Facebook Twitter Instagram
    giovedì, Febbraio 9
    Facebook Twitter Instagram
    OggiNotizie
    • Home
    • Primo piano
    • Attualità
    • Rubriche
      • Tutti gli articoli
      • Offerte di lavoro
      • Punti di vista
        • Qlobal – Crolla Cabala Crolla
        • Storia Perduta della Terra Piana
        • Corrado Malanga – tecnica per vedere attraverso le piramidi
      • Scienza
      • Salute
        • Le chicche di Terry
        • Terapia domiciliare COVID
        • Vaccini
      • Liberi di respirare
        • Aziende Libere
      • Evoluzione spirituale
        • Psicologia
        • Legge di attrazione
      • Economia
      • Leggi
        • Avvocati per la Costituzione
        • Download documenti
      • Sessualità oggi
      • Cinema
      • Eventi
      • Motori
      • Musica
      • Letteratura
        • Lettere / Opinioni
      • Cucina
    • Articoli in anteprima
    • Sostienici
    • Collegamenti
    • Download
    • Contatti
    OggiNotizie
    Home » Blog » Focolaio tra i punturati, ma non dovrebbero essere immuni?
    Salute

    Focolaio tra i punturati, ma non dovrebbero essere immuni?

    1 Agosto 2021Updated:12 Settembre 20215 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Art. di Stretto web

    Reggio Calabria, maxi focolaio tra vaccinati dopo matrimonio con Green Pass obbligatorio: almeno 40 casi positivi, alcuni sono sintomatici

    Reggio Calabria, in città uno dei più grandi focolai dall’inizio della pandemia: almeno 40 casi positivi dopo un matrimonio. Erano tutti vaccinati e hanno potuto partecipare alla cerimonia perchè avevano il Green Pass, obbligatorio per l’ingresso all’evento

    Preoccupazione in queste ore a Reggio Calabriaper un focolaio di contagio da Covid-19 che sta assumendo grandi proporzioni, al punto da diventare il più grande in termini numerici dall’inizio della pandemia nella città calabrese dello Stretto. A rendere preoccupante la situazione non sono tanto i numeri assoluti o il contagio in sè, bensì la circostanza che si tratta di persone che erano tutte completamente vaccinate con entrambe le dosi e che il focolaio sia esploso in un evento consentito con obbligo di Green Pass. Insomma, è un fatto che documenta quanto possano rivelarsi non solo inefficaci le vaccinazioni a fronte della variante Delta, come già affermato nei giorni scorsi da Anthony Fauci negli USA e dal capo epidemiologo dell’Islanda Thorolfur Gudnason, ma addirittura controproducenti le norme che introducono il Green Pass per eventi che prevedono folle e assembramenti, nell’illusione che i vaccinati siano immuni e non possano contagiarsi ed ammalarsi. E invece rischiano di peggiorare il quadro epidemiologico diventando i principali vettori del virus e consentendogli di dilagare nella popolazione.

    Nei primi giorni della scorsa settimana, infatti, in un noto locale della periferia nord della città, si è festeggiato un matrimonio tra due ragazzi reggini. Nel locale sono entrati soltanto ospiti provvisti di Green Pass, nel rispetto delle norme nazionali che già dal 15 giugno hanno concesso le celebrazioni dei matrimoni e i relativi ricevimenti soltanto con Green Pass. Un modello che dal 6 agosto verrà esteso anche a concerti, cinema, teatri, stadi, bar e ristoranti al chiuso. Nello scorso weekend i primi ospiti del banchetto nuziale hanno accusato sintomi influenzali: febbre, mal di testa, stanchezza, spossatezza. Hanno effettuato il tampone e sono risultati positivi al Covid. Positivi e sintomatici, anche se già vaccinati con entrambe le dosi. Hanno informato tutti gli amici e i parenti presenti all’evento, i quali si sono sottoposti a test. Dopo il primo giro di tamponi, i positivi accertati erano già 26, ma in base ai nuovi risultati dei test arrivati oggi sono saliti ad almeno 40. Il locale ha chiesto di effettuare il tampone anche ai propri dipendenti e collaboratori, per garantire la salute agli ospiti della struttura.

