Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    domenica, Giugno 22
    Facebook X (Twitter) Instagram
    OggiNotizie
    • Home
    • Primo piano
    • Attualità
    • Rubriche
      • Tutti gli articoli Oggi Notizie
      • Offerte di lavoro
      • Punti di vista
        • IL GRANDE RISVEGLIO: Il mondo come non lo conosciamo (Crolla Cabala Crolla)
        • Storia Perduta della Terra Piana
        • Corrado Malanga – tecnica per vedere attraverso le piramidi
        • Le buffonate della NASA
        • Alex Semyase
      • Scienza
      • Salute
        • Le chicche di Terry
        • Terapia domiciliare COVID
        • Vaccini
      • Registra tua azienda
        • Aziende
        • Sconto Savings Card
      • Evoluzione spirituale
        • Psicologia
        • Legge di attrazione
      • Economia
      • Leggi
        • Avvocati per la Costituzione
        • Download documenti
      • Sessualità oggi
      • Cinema
      • Eventi
      • Motori
      • Musica
      • Letteratura
        • Lettere / Opinioni
      • Cucina
    • Articoli in anteprima
    • Sostienici
    • Collegamenti
    • Download
    • Contatti
    • Iscriviti
    OggiNotizie
    Home»Ogginotizie»Problemi alla rete: Utrecht pensa a divieti di ricarica
    Ogginotizie

    Problemi alla rete: Utrecht pensa a divieti di ricarica

    11 Aprile 2024Updated:11 Aprile 20243 Mins Read
    Problemi alla rete Utrecht pensa a divieti di ricarica
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    L’Olanda è uno dei Paesi europei che sta scommentendo con più forza e determinazione sulla mobilità elettrica. Lo dimostra anche una capillarità della rete di colonnine per la ricarica delle auto alla spina arrivata a livelli tali da rendere i Paesi Bassi un paradiso per i conducenti di veicoli a batteria. Tuttavia, iniziano a emergere problemi di sovraccarico per un’altra rete, quella per la trasmissione dell’energia elettrica: non si tratta di una questione di poco conto, perché negli ultimi mesi, stando alla cronaca locale, si stanno registrando diversi blackout nelle quattro principali città, Utrecht, Rotterdam, Amsterdam e L’Aia. Irritati i cittadini, al punto che le autorità locali sono già impegnate nella ricerca di una soluzione. 

    Stop alle ricariche? A Utrecht, per esempio, stanno pensando di prevenire la congestione della rete intervenendo su tutte le stazioni di ricarica durante alcune ore della giornata. Secondo quanto si legge sul sito di un’emittente televisiva locale, Lot van Hooijdonk, esponente del partito ambientalista GroenLinks e assessore alla Mobilità, ha perfino avanzato l’ipotesi di scollegare completamente tutti i punti di ricarica comunali. Non solo. Altri politici locali hanno proposto di estendere alle elettriche i divieti alla circolazione già in vigore per le auto diesel nelle zone ambientali. Il problema è serio: le utility non sono più in grado di garantire alle aziende un allaccio all’infrastruttura di trasmissione perché la rete ad alta tensione è in continuo sovraccarico, con i conseguenti effetti deleteri su quella a bassa tensione, fondamentale nelle città e nell’alimentazione di case, ufffici o industrie. Un ulteriore aspetto è direttamente legato alla transizione energetica che sta producendo ripercussioni sulla rete di trasmissione olandese: il sempre più pervasivo utilizzo di pompe di calore in sostituzione del gas. I primi interventi. Per tutti questi motivi, a Utrecht sono stati già varati i primi provvedimenti. Per far fronte ai picchi di domanda sono già in corso esperimenti di riduzione della capacità delle colonnine di ricarica comunali nel pomeriggio e nella prima serata, ma Van Hooijdonk, appoggiata da diversi altri membri del consiglio comunale, ritiene non sia sufficiente ridurre la potenza e sta valutando di spegnere completamente le stazioni di ricarica, per esempio tra le 4 e le 9 del mattino. L’Olanda è comunque in buona compagnia nell’affrontare il sovraccarico della rete elettrica: l’anno scorso, diverse utility tedesche hanno lanciato un allarme sui problemi legati all’eccessivo consumo di energia prodotto dalle auto elettriche, in particolare in determinati momenti della giornata, e hanno avvertito della possibilità di un aumento delle tariffe.

    Fonte: https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/03/19/auto_elettriche_problemi_alla_rete_utrecht_pensa_a_divieti_di_ricarica.html


    Siamo entusiasti di comunicarvi la partnership tra Oggi Notizie e Anime Libere, un social libero da CENSURE, Intelligenza Artificiale, e algoritmi di controllo. Con il nuovo social Anime Libere hai la possibilità di pubblicare tu stesso notizie e argomenti di tuo interesse, aprire gruppi pubblici o privati e interagire con tutti gli iscritti attraverso una chat in tempo reale. Anime Libere preserva e promuove la possibilità di esprimersi e condividere opinioni, incoraggiando una discussione rispettosa e civile tra gli utenti.
    Anime Libere non solo è totalmente gratuito, ma chi volesse sostenere il progetto sottoscrivendo un abbonamento avrà la possibilità di GUADAGNARE invitando amici ad iscriversi e monetizzare tramite i contenuti che pubblicherà

    Anime libere
    Carta prepagata Vivid nessun controllo fino a 5000 euro





    Problemi alla rete: Utrecht pensa a divieti di ricarica
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Related Posts

    La Louisiana approva la legge per vietare le “scie chimiche”

    19 Giugno 2025

    «Esposto per rinviare a giudizio Von Der Leyen, Bourla e Cooke per crimini contro l’umanità relativi alla gestione della “pandemia” Covid-19»

    18 Giugno 2025

    ASSIS chiede la sospensione cautelare all’immissione in commercio di vaccino per la prevenzione di COVID-19 a RNA autoreplicante (sa-RNA).

    17 Giugno 2025

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • La Louisiana approva la legge per vietare le “scie chimiche”
    • Si compiacciono dicendoci le cose come stanno e farci lo stesso scegliere di fare come dicono loro
    • «Esposto per rinviare a giudizio Von Der Leyen, Bourla e Cooke per crimini contro l’umanità relativi alla gestione della “pandemia” Covid-19»
    • La disfatta di Israele, la profezia di Q e l’opzione Sansone
    • 13 Giugno 2025: Riconosciuto il danno da Astrazeneca: indennizzo mensile di 6.400 euro
    Archivi
    OggiNotizie

    OggiNotizie é un blog di notizie selezionate tra quelle presenti in rete su altri siti di informazione. OggiNotizie non rappresenta una testata giornalistica, ma é un sito indipendente di informazione alternativa, che ha come obiettivo primario quello di divulgare notizie relative ai temi di maggiore interesse e che spesso non vengono rese note dall’informazione tradizionale.
    OggiNotizie non simpatizza per nessuna forza e nessun movimento politico, diamo spazio a tutti per esprimere le loro opinioni e promuovere le loro iniziative.
    Consigliamo, in ogni caso a tutti i lettori di fare le proprie ricerche personali su tutti gli argomenti trattati.

    Link utili

    Oasi Agency
    Registro imprese
    Agenzia Entrate
    Governo Italia
    Inps 
    Nuovo social libero
    Carta risparmio Anime Libere

    Archivi
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
    © 2025 By Oasi Agency Group - CALI "Dagua Valle" P. IVA 20190010193-UNI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.