Facebook Twitter Instagram
    domenica, Marzo 26
    Facebook Twitter Instagram
    OggiNotizie
    • Home
    • Primo piano
    • Attualità
    • Rubriche
      • Tutti gli articoli
      • Offerte di lavoro
      • Punti di vista
        • Qlobal – Crolla Cabala Crolla
        • Storia Perduta della Terra Piana
        • Corrado Malanga – tecnica per vedere attraverso le piramidi
      • Scienza
      • Salute
        • Le chicche di Terry
        • Terapia domiciliare COVID
        • Vaccini
      • Registra tua azienda
        • Aziende
      • Evoluzione spirituale
        • Psicologia
        • Legge di attrazione
      • Economia
      • Leggi
        • Avvocati per la Costituzione
        • Download documenti
      • Sessualità oggi
      • Cinema
      • Eventi
      • Motori
      • Musica
      • Letteratura
        • Lettere / Opinioni
      • Cucina
    • Articoli in anteprima
    • Sostienici
    • Collegamenti
    • Download
    • Contatti
    • Iscriviti
    OggiNotizie
    Home » Blog » INVENZIONE DEL SECOLO – una spugna che salva l’ambiente
    Salute

    INVENZIONE DEL SECOLO – una spugna che salva l’ambiente

    13 Agosto 2020Updated:11 Aprile 20214 Mins Read
    spugna che pulisce l ambiente
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Una spugna che risolve i disastri ambientali
    Risolve qualunque disastro ambientale che riguardi lo sversamento di idrocarburi in mare o anche nelle acque interne (fiumi, laghi etc..)

    La spugna che può salvare l’ambiente. Un ritrovato tecnologico semplice come idea ma dalle caratteristiche eccezionali. Una tecnologia rivoluzionaria senza eguali. FoamFlex200, una “spugna” che può essere riutilizzata fino a 200 volte con proprietà assorbenti, per petrolio e qualsiasi tipologia di idrocarburi, a base di una schiuma poliuretanica flessibile a celle aperte con proprietà idrofobe e oleofile. Il prof. Jesùs Cisneros-Aguirre dell’Università Las Palmas delle Canarie ha sperimento e certificato il prodotto fin dal 2017.

    I test hanno evidenziato che la capacità di trattenere l’olio è direttamente proporzionale alla viscosità dell’olio stesso. Il suo inventore Rolando Pelizza assieme alla squadra di tecnici della società che gestisce l’invenzione, la TEST1 SRL, sono sicuri di poter risolvere qualunque disastro ambientale che riguardi lo sversamento di idrocarburi in mare o anche nelle acque interne (fiumi, laghi etc..) e lo hanno dimostrato in più occasioni. Nel 2018, infatti a Fuerteventura, una tempesta ha colpito l’isola e una flotta ormeggiata nel porto Gran Tarajal ha versato 150 tonnellate di diversi tipi di oli nell’oceano. L’intera operazione di bonifica è stata completata con soli 70 kg di FoamFlex200 e due strizzatrici manuali consentendo una pulizia rapida ed efficace.

    A settembre 2018 poi, in seguito ad una fuoriuscita di petrolio sul Lago di Garda a causa di un serbatoio che non è stato chiuso correttamente, i pompieri della squadra NBCR hanno ripulito l’inquinamento in poche ore usando FoamFlex200.

    La Test1 Srl inoltre è stata premiata dalla Commissione Europea per l’innovazione e l’importante utilità di risanamento a livello ambientale. Il core business di Test 1 si sviluppa sullo studio dei poliuretani e del loro trattamento chimico per ottenere nuove proprietà che possano tradursi in innovative e concrete applicazioni. IL TG2 della RAI nel 1992 gli dedica addirittura un servizio ad hoc nella rubrica “Non solo soldi” di Giulio Colavolpe definendola l’invenzione del secolo.

    I recenti disastri nel Golfo del Messico, In Siberia e ancor più di recente alle isole Mauritius fanno ben comprendere come tale tecnologia, unica al mondo debba essere la “first choice” in caso di danno ambientale da sversamento di idrocarburi. Il costo esiguo del prodotto, il peso e lo spazio ridotto (quando messo sotto vuoto) e la facilità di utilizzo rendono questa tecnologia semplice, economica ed efficace.

