Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    sabato, Giugno 14
    Facebook X (Twitter) Instagram
    OggiNotizie
    • Home
    • Primo piano
    • Attualità
    • Rubriche
      • Tutti gli articoli Oggi Notizie
      • Offerte di lavoro
      • Punti di vista
        • IL GRANDE RISVEGLIO: Il mondo come non lo conosciamo (Crolla Cabala Crolla)
        • Storia Perduta della Terra Piana
        • Corrado Malanga – tecnica per vedere attraverso le piramidi
        • Le buffonate della NASA
        • Alex Semyase
      • Scienza
      • Salute
        • Le chicche di Terry
        • Terapia domiciliare COVID
        • Vaccini
      • Registra tua azienda
        • Aziende
        • Sconto Savings Card
      • Evoluzione spirituale
        • Psicologia
        • Legge di attrazione
      • Economia
      • Leggi
        • Avvocati per la Costituzione
        • Download documenti
      • Sessualità oggi
      • Cinema
      • Eventi
      • Motori
      • Musica
      • Letteratura
        • Lettere / Opinioni
      • Cucina
    • Articoli in anteprima
    • Sostienici
    • Collegamenti
    • Download
    • Contatti
    • Iscriviti
    OggiNotizie
    Home»Psicologia»Hai bisogno di mordere ?
    Psicologia

    Hai bisogno di mordere ?

    12 Giugno 2018Updated:10 Aprile 20214 Mins Read
    1 cuore cibo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Hai bisogno di mordere ?

    Da bambini portare tutto alla bocca è la modalità conoscitiva per eccellenza.
    Un pensiero atavico ci spinge a credere che ingoiando qualcosa possiamo fare nostre le sue qualità.
    Così:
    mangiando un toro si diventa potenti
    mangiando l’erba si diventa elastici
    mangiando un serpente si diventa sinuosi e capaci di nascondersi
    mangiando un pesce scomparirà il mal di mare
    Un’idea ancestrale considera lo stomaco alla stregua di un elaboratore dati in grado di distillare nel nostro organismo le virtù e i principi di ciò che ingeriamo.

    2 popeye 2 ritoccata web

    Non è un pensiero logico.
    Ha radici antiche.
    Esiste nell’inconscio collettivo e viene abilmente sfruttato per venderci prodotti inutili (e spesso tossici) coltivando l’equazione:
    .
    MANGIARE = ACQUISIRE
    .
    Acquisire:
    forza
    prestanza
    sicurezza
    piacere
    popolarità
    successo
    … e così via!

    Immagini e slogan pubblicitari fanno leva su questo principio inconscio e potente.
    Stimolano il desiderio di possedere qualcosa mettendola in bocca.
    Agiscono sulla credenza che l’organismo assimili ciò che inghiottisce per renderlo parte integrante di sé.
    Stuzzicano il bisogno di possesso.
    Lusingano l’egocentrismo infantile che accompagna il piacere orale.
    I cuccioli hanno la necessità di stimolare le gengive.
    Massaggiarle è un modo per alleviare il dolore che accompagna la crescita dei primi dentini.
    Per loro, conoscere il mondo mettendolo in bocca significa creare le prime relazioni con l’esterno.
    Morsicando la vita, i bambini modulano il bisogno di fusione e la scoperta dell’altro.
    Esplorano il dentro e il fuori, il pieno e il vuoto, l’io e il tu, la presenza e l’assenza.

    Devono abbandonare il piano dell’Infinito da cui provengono per muoversi nelle coordinate della fisicità, imparando ciò che appartiene a una realtà fatta di prima e dopo, vicino e lontano, mancanza e completezza, paura e prepotenza, mio e tuo.
    L’egocentrismo li spinge ad addentare l’esistenza per farla diventare una parte di sé.

     3 603119 417774781633076 1621972484 n ritoccata web

    E quando la fusione non è possibile in loro aiuto arriva il possesso: quel bisogno spasmodico di avere ciò che sfugge, per non perderlo.
    Mordere riempie i vuoti dello stomaco e del cuore.
    È così che impariamo a conoscere l’avidità, la gelosia, la rabbia, la prepotenza e il dominio.
    È così che dimentichiamo la Totalità e perdiamo la sicurezza che deriva dal riconoscere ogni cosa in se stessi.
    Mordere calma la paura dell’ignoto, la vergogna della diversità, l’angoscia della solitudine.
    E nel tempo si trasforma in un rituale capace di farci sentire uniti.
    Uniti nel piacere di condividere il cibo.
    Uniti nel piacere di combattere un nemico.
    Noi e loro.
    Io e gli altri.
    I buoni e i cattivi.
    Mangiare insieme significa essere parte di un gruppo.
    Ci fa sentire meno soli.

