienza dell’invisibile” scritto con Masaru Emoto;“Iavè, il delirio segreto di Hitler”;“Intolleranze alimentari. Una medicina intelligente libera da interessi economici e protocolli”;“Frequenze che curano”;“Rischi di star bene”;“Bimba Gegè”;“Cepus dei”;“Aqua: scienza, filosofia e poesia a confronto” DVD, Convegno 5/10/2013, Forte di Bard;”The basic code of the universe” (Inner Traditions, Rochester, U.S.A, 2011. Prefazione di Erwin Laszlo). |
Fonti: Biografia SITO IDRAS