    La Test1 srl ha proposto il suo aiuto alle popolazioni delle Mauritius per risolvere il grave disastro che ha visto una settimana fa l’inizio della perdita di migliaia di tonnellate di greggio dalla nave cargo Mv Wakashio, che sta mettendo a rischio la sopravvivenza della barriera corallina delle isole Mauritius.

    Speriamo in un intervento istituzionale anche del Ministero dell’Ambiente che si faccia patrocinatore della nostra iniziativa avendolo informato ufficialmente della nostra iniziativa nelle opportune sedi istituzionali. L’invenzione protetta da brevetto è registrata nell’elenco ufficiale dei prodotti assorbenti del Ministero italiano dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, ai sensi del Decreto G.U. n° 114 del 19 maggio 2009 e successive. La foamflex200 inoltre  è applicabile ad una serie di processi industriali ove sia necessaria una separazione acqua olio od una filtrazione delle emulsioni olesoe. A tal proposito la società ha sviluppato progetti paralleli e prototipato dei filtri per l’applicazione in ambito industriale.

    Vuoi ricevere una notifica quando pubblichiamo una notizia su questo argomento?
    Ogginotizie è l’informazione libera e indipendente dei cittadini, gli articoli pubblicati si sostengono grazie alle vostre offerte. Se ti piace cosa pubblichiamo e hai piacere di contribuire al nostro lavoro, puoi scegliere di abbonarti al nostro sito con poco più di un caffè al mese, oppure di contribuire con un’offerta a tuo piacere una tantum. Abbonandoti riceverai ogni giorno una notifica degli articoli che pubblichiamo.

    CLICCA QUI PER SOSTENERE OGGINOTIZIE


    CERCHI LAVORO? LAVORA CON NOI


    LA TUA PUBBLICITA’ ALL’INTERNO DEGLI ARTICOLI



    PROBLEMI DI MAL DI SCHIENA ?
    INVENZIONE DEL SECOLO - una spugna che salva l ambiente
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Related Posts

    20 Marzo 2023 – Roberto Speranza contestato a Pordenone!

    24 Marzo 2023

    Malori improvvisi e decessi: l’età infantile non è risparmiata dall’inquietante fenomeno.

    23 Marzo 2023

    Avvocato Sandri: CROLLA IL CASTELLO DELLE MULTE OVER 50

    23 Marzo 2023

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • 20 Marzo 2023 – Roberto Speranza contestato a Pordenone!
    • Aereo Londra-Milano pesa troppo, la richiesta assurda: “Qualcuno deve scendere”
    • Avvocato Sandri: CROLLA IL CASTELLO DELLE MULTE OVER 50
    • Malori improvvisi e decessi: l’età infantile non è risparmiata dall’inquietante fenomeno.
    • Elyon. Meditazione. Io sono Luce. La porta della verità. 4 di 6. Con l’Arcangelo Michele
    Archivi
    OggiNotizie

    OggiNotizie é un blog di notizie selezionate tra quelle presenti in rete su altri siti di informazione. OggiNotizie non rappresenta una testata giornalistica, ma é un sito indipendente di informazione alternativa, che ha come obiettivo primario quello di divulgare notizie relative ai temi di maggiore interesse e che spesso non vengono rese note dall’informazione tradizionale.
    OggiNotizie non simpatizza per nessuna forza e nessun movimento politico, diamo spazio a tutti per esprimere le loro opinioni e promuovere le loro iniziative.
    Consigliamo, in ogni caso a tutti i lettori di fare le proprie ricerche personali su tutti gli argomenti trattati.

    Link utili

    Agenzia Imprese Italiane
    Salute del corpo
    Cucina Italiana
    Locali d’Italia
    Empresa Latina
    Oasi Agency
    Registro imprese
    Agenzia Entrate
    Governo Italia
    Inps 

    Lorin Gioielli – gemme e gioielli lavorati a mano

    Archivi
    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    © 2023 By Oasi Agency Group - CALI "Dagua Valle" P. IVA 20190010193-UNI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.