    “Chi non mangia in compagnia è un ladro o una spia”
    .
    Oggi la condivisione del cibo è diventata un cerimoniale indispensabile alla socializzazione, il veicolo privilegiato per dimostrare di volersi bene.
    Ma è un volersi bene possessivo.
    Discrimina la diversità.
    Impone l’appartenenza.
    E rende indispensabile l’omologazione.
    Pena: l’emarginazione, la derisione e l’abbandono.
    Chi lucra sulla vendita del cibo conosce bene i meccanismi psicologici che sottostanno all’alimentazione.
    E sfrutta a piene mani i nostri bisogni infantili per tenerci schiavi grazie all’oralità.
    Per liberarsi dalla bulimia sociale che rende vittime del bisogno compulsivo di mangiare è necessario superare la fase orale e aprirsi a un’integrità interiore capace di far convivere gli opposti senza giudicarli.
    Occorre ricomporre la Totalità dentro di sé arricchendo la conoscenza con l’esperienza dell’individualità.
    Significa coltivare la comprensione, la cooperazione, la condivisione, l’ascolto e la solidarietà.

    Per tutte le creature.
    Per ogni aspetto di se stessi.
    Vuol dire costruire un mondo migliore.
    Capace di conoscere senza mordere, di amare senza possedere, di integrare senza emarginare e senza distruggere.
    Durante l’infanzia il bisogno di portare tutto alla bocca ci aiuta a compiere i primi passi nel mondo della diversità, serve a farci scoprire i mille volti dell’Infinito, ci insegna la ricchezza nascosta nelle identità.
    Ma poi è necessario integrare dentro di sé la conoscenza dell’altro, non per averlo inghiottito ma per averlo capito.
    Non per chiuderlo nello stomaco ma per aprirsi alle profondità del dialogo.
    Non per combatterne le differenze ma per conoscerne le qualità.

    Carla Sale Musio

    Guarda il suo Blog

    bisogno di mordere Carla Sale Musio
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Related Posts

    Gli effetti del Reiki sul sistema immunitario

    2 Marzo 2020

    Sorridere fa bene a mente e corpo

    23 Settembre 2019

    CULTURE ANIMALI: vivere senza maschere e senza falsi sé

    26 Agosto 2018

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • VACCINAZIONI antiHPV, antiMENINGICOCCO e richiamo TRIVALENTE (polio, difterite e tetano) ALLA SCUOLA MEDIA
    • HANNO ABBASSATO LA SOGLIA DELL’IPERTENSIONE!
    • Il delitto di Garlasco e quei messaggi in ebraico: Chiara Poggi uccisa da una rete pedofila?
    • “Pazienti morti e cartelle falsificate”: medico denuncia il “reparto degli orrori” a Palermo
    • Il Pentagono e i depistaggi sugli alieni usati per sviluppare armi segrete
    Archivi
    OggiNotizie

    OggiNotizie é un blog di notizie selezionate tra quelle presenti in rete su altri siti di informazione. OggiNotizie non rappresenta una testata giornalistica, ma é un sito indipendente di informazione alternativa, che ha come obiettivo primario quello di divulgare notizie relative ai temi di maggiore interesse e che spesso non vengono rese note dall’informazione tradizionale.
    OggiNotizie non simpatizza per nessuna forza e nessun movimento politico, diamo spazio a tutti per esprimere le loro opinioni e promuovere le loro iniziative.
    Consigliamo, in ogni caso a tutti i lettori di fare le proprie ricerche personali su tutti gli argomenti trattati.

    Link utili

    Oasi Agency
    Registro imprese
    Agenzia Entrate
    Governo Italia
    Inps 
    Nuovo social libero
    Carta risparmio Anime Libere

    Archivi
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
    © 2025 By Oasi Agency Group - CALI "Dagua Valle" P. IVA 20190010193-UNI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.