Facebook Twitter Instagram
    domenica, Febbraio 5
    Facebook Twitter Instagram
    OggiNotizie
    • Home
    • Primo piano
    • Attualità
    • Rubriche
      • Tutti gli articoli
      • Offerte di lavoro
      • Punti di vista
        • Qlobal – Crolla Cabala Crolla
        • Storia Perduta della Terra Piana
        • Corrado Malanga – tecnica per vedere attraverso le piramidi
      • Scienza
      • Salute
        • Le chicche di Terry
        • Terapia domiciliare COVID
        • Vaccini
      • Liberi di respirare
        • Aziende Libere
      • Evoluzione spirituale
        • Psicologia
        • Legge di attrazione
      • Economia
      • Leggi
        • Avvocati per la Costituzione
        • Download documenti
      • Sessualità oggi
      • Cinema
      • Eventi
      • Motori
      • Musica
      • Letteratura
        • Lettere / Opinioni
      • Cucina
    • Articoli in anteprima
    • Sostienici
    • Collegamenti
    • Download
    • Contatti
    OggiNotizie
    Home » Blog » Curare nel rispetto della Costituzione: è nata la Società italiana di medicina
    Ogginotizie

    Curare nel rispetto della Costituzione: è nata la Società italiana di medicina

    8 Febbraio 2022Updated:9 Febbraio 20225 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Recentemente è stata fondata la Società Italiana di Medicina (Sim), una rete di associazioni impegnate nella tutela della Salute. All’interno delle stesse, infatti, vi sono medici ed odontoiatri che rivendicano il diritto-dovere di operare in piena libertà e autonomia, senza alcuna pressione, imposizione, condizionamento economico, politico o di qualsiasi natura. Sostanzialmente l’intento – come si legge sul sito ufficiale della Sim – è quello di tutelare la salute dei pazienti individuando le cure migliori nel rispetto del codice deontologico e del dettato costituzionale. Quanto scritto finora, però, è semplicemente una sorta di riassunto di quelle che sono le ragioni alla base della creazione della Sim nonché degli obiettivi da essa perseguiti, che in realtà sono molto vasti. Proprio per questo abbiamo intervistato il Dr. Luigi Marcello Monsellato, presidente e coordinatore della Sim, che ci ha spiegato in maniera dettagliata quali sono i principi che guidano la Sim ed i motivi che hanno determinato la sua nascita.

    Cosa vi ha spinto a creare la Sim?

    Sicuramente il fatto che stiamo vivendo una situazione davvero assurda a livello medico-sanitario. Purtroppo i medici sono stati costretti ad adeguarsi a delle imposizioni che noi della SIM reputiamo anticostituzionali, ed è proprio per far fronte a questo malcontento che serpeggia tra noi che abbiamo deciso di creare la Sim, che è una rete di associazioni. Noi infatti non accettiamo persone singole ma solo associazioni, in modo tale da riuscire col tempo a creare una massa critica.

    Su cosa si basa la medicina in cui voi credete?

    Noi partiamo dal fatto che la medicina deve ovviamente basarsi sulle prove. Inoltre deve fondarsi sulla prevenzione primaria, sulla profilassi e soprattutto sulla terapia personalizzata. Ciò in quanto, se ad esempio si guarda al Covid, si nota che non tutti vengono colpiti allo stesso modo dal virus: moltissime persone non vengono minimamente lambite da esso, altre sono positive ma asintomatiche, altre ancora hanno pochi sintomi ed infine pochissimi individui hanno sintomi importanti. Dunque è fondamentale valutare ad personam rischi e benefici di qualsiasi trattamento, perché ognuno ha una differente capacità di reagire alle minacce esterne. Il nostro approccio perciò è improntato a curare la persona piuttosto che una realtà esterna. Pensiamo che non esista un problema esterno, ma che l’esterno crei un problema all’interno poiché quest’ultimo glielo consente: in pratica, una realtà esterna può incidere nel momento in cui c’è un terreno fertile che glielo permette.

    Dunque ritenete anche che sia importante favorire un corretto stile di vita?

    Certamente. Bisogna offrire alle persone uno stile di vita adeguato al benessere ed alla salute. Il nostro infatti è un progetto di educazione al vivere bene, il che implica tutta una serie di fattori quali quello di seguire una corretta alimentazione e di fare attività fisica.

    Cosa pensate del modo in cui le istituzioni hanno gestito la pandemia?

