Facebook Twitter Instagram
    venerdì, Giugno 24
    Facebook Twitter Instagram
    OggiNotizie
    • Home
    • Primo piano
    • Attualità
    • Rubriche
      • Offerte di lavoro
      • Punti di vista
        • Qlobal – Crolla Cabala Crolla
        • Storia Perduta della Terra Piana
      • Scienza
      • Salute
        • Terapia domiciliare COVID
        • Vaccini
      • Liberi di respirare
        • Aziende Libere
      • Evoluzione spirituale
        • Psicologia
        • Legge di attrazione
      • Economia
      • Leggi
        • Avvocati per la Costituzione
        • Download documenti
      • Forza del popolo
        • Registrati alla rubrica
      • Governo del popolo
      • Sessualità oggi
      • Cinema
      • Eventi
      • Motori
      • Musica
      • Letteratura
        • Lettere / Opinioni
      • Cucina
      • Tutti gli articoli
    • Articoli in anteprima
    • Sostienici
    • Collegamenti
    • Download
    • Contatti
    OggiNotizie
    Home » Blog » Coronavirus, TERRORE MEDIATICO l’ impennata di suicidi in Italia è ormai un dato di fatto
    Ogginotizie

    Coronavirus, TERRORE MEDIATICO l’ impennata di suicidi in Italia è ormai un dato di fatto

    20 Aprile 2020Updated:11 Aprile 20214 Mins Read
    suicidi per futuro incerto dopo coronavirus
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Libero Quotidiano
    Le hanno trovate con le mani intrecciate, quasi a farsi forza nel gesto estremo. Sanae e Bouchra sono morte insieme, gettandosi dal battello che ogni giorno fa la tratta Punta Sabbioni-Lido di Venezia. Cosa ci facevano a bordo, considerata la quarantena nazionale? Pare che lavorassero in ospedale, non assunte ma per conto di una cooperativa, e che stessero rientrando a casa, a Marghera. I marinai, tra i seggiolini, hanno trovato due paia di scarpe e una bottiglia di liquore mezza vuota. L’ ultimo goccio per dimenticare, prima di lanciarsi nelle torbide acque della laguna. I motoscafi dei Vigili del Fuoco le hanno ripescate dopo due ore: la corrente aveva trasportato i corpi senza vita delle sorelle marocchine quasi in mare aperto. Stress, depressione dovuta al periodo, oppure – come ha ipotizzato qualcuno – il timore di perdere il lavoro, di non avere una prospettiva per il futuro? Nessuno potrà mai dirlo, ma l’ impennata di suicidi in ogni parte d’ Italia è ormai un dato di fatto.

    PUNTA DELL’ ICEBERG
    Prendiamo il caso della città di Pisa. All’ ombra della Torre, quattro persone si sono tolte la vita negli ultimi dieci giorni. Numeri impressionanti che testimoniano come gli effetti collaterali del virus uniscano la mazzata economica al disagio psichico e allo sconforto di rimanere chiusi in casa a fare la spola tra il letto e il divano. Sull’ edizione pisana del Tirreno, la psicoterapeuta Sonia Cortopassi ha analizzato la situazione, lanciando un mezzo allarme: «I suicidi sono la punta dell’ iceberg. Il gesto estremo arriva per chi sta pagando già dei costi psicologici che, con l’ emergenza coronavirus, possono diventare insopportabili. Siamo tutti sotto stress e dobbiamo essere pronti a rinascere». In tanti, però, decidono di morire perché non trovano la forza per affrontare una vita nuova.
    Oppure perché si ritrovano senza lavoro e senza più affetti, spazzati via dall’ epidemia.

