Facebook Twitter Instagram
    lunedì, Marzo 20
    Facebook Twitter Instagram
    OggiNotizie
    • Home
    • Primo piano
    • Attualità
    • Rubriche
      • Tutti gli articoli
      • Offerte di lavoro
      • Punti di vista
        • Qlobal – Crolla Cabala Crolla
        • Storia Perduta della Terra Piana
        • Corrado Malanga – tecnica per vedere attraverso le piramidi
      • Scienza
      • Salute
        • Le chicche di Terry
        • Terapia domiciliare COVID
        • Vaccini
      • Registra tua azienda
        • Aziende
      • Evoluzione spirituale
        • Psicologia
        • Legge di attrazione
      • Economia
      • Leggi
        • Avvocati per la Costituzione
        • Download documenti
      • Sessualità oggi
      • Cinema
      • Eventi
      • Motori
      • Musica
      • Letteratura
        • Lettere / Opinioni
      • Cucina
    • Articoli in anteprima
    • Sostienici
    • Collegamenti
    • Download
    • Contatti
    • Iscriviti
    OggiNotizie
    Home » Blog » Dati aggiornati il 20/03/2020 istituto della sanità – scarica il report
    Ogginotizie

    Dati aggiornati il 20/03/2020 istituto della sanità – scarica il report

    22 Marzo 2020Updated:10 Aprile 20213 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Qui riportiamo alcuni punti del documento, il documento integrale lo potete scaricare in fondo a questo articolo

    1° Campione
    Il presente report descrive le caratteristiche di 3200 pazienti deceduti e positivi a COVID-19 in Italia. La distribuzione geografica dei decessi è la seguente:

    Dati demografici
    L’età media dei pazienti deceduti e positivi a COVID-19 è 78,5 anni (mediana 80, range 31-103, Range InterQuartile – IQR 73-85). Il dato sull’età non era disponibile in un paziente. Le donne sono 942 (29,4%). La figura 1 mostra che l’età mediana dei pazienti deceduti positivi a COVID-19 è più alta di oltre 15 anni rispetto a quella dei pazienti che hanno contratto l’infezione (età mediane: pazienti deceduti 80 anni – pazienti con infezione 63 anni). La figura 2 mostra il numero dei decessi per fascia di età. Le donne decedute dopo aver contratto infezione da COVID-19 hanno un’età più alta rispetto agli uomini (età mediane: donne 82 – uomini 79).

    Patologie pre-esistenti
    La tabella 1 presenta le più comuni patologie croniche pre-esistenti (diagnosticate prima di contrarre l’infezione) nei pazienti deceduti. Questo dato è stato ottenuto in 481/3200 deceduti (15.0% del campione complessivo). Il numero medio di patologie osservate in questa popolazione è di 2.7 (mediana 2, Deviazione Standard 1.6). Complessivamente, 6 pazienti (1.2% del campione) presentavano 0 patologie, 113 (23.5%) presentavano 1 patologia, 128 presentavano 2 patologie (26.6%) e 234 (48.6%) presentavano 3 o più patologie.

    Sintomi
    La figura 3 mostra i sintomi più comunemente osservati prima del ricovero nei pazienti deceduti COVID-19 positivo. Come mostrato nella figura, febbre e dispnea rappresentano i sintomi di più comune riscontro, meno comuni sono tosse, diarrea e emottisi. Il 5.7% delle persone non presentava alcun sintomo al momento del ricovero.

    Complicanze
    L’insufficienza respiratoria è stata la complicanza più comunemente osservata in questo campione (96,5% dei casi), seguita da danno renale acuto (29,2%), danno miocardico acuto (10,4%) e sovrainfezione (8,5%).

