Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    domenica, Giugno 22
    Facebook X (Twitter) Instagram
    OggiNotizie
    • Home
    • Primo piano
    • Attualità
    • Rubriche
      • Tutti gli articoli Oggi Notizie
      • Offerte di lavoro
      • Punti di vista
        • IL GRANDE RISVEGLIO: Il mondo come non lo conosciamo (Crolla Cabala Crolla)
        • Storia Perduta della Terra Piana
        • Corrado Malanga – tecnica per vedere attraverso le piramidi
        • Le buffonate della NASA
        • Alex Semyase
      • Scienza
      • Salute
        • Le chicche di Terry
        • Terapia domiciliare COVID
        • Vaccini
      • Registra tua azienda
        • Aziende
        • Sconto Savings Card
      • Evoluzione spirituale
        • Psicologia
        • Legge di attrazione
      • Economia
      • Leggi
        • Avvocati per la Costituzione
        • Download documenti
      • Sessualità oggi
      • Cinema
      • Eventi
      • Motori
      • Musica
      • Letteratura
        • Lettere / Opinioni
      • Cucina
    • Articoli in anteprima
    • Sostienici
    • Collegamenti
    • Download
    • Contatti
    • Iscriviti
    OggiNotizie
    Home»Ogginotizie»I colossi fanno il bello e il brutto tempo come pare a loro: Hertz vende le elettriche… e compra le termiche
    Ogginotizie

    I colossi fanno il bello e il brutto tempo come pare a loro: Hertz vende le elettriche… e compra le termiche

    24 Gennaio 2024Updated:25 Gennaio 20244 Mins Read
    Hertz vende le elettriche e compra le termiche
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Indirizzare le pecore come e dove vogliono loro, è diventato semplicissimo …

    Nei mesi scorsi, i maxi ordini piazzati dalle società di noleggio per l’acquisto di veicoli elettrici hanno rafforzato la possibilità che il canale delle flotte potesse fornire una spinta decisiva all’adozione della mobilità alla spina. Di recente, però, sono arrivati segnali decisamente controcorrente. La Hertz, dopo aver fatto parlare molto di sé grazie al maxi ordine per 100 mila veicoli Tesla, ha formalizzato in modo dettagliato il netto dietrofront anticipato dall’amministratore delegato Stephen Scherr durante un incontro con gli azionisti. La multinazionale – si legge in un avviso alla Sec, l’autorità statunitense di controllo dei mercati finanziari – “ha preso la decisione strategica di vendere circa 20.000 veicoli elettrici della sua flotta statunitense, ovvero circa un terzo della flotta globale. Le cessioni, che sono state avviate nel dicembre 2023 e si prevede avvengano in modo ordinato nel corso del 2024, copriranno diversi marchi e modelli”. Ancor più sorprendente è il seguito: “La società prevede di reinvestire una parte dei proventi derivanti dalla vendita di veicoli elettrici nell’acquisto di veicoli con motori a combustione interna per soddisfare la domanda dei clienti”. 

    Le spiegazioni. Dunque, la Hertz riconosce di aver sbagliato le sue previsioni, valutando eccessivamente la propensione dei consumatori al noleggio di veicoli che, almeno per ora, potrebbero non avere le caratteristiche idonee a soddisfare determinate esigenze. Non a caso, i vertici aziendali ritengono che la cessione “possa creare un miglior equilibrio tra l’offerta e la prevista domanda” di elettriche. C’è, però, un altro aspetto da non sottovalutare. Si tratta degli stessi fattori economici che hanno già spinto la concorrente tedesca Sixt a ridurre il numero delle Tesla nella propria flotta. La Hertz ammette, per esempio, che la cessione consentirà di “eliminare una quota sproporzionata di noleggi con bassi margini e di ridurre le spese per danni e incidenti associate alle elettriche”. In sostanza, la multinazionale confessa di non guadagnare abbastanza con la sua offerta di Bev e di patire i costi elevati delle manutenzioni.

    L’impatto economico. Ovviamente, la decisione ha anche un impatto contabile sui conti del quarto trimestre, tra cui un aumento degli ammortamenti legati proprio alle vendite per 245 milioni di dollari e una conseguente diminuzione del margine operativo lordo. Su quest’ultimo indicatore peserà anche un ulteriore incremento degli ammortamenti causato dal calo dei valori residui degli stessi veicoli messi in vendita. Questo non implica un abbandono delle attuali strategie di promozione dei noleggi alla spina: la Hertz ha infatti intenzione di agire per migliorare la redditivà delle Bev che rimarranno disponibili in flotta, per ampliare la rete di ricarica e per accrescere le relazioni con i costruttori, in particolare per ottenere ricambi o interventi di manutenzione più convenienti. 

