Facebook Twitter Instagram
    martedì, Marzo 21
    Facebook Twitter Instagram
    OggiNotizie
    • Home
    • Primo piano
    • Attualità
    • Rubriche
      • Tutti gli articoli
      • Offerte di lavoro
      • Punti di vista
        • Qlobal – Crolla Cabala Crolla
        • Storia Perduta della Terra Piana
        • Corrado Malanga – tecnica per vedere attraverso le piramidi
      • Scienza
      • Salute
        • Le chicche di Terry
        • Terapia domiciliare COVID
        • Vaccini
      • Registra tua azienda
        • Aziende
      • Evoluzione spirituale
        • Psicologia
        • Legge di attrazione
      • Economia
      • Leggi
        • Avvocati per la Costituzione
        • Download documenti
      • Sessualità oggi
      • Cinema
      • Eventi
      • Motori
      • Musica
      • Letteratura
        • Lettere / Opinioni
      • Cucina
    • Articoli in anteprima
    • Sostienici
    • Collegamenti
    • Download
    • Contatti
    • Iscriviti
    OggiNotizie
    Home » Blog » Luca Palamara radiato dalla magistratura: “Pago io per tutti” ma che paghi?
    Ogginotizie

    Luca Palamara radiato dalla magistratura: “Pago io per tutti” ma che paghi?

    14 Ottobre 20204 Mins Read
    palamara radiato
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Questa è giustizia?
    Questi criminali corrotti non fanno neanche un giorno di galera qualsiasi cosa fanno, vengono radiati ma con tutti i soldi che fanno disonestamente possono anche andare in pensione alla faccia nostra.

    Art. huffingtonpost.it

    La sezione disciplinare del Csm ha stabilito per l’ex presidente dell’Anm la sanzione più grave. Al centro della vicenda, le nomine “pilotate” all’hotel Champagne.

    Non dovrà vestire mai più la toga. Rimosso dall’ordine giudiziario, perché ha commesso illeciti disciplinari “di elevatissima gravità”. Perché è stato, lo ha detto la procura generale della Cassazione durante la requisitoria, “regista e organizzatore della strategia sulle nomine” dei vertici delle più importanti procure italiane. Si chiude così, almeno davanti al Csm, la vicenda di Luca Palamara. La decisione del collegio di Palazzo dei Marescialli è arrivata intorno alle 13. Dopo due ore e mezza di camera di consiglio e un procedimento che, iniziato nei fatti a settembre, si è chiuso molto velocemente. Troppo, secondo chi sostiene che non siano stati garantiti pienamente i diritti di difesa. Accusa, questa, respinta dalla procura generale della Cassazione, che ieri ha chiesto la sanzione più grave che la legge prevede per un magistrato. 

    Al centro della vicenda la volontà, per il collegio acclarata e non presunta, di pilotare la nomina del successore di Giuseppe Pignatone. E cioè, del nuovo procuratore capo di Roma. La stessa procura dove Palamara lavorava come sostituto. E, ancora, gli stessi uffici che in quel momento – parliamo della notte tra l′8 e il 9 maggio 2019 – avevano concluso le indagini su Luca Lotti. Il parlamentare dem, insieme con il collega Cosimo Ferri, era tra i protagonisti della vicenda finita sul banco di Palazzo dei Marescialli. Durante l’ormai famoso incontro all’hotel Champagne di Roma Palamara – ex presidente dell’Anm nonché leader della corrente centrista Unicost, prima della radiazione di oggi già sospeso da stipendio e incarico – i due parlamentari e alcuni consiglieri del Csm, che poi si sono dimessi. Quella conversazione è stata captata dal trojan inoculato nel cellulare di Palamara, che era indagato a Perugia per una presunta corruzione. Cosa si dicono gli interlocutori? Parlano dello scacchiere delle imminenti nomine. E sembra che vogliano puntare tutto su Marcello Viola, procuratore generale di Firenze, a scapito degli altri due candidati al vertice della procura romana. Quell’incontro, per la procura generale della Cassazione, rappresenta un ‘unicum’ nella storia della magistratura italiana”.

