Facebook Twitter Instagram
    sabato, Gennaio 28
    Facebook Twitter Instagram
    OggiNotizie
    • Home
    • Primo piano
    • Attualità
    • Rubriche
      • Tutti gli articoli
      • Offerte di lavoro
      • Punti di vista
        • Qlobal – Crolla Cabala Crolla
        • Storia Perduta della Terra Piana
        • Corrado Malanga – tecnica per vedere attraverso le piramidi
      • Scienza
      • Salute
        • Le chicche di Terry
        • Terapia domiciliare COVID
        • Vaccini
      • Liberi di respirare
        • Aziende Libere
      • Evoluzione spirituale
        • Psicologia
        • Legge di attrazione
      • Economia
      • Leggi
        • Avvocati per la Costituzione
        • Download documenti
      • Sessualità oggi
      • Cinema
      • Eventi
      • Motori
      • Musica
      • Letteratura
        • Lettere / Opinioni
      • Cucina
    • Articoli in anteprima
    • Sostienici
    • Collegamenti
    • Download
    • Contatti
    OggiNotizie
    Home » Blog » Bassano dice “Stop GreenPass”
    Ogginotizie

    Bassano dice “Stop GreenPass”

    31 Marzo 2022Updated:30 Marzo 20225 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    La chiamano “graduale dismissione“ ma è un gravissimo e reale pericolo per noi cittadini. Il decreto che rende eterno il greenpass (Gazzetta n. 70 del 24 marzo 2022) rischia di passare nel silenzio-assenso del Parlamento, compromettendo definitivamente l’equilibrio del rapporto tra Stato e suoi abitanti.

    SCARICA LA MOZIONE DA PERSONALIZZARE

    Il pericolo

    L’utilizzo del Greenpass anche un solo giorno oltre il 31 marzo sancisce nei fatti la normalizzazione del lasciapassare che controlla le nostre attività quotidiane. Uno strumento potentissimo, che mai il nostro Stato ha avuto nella storia, in grado, in un attimo, di disattivare la vita di un cittadino da tutte le sue espressioni umane: lavoro, istruzione, socialità.

    L’azione di Bassano del Grappa

    Giovedi 24 marzo 2022, con 15 voti positivi e 9 negativi, Bassano del Grappa ha chiesto formalmente al Governo di abrogare le certificazioni covid-19 con la cessazione dello stato di emergenza. Non solo: chiede anche di intervenire legislativamente affinché l’utilizzo di tale strumento straordinario non sia ammesso in via ordinaria. Una richiesta quasi ovvia per uno Stato democratico, ma non così tanto in Italia, dove il Governo ha deciso di rendere eterno il lasciapassare, scollegandolo definitivamente dall’emergenza che lo ha generato e giustificato fino ad oggi.

    Ora, l’espressione dell’ottava città del Veneto sarà inoltrata agli enti superiori, a partire dalla Regione Veneto, all’Anci e alle associazioni di categoria.

    Qui il post che ho fatto, felice, la sera stessa della votazione

    E nel tuo Comune?

    Se il Governo trascende dai suoi stessi poteri, gli Enti comunali, i più vicini alla vita dei cittadini, hanno il dovere di riportare nei ranghi l’Istituzione superiore. Anche il tuo Comune può esprimere la propria posizione in merito. SCARICA LA MOZIONE DA PERSONALIZZARE

    Presentazione

    L’intervento con cui ho presentato la mozione prima di metterla ai voti.

    “Gentili colleghi,
    innanzitutto vi ringrazio per l’attenzione che darete al tema che stiamo per affrontare in aula. 
    Per due motivi:

    • Perché le sensibilità sono diverse. Io stessa sono consapevole di essermi esposta in maniera forte su questo strumento ma difendo strenuamente il diritto di chiunque, specialmente in questa aula, di esprimere una posizione opposta alla mia. È quel tipo di dialogo che dà senso all’esistenza del parlamento, sia esso statale o cittadino. Con questo testo nessuno di noi è chiamato a giudicare lo strumento, ma a chiedere che esso termini con la fine dello stato di emergenza. Vi ringrazio quindi per leggerlo e affrontarlo concentrandoci sul punto in questione.
    • Perché siamo tutti estremamente stanchi, come cittadini in primis, dopo due anni di tensioni continue e ora sollecitati dalla minaccia di una guerra di proporzioni mondiali. Discutere questa mozione, stasera, richiede molta fatica.

    Chi mi conosce sa il valore che, come voi colleghi, do all’aula consiliare non solo di questa città, ma in generale di tutti i Comuni. Ritengo che le amministrazioni comunali, rispetto alla struttura su cui si sorregge la nostra democrazia, siano la voce più vicina alla vita dei cittadini. Siamo insostituibili nel meccanismo democratico in quanto enti che più di tutti possono rilevare gli effetti delle scelte compiute a livello di  superiore, come regione o governo. È nostro dovere quindi, oltre alle tematiche prettamente amministrative, fornire un segnale agli enti superiori, qualora necessario. 

