Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    lunedì, Giugno 23
    Facebook X (Twitter) Instagram
    OggiNotizie
    • Home
    • Primo piano
    • Attualità
    • Rubriche
      • Tutti gli articoli Oggi Notizie
      • Offerte di lavoro
      • Punti di vista
        • IL GRANDE RISVEGLIO: Il mondo come non lo conosciamo (Crolla Cabala Crolla)
        • Storia Perduta della Terra Piana
        • Corrado Malanga – tecnica per vedere attraverso le piramidi
        • Le buffonate della NASA
        • Alex Semyase
      • Scienza
      • Salute
        • Le chicche di Terry
        • Terapia domiciliare COVID
        • Vaccini
      • Registra tua azienda
        • Aziende
        • Sconto Savings Card
      • Evoluzione spirituale
        • Psicologia
        • Legge di attrazione
      • Economia
      • Leggi
        • Avvocati per la Costituzione
        • Download documenti
      • Sessualità oggi
      • Cinema
      • Eventi
      • Motori
      • Musica
      • Letteratura
        • Lettere / Opinioni
      • Cucina
    • Articoli in anteprima
    • Sostienici
    • Collegamenti
    • Download
    • Contatti
    • Iscriviti
    OggiNotizie
    Home»Ogginotizie»Carta di identità elettronica – come difendersi
    Ogginotizie

    Carta di identità elettronica – come difendersi

    4 Febbraio 20244 Mins Read
    Featured Video Play Icon
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    VADEMECUM CARTA D’IDENTITA’ ELETTRONICA E SPID

    Uno dei nuovi mezzi di controllo dei cittadini è la carta d’identità elettronica (CIE) che in molti Comuni viene proposta come unica possibilità, visto il rifiuto da parte dei funzionari di rilasciare la vecchia carta d’identità cartacea. In questa breve guida cerchiamo di capire come funziona la CIE, cosa fare per evitare di farsela assegnare e come limitare i danni.Anzitutto è bene ricordare che secondo l’art. 35 del DPR 445/2000 la carta d’identità non è un documento necessario. Essa può essere sostituita da una serie di altri documenti che sono: il passaporto, la patente di guida, la patente nautica, il libretto di pensione, il patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici, il porto d’armi e le tessere di riconoscimento munite di fotografia e di timbro rilasciate da un’amministrazione dello Stato.Inoltre, ai sensi dell’art. 45 del DPR 445/2000 i documenti scaduti continuano ad essere validi e possono essere utilizzati. Chi sia in possesso di un documento di identità scaduto può utilizzarlo come prova degli stati, delle qualità personali e dei fatti in esso contenuti allegando una fotocopia del documento sotto alla quale si potrà scrivere e firmare la seguente dichiarazione: “Ai sensi e per gli effetti dell’art. 45 DPR 445/2000 si dichiara che gli stati, le qualità personali e i fatti contenuti nel documento sopra copiato non hanno subito variazioni dalla data del rilascio.”Ovviamente questo non vale se è necessario utilizzare il documento per l’espatrio. In questo caso è necessaria una carta d’identità in corso di validità.Come fare per evitare il rilascio della CIEIn alcuni casi i Comuni sono obbligati a rilasciare la vecchia carta d’identità cartacea. Si tratta delle seguenti ipotesi:–    motivi di salute che impediscono al soggetto di recarsi presso gli uffici comunali;-    viaggio all’estero in data imminente;-    visita medica per accertamento invalidità in data vicina;-    partecipazione a concorsi pubblici in data imminente;-    consultazione elettorale.Pertanto, chiunque si trovi in una simile situazione può chiedere il rilascio del documento cartaceo a vista.Quali sono i dati che la CIE deve contenere obbligatoriamenteIl titolare e richiedente della CIE mantiene un elevato livello di controllo sul contenuto della CIE e sulle informazioni date all’amministrazione che la rilascia. Infatti, ai sensi dell’art. 66, commi 3 e 4, del decreto legislativo 82/2005 ci sono dei dati obbligatori e dei dati facoltativi che il richiedente può scegliere di non inserire nella CIE.Dati obbligatori– i dati identificativi della persona, cioè nome, cognome, luogo e data di nascita- il codice fiscaleDati facoltativi, a richiesta dell’interessato– gruppo sanguigno,- scelta se donare gli organi,- dati biometrici primari (immagine del volto) e secondari (impronte digitali) con esclusione, in ogni caso, del DNA,- numeri di telefono,- indirizzi di posta elettronica.Attenzione: è possibile che l’incaricato del rilascio della CIE vi dica che ai sensi del decreto ministeriale dell’8 settembre 2022 è necessario il rilascio di una serie di dati personali, anche biometrici. È falso. La norma di legge che regola la CIE (art. 66, commi 3 e 4, del decreto legislativo 82/2005) prevede solo i dati obbligatori indicati sopra per cui è lecito RIFIUTARE IL CONSENSO alla comunicazione di tutti gli altri dati.Attivazione della CIELa CIE, per funzionare, deve essere attivata con un’applicazione per telefonia mobile. Pertanto, anche quando ci avranno consegnato la nuova carta d’identità elettronica continueremo ad utilizzarla esattamente come abbiamo fatto con quella cartacea, evitando di attivarla. Con questo sistema cercheremo di sottrarci al controllo digitale del Leviatano statale.Lo SPIDL’alternativa alla CIE resta lo SPID (sistema pubblico di identità digitale). Si tratta di un sistema molto meno invasivo in cui una società abilitata alla certificazione rilascia un certificato digitale attestante l’identità del titolare. Le società che rilasciano lo SPID (molte anche gratuitamente) si limitano ad acquisire una copia del documento di identità e il codice fiscale che è meglio comunicare attraverso la tessera dell’Agenzia delle Entrate o il certificato di rilascio del codice fiscale e NON mediante la tessera sanitaria. Pertanto, lo SPID è una forma di identità digitale molto meno invasiva della CIE, senz’altro da preferire per tutti coloro che siano costretti ad avere una identità digitale, ad esempio per ragioni lavorative.

