Quindi è colpa della droga e dall’alcol.
Una generazione di giovanissimi che giá dalle elementari si drogano, si ubriacano, fumano, spacciano e mangiano pizza e poi alle medie hanno i malori: fortunatamente almeno si sono vaccinati salvando i nonni.
Andrea MGG Stramezzi
Molti Cardiologi, come il Prof. Barbaro, lo dicevano già un anno fa. Il problema sono le miocarditi sub-cliniche, che quindi, a meno di esami specifici, non vengono diagnosticati se non quando degenerano o avviene la morte improvvisa. Un nuovo studio pubblicato sull’AHA Journal rileva che i bambini con miocardite associati al vaccino COVID-19 hanno una funzione cardiaca compromessa quasi un anno dopo “Abbiamo valutato gli esiti cardiovascolari fino a 1 anno in pazienti adolescenti con diagnosi di miocardite associata al vaccino COVID-19. A nostra conoscenza, questo è lo studio di follow-up più lungo fino ad oggi con valutazione cardiaca completa e imaging di pazienti adolescenti con diagnosi di miocardite associata al vaccino COVID-19. La funzione ventricolare sistolica globale sembra essere conservata. però, è stata osservata una compromissione della deformazione miocardica LV e RV e la persistenza di LGE in un sottogruppo significativo di pazienti con un follow-up fino a 1 anno. Prove crescenti suggeriscono una prognosi peggiore in presenza di alterata deformazione miocardica e LGE nei pazienti con miocardite. Dato che la deformazione miocardica compromessa e la LGE sono indicatori di disfunzione miocardica subclinica e fibrosi, esiste un potenziale effetto a lungo termine sulla capacità di esercizio e sulla riserva funzionale cardiaca durante lo stress.