    Quale segnale si vuole quindi dare con questa mozione? 

    Stiamo per esprimerci sulla richiesta al Governo di abrogare le certificazioni verdi COVID-19 a decorrere dalla cessazione dello stato di emergenza. 

    Lo facciamo anche alla luce delle recenti dichiarazioni del Consiglio dei Ministri, in cui il Premier ha anticipato una serie di tappe che riguardano l’utilizzo del Greenpass oltre il 31 marzo. 

    Il Decreto Legge, che è stato votato e presentato dal Consiglio dei Ministri, entro 60 giorni dovrà essere votato in Parlamento per la ratifica, pena l’annullamento.

    è quindi il momento esatto e più appropriato per dare un segnale alle istituzioni superiori. Un segnale che, indipendentemente dalle nostre opinioni personali sul Greenpass e sulla validità che può avere avuto nella gestione dell’epidemia, credo ci veda concordi nel ritenere che UNO STRUMENTO STRAORDINARIO, introdotto e sostenuto da una motivazione di emergenza, uno strumento dall’innegabile impatto sulla società, NON POSSA TRASFORMARSI IN UNO STRUMENTO ORDINARIO. 

    Consapevole che questo può essere un gesto politicamente impegnativo per le minoranze, ringrazio per ciò che vorranno fare affinché questa votazione possa avvenire all’unanimità.”

    La votazione

    Grazie ai colleghi della maggioranza per aver accolto questa discussione d’aula, in particolare i colleghi che hanno sostenuto la mozione, con il voto e con gli interventi. Mi dispiace per il voto contrario delle minoranze, a cui avevo chiesto la possibilità di una unanimità ma dai quali avrei apprezzato anche una astensione. Soddisfatta di questo piccolo grande gesto di democrazia espresso dal mio comune.

    Favorevoli: Ilaria Brunelli, Roberto Gerin, Gianluca Pietrosante, Lucia Fincato (firmatari), Giulia Tulini, Paolo Bertuzzo, Marina Bizzotto, Stefano Facchin (Presidente del Consiglio), Antonio Guglielmini, Giada Pontarollo, Nicola Schirato, Riccardo Torre, Marco Vidale, Mauro Zen, Elena Pavan (Sindaco).

    Contrari: Paola Bertoncello, Roberto Campagnolo, Chiara Campana, Giovanni Battista Cunico, Erica Fontana, Riccardo Poletto, Anna Taras, Bruno Trevisan, Angelo Vernillo.

    Fonte: https://ilariabrunelli.wordpress.com/2022/03/26/bassano-dice-stop-greenpass/







    Bassano dice “Stop GreenPass”
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Related Posts

    Informazioni di vitale importanza per la tua integrità fisica e per la tua salute.

    27 Gennaio 2023

    Brescia, farmaci letali ai pazienti Covid. L’infermiere: “Mi sono rifiutato di uccidere”

    26 Gennaio 2023

    Si spengono altri dieci giovani in Italia tra cui una mamma ventenne e una sindacalista

    25 Gennaio 2023

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • Informazioni di vitale importanza per la tua integrità fisica e per la tua salute.
    • Il potere del DNA “come è possibile riprogrammarlo e invertire il processo d’invecchiamento”
    • Testimonianza diretta di un medico legale: è stato il vaccino ad uccidere (video del medico)
    • Brescia, farmaci letali ai pazienti Covid. L’infermiere: “Mi sono rifiutato di uccidere”
    • Eritritolo
    Archivi
    OggiNotizie

    OggiNotizie é un blog di notizie selezionate tra quelle presenti in rete su altri siti di informazione. OggiNotizie non rappresenta una testata giornalistica, ma é un sito indipendente di informazione alternativa, che ha come obiettivo primario quello di divulgare notizie relative ai temi di maggiore interesse e che spesso non vengono rese note dall’informazione tradizionale.
    OggiNotizie non simpatizza per nessuna forza e nessun movimento politico, diamo spazio a tutti per esprimere le loro opinioni e promuovere le loro iniziative.
    Consigliamo, in ogni caso a tutti i lettori di fare le proprie ricerche personali su tutti gli argomenti trattati.

    Link utili

    Agenzia Imprese Italiane
    Salute del corpo
    Cucina Italiana
    Locali d’Italia
    Empresa Latina
    Oasi Agency
    Registro imprese
    Agenzia Entrate
    Governo Italia
    Inps 

    Lorin Gioielli – gemme e gioielli lavorati a mano

    Archivi
    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    © 2023 By Oasi Agency Group - CALI "Dagua Valle" P. IVA 20190010193-UNI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.