    Fonte: https://www.difendersiora.it/vademecum-carta-identita-elettronica-e-spid


    Siamo entusiasti di comunicarvi la partnership tra Oggi Notizie e Anime Libere, un social libero da CENSURE, Intelligenza Artificiale, e algoritmi di controllo. Con il nuovo social Anime Libere hai la possibilità di pubblicare tu stesso notizie e argomenti di tuo interesse, aprire gruppi pubblici o privati e interagire con tutti gli iscritti attraverso una chat in tempo reale. Anime Libere preserva e promuove la possibilità di esprimersi e condividere opinioni, incoraggiando una discussione rispettosa e civile tra gli utenti.
    Anime Libere non solo è totalmente gratuito, ma chi volesse sostenere il progetto sottoscrivendo un abbonamento avrà la possibilità di GUADAGNARE invitando amici ad iscriversi e monetizzare tramite i contenuti che pubblicherà






    Carta di identità elettronica - come difendersi
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Related Posts

    L’arte della dissimulazione di Donald Trump: il falso attacco all’Iran è la replica del falso attacco alla Siria

    22 Giugno 2025

    La Louisiana approva la legge per vietare le “scie chimiche”

    19 Giugno 2025

    «Esposto per rinviare a giudizio Von Der Leyen, Bourla e Cooke per crimini contro l’umanità relativi alla gestione della “pandemia” Covid-19»

    18 Giugno 2025

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • L’arte della dissimulazione di Donald Trump: il falso attacco all’Iran è la replica del falso attacco alla Siria
    • CROSETTO SPIAZZA TUTTI: “LA NATO NON HA PIÙ RAGIONE DI ESISTERE”
    • La Louisiana approva la legge per vietare le “scie chimiche”
    • Si compiacciono dicendoci le cose come stanno e farci lo stesso scegliere di fare come dicono loro
    • «Esposto per rinviare a giudizio Von Der Leyen, Bourla e Cooke per crimini contro l’umanità relativi alla gestione della “pandemia” Covid-19»
    Archivi
    OggiNotizie

    OggiNotizie é un blog di notizie selezionate tra quelle presenti in rete su altri siti di informazione. OggiNotizie non rappresenta una testata giornalistica, ma é un sito indipendente di informazione alternativa, che ha come obiettivo primario quello di divulgare notizie relative ai temi di maggiore interesse e che spesso non vengono rese note dall’informazione tradizionale.
    OggiNotizie non simpatizza per nessuna forza e nessun movimento politico, diamo spazio a tutti per esprimere le loro opinioni e promuovere le loro iniziative.
    Consigliamo, in ogni caso a tutti i lettori di fare le proprie ricerche personali su tutti gli argomenti trattati.

    Link utili

    Oasi Agency
    Registro imprese
    Agenzia Entrate
    Governo Italia
    Inps 
    Nuovo social libero
    Carta risparmio Anime Libere

    Archivi
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
    © 2025 By Oasi Agency Group - CALI "Dagua Valle" P. IVA 20190010193-UNI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.