Facebook Twitter Instagram
    sabato, Luglio 2
    Facebook Twitter Instagram
    OggiNotizie
    • Home
    • Primo piano
    • Attualità
    • Rubriche
      • Offerte di lavoro
      • Punti di vista
        • Qlobal – Crolla Cabala Crolla
        • Storia Perduta della Terra Piana
      • Scienza
      • Salute
        • Terapia domiciliare COVID
        • Vaccini
      • Liberi di respirare
        • Aziende Libere
      • Evoluzione spirituale
        • Psicologia
        • Legge di attrazione
      • Economia
      • Leggi
        • Avvocati per la Costituzione
        • Download documenti
      • Forza del popolo
        • Registrati alla rubrica
      • Governo del popolo
      • Sessualità oggi
      • Cinema
      • Eventi
      • Motori
      • Musica
      • Letteratura
        • Lettere / Opinioni
      • Cucina
      • Tutti gli articoli
    • Articoli in anteprima
    • Sostienici
    • Collegamenti
    • Download
    • Contatti
    OggiNotizie
    Home » Blog » Il prof. di infermieristica all’Università di Firenze: “Non mi vaccinerò”
    Attualità

    Il prof. di infermieristica all’Università di Firenze: “Non mi vaccinerò”

    6 Gennaio 20213 Mins Read
    Filippo Festini non mi vaccinerò
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Filippo Festini, docente di scienze infermieristiche all’Università di Firenze, mette in dubbio la validità del vaccino anti-Covid sottolineandone presunte controindicazioni, tempi troppo stretti di sperimentazione e reazioni avverse.

    Non sono un negazionista. In questa follia generale, l’unica cosa che nego è la presenza di spirito critico e di capacità di discernimento in un numero preoccupantemente alto di professionisti sanitari”.

    E’ quanto scrive Filippo Festini, professore associato in Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche presso l’Università di Firenze.

    Festini ha recentemente pubblicato un post su Facebook in cui mette in dubbio la validità del vaccino anti-Covid, apportando motivazioni su controindicazioni e tempi troppo stretti di sperimentazione, oltre al dato del 3% di reazioni avverse che provocherebbe la somministrazione del vaccino stesso.

    Il professore ha anche dichiarato che non avrebbe aderito alla campagna di prenotazione per la prima parte della vaccinazione, argomentando la sua scelta.

    Io non mi vaccinerò per due motivi. Avendo insegnato metodologia della ricerca, so che 7 mesi per sperimentare un qualsiasi medicamento non sono sufficienti a garantire che esso non abbia effetti avversi o indesiderati nel medio e lungo termine. Inoltre nell’inverno 1995-96 ho fatto il vaccino antinfluenzale e dopo poco ho cominciato ad avere episodi di vertigini improvvise fortissime con nausea e vomito che sono durate per oltre sei mesi. Ad almeno quattro altri operatori sanitari nel mio ospedale è successa la stessa cosa. Da allora non ho più fatto vaccinazioni contro virus influenzali (e, per inciso, non ho mai preso l’influenza).
    Non voglio rischiare che si ripeta.

    Festini poi critica apertamente l’atteggiamento di alcuni suoi colleghi o di medici che hanno assunto posizioni estreme a favore del vaccino anti-Covid.

    Dovremmo cercare di imparare dagli errori del passato – scrive il professore -. Nel 1976, in occasione di un’epidemia di influenza suina, fu approntato un vaccino con molta fretta e accorciando i tempi e purtroppo ci furono molti morti e molti casi di paralisi neurologiche. Quando si assumono farmaci il principio di precauzione è fondamentale e il bilancio costi/benefici va ponderato con estrema cura, specie quando si programma una somministrazione di massa.

    “Nel caso attuale – aggiunge Festini – il martellamento mediatico a senso unico ha azzerato ogni discussione su questo aspetto fondamentale, dando per scontato che i benefici siano talmente superiori ai costi (ovviamente intendo soprattutto costi in salute) che non valga la pena parlarne. Invece dovremmo, perché è possibile anche che il bilancio indichi un eccesso di costi. Soprattutto alla luce della piccola riduzione del rischio che il Comirnaty fornisce”

    Il Comirnaty è il vaccino destinato a prevenire la malattia da Covid-19 nei soggetti di età pari o superiore a 16 anni. Contiene una molecola denominata RNA messaggero (mRNA) con le istruzioni per produrre una proteina presente sul SARS-CoV-2, il virus responsabile del Covid-19 stesso.

    Fonte: firenzetoday.it




    Filippo Festini non mi vaccinerò
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Related Posts

    Improvvisamente il Pentagono rende noto il numero dei suoi bio-laboratori in Ucraina

    1 Luglio 2022

    RADIAZIONE della Dottoressa Barbara Balanzoni dall’Ordine dei Medici. AIUTIAMOLA!

    30 Giugno 2022

    Morta improvvisamente giovane gorilla nello zoo del Texas che ha vaccinato gli animali contro il Covid-19

    29 Giugno 2022

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • Australia per vaccinare forzatamente i cittadini attraverso le scie chimiche
    • Improvvisamente il Pentagono rende noto il numero dei suoi bio-laboratori in Ucraina
    • RADIAZIONE della Dottoressa Barbara Balanzoni dall’Ordine dei Medici. AIUTIAMOLA!
    • Superbonus: 33mila imprese a rischio fallimento con blocco cessione crediti – Next Stop Reggio
    • Morta improvvisamente giovane gorilla nello zoo del Texas che ha vaccinato gli animali contro il Covid-19
    Archivi
    OggiNotizie

    OggiNotizie é un blog di notizie selezionate tra quelle presenti in rete su altri siti di informazione. OggiNotizie non rappresenta una testata giornalistica, ma é un sito indipendente di informazione alternativa, che ha come obiettivo primario quello di divulgare notizie relative ai temi di maggiore interesse e che spesso non vengono rese note dall’informazione tradizionale.
    OggiNotizie non simpatizza per nessuna forza e nessun movimento politico, diamo spazio a tutti per esprimere le loro opinioni e promuovere le loro iniziative.
    Consigliamo, in ogni caso a tutti i lettori di fare le proprie ricerche personali su tutti gli argomenti trattati.

    Link utili

    Agenzia Imprese Italiane
    Salute del corpo
    Cucina Italiana
    Locali d’Italia
    Empresa Latina
    Oasi Agency
    Registro imprese
    Agenzia Entrate
    Governo Italia
    Inps

    Archivi
    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    © 2022 By Oasi Agency Group - CALI "Dagua Valle" P. IVA 20190010193-UNI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.