    Terapie farmacologiche
    Durante il ricovero, l’84% dei pazienti deceduti COVID-19 positivi assumeva terapia antibiotica, meno utilizzata era la terapia antivirale (54%) e quella steroidea (31%). Il comune utilizzo di terapia antibiotica può essere spiegato dalla presenza di sovrainfezioni o è compatibile con inizio terapia empirica in pazienti con polmonite, in attesa di conferma laboratoristica di COVID-19. Nel 18.6% dei casi sono state utilizzate tutte 3 le terapie.
    Prima del ricovero in ospedale, il 36% dei pazienti deceduti COVID-19 positivi seguiva una terapia con ACEinibitori ed il 16% una terapia con Sartani (bloccanti del recettore per l’angiotensina). Questo dato può però essere sotto-stimato in quanto non sempre dalle cartelle cliniche era possibile evincere la terapia eseguita prima del ricovero.

    Tempi ospedalieri
    La figura 4 mostra, per i pazienti deceduti COVID-19 positivo, i tempi mediani, in giorni, che trascorrono dall’insorgenza dei sintomi al decesso (8 giorni), dall’insorgenza dei sintomi al ricovero in ospedale (4 giorni) e dal ricovero in ospedale al decesso (4 giorni). Il tempo intercorso dal ricovero in ospedale al decesso era di 1 giorno più lungo in coloro che venivano trasferiti in rianimazione rispetto a quelli che non venivano trasferiti (5 giorni contro 4 giorni).

    Decessi di età inferiore ai 50 anni
    Ad oggi (20 marzo) sono 36 dei 3200 (1.1%) pazienti deceduti COVID-19 positivi di età inferiore ai 50 anni.
    In particolare, 9 di questi avevano meno di 40 ed erano 8 persone di sesso maschile ed 1 di sesso femminile con età compresa tra i 31 ed i 39 anni. Di 2 pazienti di età inferiore ai 40 anni non sono disponibili informazioni cliniche, gli altri 7 presentavano gravi patologie pre-esistenti (patologie cardiovascolari, renali, psichiatriche, diabete, obesità).

    Scarica il report
    Report-COVID-2019_20_marzo
    Download

    REGISTRATI per ricevere gli articoli di questa categoria
    [mailpoet_form id=”1″]
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Related Posts

    Guerra in Ucraina, le prove che inchiodano Obama, Killary e UE

    19 Marzo 2023

    Vaccini anti Covid, crollano le somministrazioni di quarta e quinta dose

    17 Marzo 2023

    Articolo di fuoco del famoso quotidiano WELT: “Il vaccino Biontech / Pfizer potrebbe essere stato approvato sulla base di documentazione falsa”. Siamo finalmente alla resa dei conti?

    16 Marzo 2023

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • Guerra in Ucraina, le prove che inchiodano Obama, Killary e UE
    • Bill Gates non è un gran bevitore di birra, ma investe un miliardo di dollari in Heineken
    • Vaccini anti Covid, crollano le somministrazioni di quarta e quinta dose
    • Il discorso completo del Presidente Putin. Valori e principi che nessun politico italiano avrebbe il coraggio di pronunciare.
    • SCIE CHIMICHE, HAARP, BOMBARDAMENTI ELETTROMAGNETICI, MODIFICHE AMBIENTALI E CLIMATICHE
    Archivi
    OggiNotizie

    OggiNotizie é un blog di notizie selezionate tra quelle presenti in rete su altri siti di informazione. OggiNotizie non rappresenta una testata giornalistica, ma é un sito indipendente di informazione alternativa, che ha come obiettivo primario quello di divulgare notizie relative ai temi di maggiore interesse e che spesso non vengono rese note dall’informazione tradizionale.
    OggiNotizie non simpatizza per nessuna forza e nessun movimento politico, diamo spazio a tutti per esprimere le loro opinioni e promuovere le loro iniziative.
    Consigliamo, in ogni caso a tutti i lettori di fare le proprie ricerche personali su tutti gli argomenti trattati.

    Link utili

    Agenzia Imprese Italiane
    Salute del corpo
    Cucina Italiana
    Locali d’Italia
    Empresa Latina
    Oasi Agency
    Registro imprese
    Agenzia Entrate
    Governo Italia
    Inps 

    Lorin Gioielli – gemme e gioielli lavorati a mano

    Archivi
    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    © 2023 By Oasi Agency Group - CALI "Dagua Valle" P. IVA 20190010193-UNI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.