    Il diretto interessato non ha parlato in aula, ma nel pomeriggio ha tenuto un intervento nella sede di Radio Radicale: “Porto e porterò sempre la toga nel cuore – ha detto – pago io per tutti”. Annunciando il ricorso alle Sezioni unite civili della Cassazione e, eventualmente, alla Corte europea dei diritti dell’uomo. “Non voglio assolutamente assumere il ruolo di vittima – ha continuato – state tranquilli, così come non voglio abbattermi rispetto a quello che è accaduto oggi, il mio impegno sarà di battermi per la verità”. Sui fatti dell’hotel Champagne ha continuato: “23 anni di carriera sono stati messi in discussione per una cena”.

    Il suo avvocato, Stefano Giaime Guizzi appena prima che il collegio si radunasse per decidere, ha dichiarato: “Si sente dire che la vostra sarà una sentenza politica per le ripercussioni che una decisione di segno opposto alla rimozione avrebbe sull’ordine giudiziario e sui rapporti con le altre istituzioni. Mi rifiuto di crederlo. Sono convinto che qualunque decisione sarà frutto della vostra autonoma e indipendente capacità di giudizio”. Appresa la decisione, ha affermato di non ritenere che si sia trattato di un verdetto politico, e di rispettare la scelta del giudice. Ieri Guizzi aveva adombrato la possibilità di fare ricorso alla Corte europea dei diritti dell’uomo per lamentare una presunta lesione dei diritti di difesa. Contro la decisione del Csm, Palamara potrà rivolgersi alle Sezioni unite civili della Corte di Cassazione.

    Con la decisione di oggi si scrive un capitolo fondamentale di una storia che ha visto i suoi albori quasi un anno e mezzo fa. Da quell’incontro, intercettato e poi reso noto dalla stampa qualche settimana dopo, è partito un terremoto all’interno del mondo delle toghe. Che hanno provato, e provano, a rialzarsi. Ma di quella che il presidente dell’Anm, Luca Poniz, ha definito “notte della magistratura” restano gli strascichi. Il Csm dovrà valutare ancora varie posizioni di giudici – primi tra tutti gli ex consiglieri del Csm che hanno partecipato alla riunione all’hotel Champagne – e decidere se sanzionarli o no. Sullo sfondo resta una questione morale che ha coinvolto il potere giudiziario nella sua interezza. E quella chiamata in correità, fatta da Palamara già da qualche mese: “Non ho agito da solo. Ero parte di un sistema”.

    Fonte: huffingtonpost.it


    Luca Palamara radiato dalla magistratura: "Pago io per tutti" ma che paghi?
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Related Posts

    Avveniristiche tecnologie in grado di ricostruire un arto sono spiegate dalla scienza. (video all’interno dell’articolo)

    20 Marzo 2023

    Guerra in Ucraina, le prove che inchiodano Obama, Killary e UE

    19 Marzo 2023

    Vaccini anti Covid, crollano le somministrazioni di quarta e quinta dose

    17 Marzo 2023

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • SVEGLIAMOCI! Continuano a propagandare il terrore: OMS “miliardi moriranno” nell’imminente pandemia di influenza aviaria
    • Avveniristiche tecnologie in grado di ricostruire un arto sono spiegate dalla scienza. (video all’interno dell’articolo)
    • Guerra in Ucraina, le prove che inchiodano Obama, Killary e UE
    • Bill Gates non è un gran bevitore di birra, ma investe un miliardo di dollari in Heineken
    • Vaccini anti Covid, crollano le somministrazioni di quarta e quinta dose
    Archivi
    OggiNotizie

    OggiNotizie é un blog di notizie selezionate tra quelle presenti in rete su altri siti di informazione. OggiNotizie non rappresenta una testata giornalistica, ma é un sito indipendente di informazione alternativa, che ha come obiettivo primario quello di divulgare notizie relative ai temi di maggiore interesse e che spesso non vengono rese note dall’informazione tradizionale.
    OggiNotizie non simpatizza per nessuna forza e nessun movimento politico, diamo spazio a tutti per esprimere le loro opinioni e promuovere le loro iniziative.
    Consigliamo, in ogni caso a tutti i lettori di fare le proprie ricerche personali su tutti gli argomenti trattati.

    Link utili

    Agenzia Imprese Italiane
    Salute del corpo
    Cucina Italiana
    Locali d’Italia
    Empresa Latina
    Oasi Agency
    Registro imprese
    Agenzia Entrate
    Governo Italia
    Inps 

    Lorin Gioielli – gemme e gioielli lavorati a mano

    Archivi
    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    © 2023 By Oasi Agency Group - CALI "Dagua Valle" P. IVA 20190010193-UNI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.