    La settimana scorsa, a Milano, un giovane senegalese di 25 anni si è lanciato nel vuoto dalla finestra di casa: aveva appena terminato la chiamata con il suo datore di lavoro, che a causa del calo del giro d’ affari era stato costretto a metterlo in cassa integrazione. Non sono bastate le urla dei vicini – «che cosa fai, scendi di lì!» – : il ragazzo è piombato sull’ asfalto del cortile ed è morto sul colpo. Stesso destino crudele, a fine marzo, per un altro giovane di 29 anni, nella periferia di Torino. Soffriva di depressione e da qualche giorno non si dava pace anche lui per la comunicazione che aveva ricevuto dalla sua azienda: il rapporto di collaborazione era finito, schiacciato sotto i decreti anti-Covid, che avevano obbligato il titolare a sospendere la produzione. Peraltro, proprio quel lavoro lo aveva aiutato non poco a mettersi alle spalle i cattivi pensieri che per troppo tempo lo avevano tormentato, come hanno raccontato i suoi genitori ai Carabinieri. Si è impiccato sulla tromba delle scale del condominio in cui viveva con la sua famiglia ed è toccato al padre, per primo, ritrovare il suo corpo senza vita.

    PUNTI DI ROTTURA
    In questi giorni difficili d’ emergenza e quarantena forzata i suicidi sono tanti. Troppi. C’ è stato l’ episodio di Rho, nel Milanese, dove un uomo di 38 anni ha sparato alla moglie prima di puntare la pistola verso se stesso: stavano attraversando un periodo di crisi. Un’ altra coppia, questa volta due sorelle, sono state trovate morte in casa due giorni fa a Sarza Irpina, piccolo paesino alle porte di Avellino: un doppio suicidio ancora senza un perché. E sempre due giorni fa, un signore di 55 anni, a Lissone (Monza), è precipitato dal terzo piano di un condominio. Soffriva già da tempo e non ha più retto. E come dimenticare le due infermiere di Jesolo e Monza che nella seconda metà di marzo si sono suicidate: pare non sopportassero più la pressione del coronavirus che nei loro reparti di terapia intensiva stava mietendo vittime a raffica.

    Fonte art. Libero Quotidiano


    Inserisci la tua Email per essere sempre aggiornato su questo argomento
    [mailpoet_form id=”1″]

    coronavirus
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Related Posts

    Ragazza muore di meningite a Lecce dopo un mese di coma – La famiglia: malore dopo la seconda dose

    24 Giugno 2022

    “Il siero anticovid” rischio di trombosi

    23 Giugno 2022

    Ci chiamavano COMPLOTTISTI !!! – il microchip dei negazionisti

    22 Giugno 2022

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • Ragazza muore di meningite a Lecce dopo un mese di coma – La famiglia: malore dopo la seconda dose
    • VACCINI, L’APPELLO DEI FARMACISTI
    • Cos’è SADS? “Sindrome della morte improvvisa dell’adulto”, nasce il primo registro nazionale. Cosa non farebbero pur di negare l’evidenza
    • “Il siero anticovid” rischio di trombosi
    • Ci chiamavano COMPLOTTISTI !!! – il microchip dei negazionisti
    Archivi
    OggiNotizie

    OggiNotizie é un blog di notizie selezionate tra quelle presenti in rete su altri siti di informazione. OggiNotizie non rappresenta una testata giornalistica, ma é un sito indipendente di informazione alternativa, che ha come obiettivo primario quello di divulgare notizie relative ai temi di maggiore interesse e che spesso non vengono rese note dall’informazione tradizionale.
    OggiNotizie non simpatizza per nessuna forza e nessun movimento politico, diamo spazio a tutti per esprimere le loro opinioni e promuovere le loro iniziative.
    Consigliamo, in ogni caso a tutti i lettori di fare le proprie ricerche personali su tutti gli argomenti trattati.

    Link utili

    Agenzia Imprese Italiane
    Salute del corpo
    Cucina Italiana
    Locali d’Italia
    Empresa Latina
    Oasi Agency
    Registro imprese
    Agenzia Entrate
    Governo Italia
    Inps

    Archivi
    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    © 2022 By Oasi Agency Group - CALI "Dagua Valle" P. IVA 20190010193-UNI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.