    Affari d’oro. Di sicuro, gli eventuali interessati possono ora accedere a un ampio stock di offerte a basso prezzo. Basta un rapido sguardo alla sezione Rent2Buy del sito americano: a Ford Lauderdale, in Florida, una Tesla Model 3 Standard Range Plus del 2021, con 69.510 miglia (meno di 112 mila chilometri), viene offerta a 17.700 dollari (circa 16.200 euro al cambio attuale). Tra l’altro, il prezzo potrebbe ridursi sotto a 13.700 dollari (15.529 euro) con il credito d’imposta in vigore negli Stati Uniti per le elettriche usate, ma la sua erogazione dipende da molti fattori, tra cui la possibilià che il rappresentante locale della Hertz acceda o meno alle agevolazioni fiscali. Ovviamente, si tratta spesso di veicoli con chilometraggi elevati e, vista la loro provenienza, non privi di difetti, ma si tratta comunque di affari d’oro visto che il nuovo costa almeno il doppio, se non il triplo. 

    Fonte: https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/01/11/stati_uniti_hertz_vende_le_elettriche_per_acquistare_le_termiche.amp.html


    Carta prepagata Vivid nessun controllo fino a 5000 euro

    Siamo entusiasti di comunicarvi la partnership tra Oggi Notizie e Anime Libere, un social libero da CENSURE, Intelligenza Artificiale, e algoritmi di controllo. Con il nuovo social Anime Libere hai la possibilità di pubblicare tu stesso notizie e argomenti di tuo interesse, aprire gruppi pubblici o privati e interagire con tutti gli iscritti attraverso una chat in tempo reale. Anime Libere preserva e promuove la possibilità di esprimersi e condividere opinioni, incoraggiando una discussione rispettosa e civile tra gli utenti.
    Anime Libere non solo è totalmente gratuito, ma chi volesse sostenere il progetto sottoscrivendo un abbonamento avrà la possibilità di GUADAGNARE invitando amici ad iscriversi e monetizzare tramite i contenuti che pubblicherà

    Anime libere





    I colossi fanno il bello e il brutto tempo come gli pare a loro: Hertz vende le elettriche... e compra le termiche
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Related Posts

    NON DIMENTICHIAMO!

    22 Giugno 2025

    La Louisiana approva la legge per vietare le “scie chimiche”

    19 Giugno 2025

    «Esposto per rinviare a giudizio Von Der Leyen, Bourla e Cooke per crimini contro l’umanità relativi alla gestione della “pandemia” Covid-19»

    18 Giugno 2025

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • CROSETTO SPIAZZA TUTTI: “LA NATO NON HA PIÙ RAGIONE DI ESISTERE”
    • NON DIMENTICHIAMO!
    • La Louisiana approva la legge per vietare le “scie chimiche”
    • Si compiacciono dicendoci le cose come stanno e farci lo stesso scegliere di fare come dicono loro
    • «Esposto per rinviare a giudizio Von Der Leyen, Bourla e Cooke per crimini contro l’umanità relativi alla gestione della “pandemia” Covid-19»
    Archivi
    OggiNotizie

    OggiNotizie é un blog di notizie selezionate tra quelle presenti in rete su altri siti di informazione. OggiNotizie non rappresenta una testata giornalistica, ma é un sito indipendente di informazione alternativa, che ha come obiettivo primario quello di divulgare notizie relative ai temi di maggiore interesse e che spesso non vengono rese note dall’informazione tradizionale.
    OggiNotizie non simpatizza per nessuna forza e nessun movimento politico, diamo spazio a tutti per esprimere le loro opinioni e promuovere le loro iniziative.
    Consigliamo, in ogni caso a tutti i lettori di fare le proprie ricerche personali su tutti gli argomenti trattati.

    Link utili

    Oasi Agency
    Registro imprese
    Agenzia Entrate
    Governo Italia
    Inps 
    Nuovo social libero
    Carta risparmio Anime Libere

    Archivi
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
    © 2025 By Oasi Agency Group - CALI "Dagua Valle" P. IVA 20190010193-UNI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.