    Premetto che noi vogliamo evitare uno scontro con le istituzioni: vogliamo semplicemente un confronto – che stiamo chiedendo da mesi – con cui dare voce a due diverse visioni della stessa realtà. Ovviamente non escludiamo il fatto che ci sia un’emergenza a cui bisogna far fronte con i metodi classici della medicina ufficiale, tuttavia vi sono varie criticità legate al modo in cui il governo ha risposto alla pandemia. Basti pensare che i tabaccai sono sempre rimasti aperti e le sigarette sono state vendute non tutelando così la salute delle persone. Quindi torniamo al discorso di prima del corretto stile di vita, che non è stato preso affatto in considerazione dalle istituzioni, le quali hanno continuato a sostenere che l’unica soluzione risiedesse nel vaccino. Si pensi poi alla famosa vigile attesa e tachipirina: abbiamo tantissime dimostrazioni di medici – me compreso – che ribellandosi a queste linee guida governative, e curando il paziente da subito, hanno ottenuto ottimi risultati.

    A proposito di medici, all’interno della Sim ci sono nomi noti?

    Sì, ci sono diversi medici e professori universitari noti che hanno deciso di abbandonare il potere ed il prestigio che avevano acquisito per cercare di riappropriarsi di concetti quali la libertà ed il valore. Personaggi ormai alla ribalta che spiegano in maniera inequivocabile che esiste anche un altro modo di vedere le cose, come il Dr. Luca Speciani o il pediatra Eugenio Serravalle.

    La vostra idea è quella di fondare una nuova medicina o in realtà volete un “ritorno alle origini”?

    Vogliamo un recupero della medicina nel senso più vero del termine. Per noi non esiste un’altra medicina, esiste semplicemente la medicina così come è sempre stata e con la quale però purtroppo negli ultimi tempi abbiamo perso il contatto. La medicina adesso è diventata eccentrica rispetto ai bisogni del paziente nonché influenzata da pressioni economiche. Noi invece vogliamo una medicina libera.

    Quindi, in conclusione, quali sono i principi fondamentali perseguiti dalla SIM?

    Sono i seguenti: libertà di espressione, libertà di cura, libertà di terapia ed assenza di conflitto di interessi con le aziende farmaceutiche.

    [di Raffaele De Luca]

    Fonte: https://www.lindipendente.online/2022/02/04/curare-nel-rispetto-della-costituzione-e-nata-la-societa-italiana-di-medicina/







    è nata la Società italiana di medicina Sim
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Related Posts

    Lo sapevi Mamma che …? Un quarto del sangue del neonato è ancora nella placenta alla nascita

    5 Febbraio 2023

    Malati dopo la vaccinazione contro il corona: tre atleti e le loro storie SWR Sport

    3 Febbraio 2023

    “Invisibili” Il video documentario di Play Master Movie

    2 Febbraio 2023

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • Lo sapevi Mamma che …? Un quarto del sangue del neonato è ancora nella placenta alla nascita
    • «La nonna è morta da sola legata al letto dell’ospedale. Abbiamo pregato i medici di entrare»
    • Malati dopo la vaccinazione contro il corona: tre atleti e le loro storie SWR Sport
    • SCOOP! Il dirigente Pf.zer: “…Lo mutiamo noi stessi”. GUARDATE SUBITO IL VIDEO
    • “Invisibili” Il video documentario di Play Master Movie
    Archivi
    OggiNotizie

    OggiNotizie é un blog di notizie selezionate tra quelle presenti in rete su altri siti di informazione. OggiNotizie non rappresenta una testata giornalistica, ma é un sito indipendente di informazione alternativa, che ha come obiettivo primario quello di divulgare notizie relative ai temi di maggiore interesse e che spesso non vengono rese note dall’informazione tradizionale.
    OggiNotizie non simpatizza per nessuna forza e nessun movimento politico, diamo spazio a tutti per esprimere le loro opinioni e promuovere le loro iniziative.
    Consigliamo, in ogni caso a tutti i lettori di fare le proprie ricerche personali su tutti gli argomenti trattati.

    Link utili

    Agenzia Imprese Italiane
    Salute del corpo
    Cucina Italiana
    Locali d’Italia
    Empresa Latina
    Oasi Agency
    Registro imprese
    Agenzia Entrate
    Governo Italia
    Inps 

    Lorin Gioielli – gemme e gioielli lavorati a mano

    Archivi
    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    © 2023 By Oasi Agency Group - CALI "Dagua Valle" P. IVA 20190010193-UNI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.