    Giova evidenziare che da un punto di vista strettamente clinico, nessuno dei contagiati necessita al momento di cure ospedaliere. La variante Delta, inoltre, si sta rivelando meno aggressiva come ha spiegato pochi giorni fa ai microfoni di StrettoWeb il primario del reparto di Malattie Infettive del GOM dott. Giuseppe Foti: “tutto dipende dall’età. Abbiamo qualche paziente di 45 anni, ma in linea di massima tutti i ricoverati hanno più di 50 anni. Quelli di 50-60 anni sono tutti non vaccinati, mentre quelli più anziani arrivano anche vaccinati con entrambe le dosi. Sono pochi, ma ci sono: il vaccino li protegge dalle forme più gravi, anche se non ha impedito il contagio e una sintomatologia seppur non grave. I numeri sono al momento abbastanza contenuti. Stiamo notando che c’è una diffusione maggiore del virus nelle fasce giovanili, che però dal punto di vista clinico non determina particolari problematiche anzi la patologia è adesso meno impegnativa rispetto a quello che vedevamo alcuni mesi addietro. Probabilmente dipende anche dalla variante Delta che sta diventando dominante: sappiamo che è più diffusiva e contagiosa ma in ospedale vediamo che ha un minor impatto sull’apparato respiratorio, di conseguenza si vedono infezioni meno gravi rispetto a quelle che vedevamo qualche mese addietro. E questo vale per tutti, anche per i non vaccinati. Al momento, ad esempio, nessuno dei nostri 17 pazienti ricoverati ha bisogno del supporto casco CPAP. Qualcuno ha bisogno di ossigeno, qualcuno anche di ossigeno ad alti flussi, ma non di ossigeno a pressione positiva. Questo è confortante, rispetto al quadro dei pazienti che avevamo nei mesi scorsi“.

    Il dott. Sebastiano Macheda, primario del reparto di terapia intensiva del GOM, ha aggiunto che “è chiaro che per il Covid-19 il fattore di rischio determinante rimangono l’età e le comorbidità. Se si contagiano i giovani non è un problema, non abbiamo mai avuto giovani sani ricoverati nei nostri reparti, anche nelle precedenti ondate quando non c’erano i vaccini e nessuno era vaccinato. Ma se sono giovani che hanno comorbidità o portano a casa il virus ai parenti anziani, i rischi aumentano. Le comorbidità che più espongono al rischio di complicazioni da Covid-19 sono l’obesità, il diabete, l’ipertensione, la cardiopatia ischemica, le broncopatie: in questi casi anche per i giovani ci sono rischi elevati. Nei mesi scorsi abbiamo ricoverrato una ragazza in terapia intensiva, aveva meno di 30 anni ma aveva anche più patologie concomitanti, tra cui una grave obesità in aggiunta ad altri problemi di tipo neurologico. Giovani sani non ne abbiamo mai dovuti curare dall’inizio della pandemia, e se i benefici della vaccinazione sugli anziani, sui malati cronici di tutte le età e su tutte le persone fragili sono indiscutibili ed evidenti, si può discutere se sia opportuno o meno sottoporre alla vaccinazione i giovani sani che di rischi da Covid-19 non ne hanno. Ma in questo caso si tratta di scelte più politiche che scientifiche“.







    focolaio tra vaccinati
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Related Posts

    Testimonianze dal mondo: Covid19. Il Male e l’eclissi di Dio

    8 Febbraio 2023

    Una correlazione sospetta ischemia-vaccino nella Bassa friulana

    8 Febbraio 2023

    Malhotra: Io cardiologo, sostenitore dei vaccini COVID, vi spiego perché ho cambiato radicalmente idea

    7 Febbraio 2023

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • Una correlazione sospetta ischemia-vaccino nella Bassa friulana
    • Testimonianze dal mondo: Covid19. Il Male e l’eclissi di Dio
    • Malhotra: Io cardiologo, sostenitore dei vaccini COVID, vi spiego perché ho cambiato radicalmente idea
    • CONTROLLO MENTALE ATTRAVERSO ‘COMUNI’ AURICOLARI
    • Procedimento al Tar Lazio contro AIFA, esito udienza del 31 gennaio 2023: AIFA NON POSSIEDE LE RELAZIONI DI EFFICACIA E SICUREZZA DEI VACCINI ANTICOVID
    Archivi
    OggiNotizie

    OggiNotizie é un blog di notizie selezionate tra quelle presenti in rete su altri siti di informazione. OggiNotizie non rappresenta una testata giornalistica, ma é un sito indipendente di informazione alternativa, che ha come obiettivo primario quello di divulgare notizie relative ai temi di maggiore interesse e che spesso non vengono rese note dall’informazione tradizionale.
    OggiNotizie non simpatizza per nessuna forza e nessun movimento politico, diamo spazio a tutti per esprimere le loro opinioni e promuovere le loro iniziative.
    Consigliamo, in ogni caso a tutti i lettori di fare le proprie ricerche personali su tutti gli argomenti trattati.

    Link utili

    Agenzia Imprese Italiane
    Salute del corpo
    Cucina Italiana
    Locali d’Italia
    Empresa Latina
    Oasi Agency
    Registro imprese
    Agenzia Entrate
    Governo Italia
    Inps 

    Lorin Gioielli – gemme e gioielli lavorati a mano

    Archivi
    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    © 2023 By Oasi Agency Group - CALI "Dagua Valle" P. IVA 20190010193-UNI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.