Facebook Twitter Instagram
    lunedì, Marzo 20
    Facebook Twitter Instagram
    OggiNotizie
    • Home
    • Primo piano
    • Attualità
    • Rubriche
      • Tutti gli articoli
      • Offerte di lavoro
      • Punti di vista
        • Qlobal – Crolla Cabala Crolla
        • Storia Perduta della Terra Piana
        • Corrado Malanga – tecnica per vedere attraverso le piramidi
      • Scienza
      • Salute
        • Le chicche di Terry
        • Terapia domiciliare COVID
        • Vaccini
      • Registra tua azienda
        • Aziende
      • Evoluzione spirituale
        • Psicologia
        • Legge di attrazione
      • Economia
      • Leggi
        • Avvocati per la Costituzione
        • Download documenti
      • Sessualità oggi
      • Cinema
      • Eventi
      • Motori
      • Musica
      • Letteratura
        • Lettere / Opinioni
      • Cucina
    • Articoli in anteprima
    • Sostienici
    • Collegamenti
    • Download
    • Contatti
    • Iscriviti
    OggiNotizie
    Home » Blog » AVVOCATO IN FAMIGLIA – un consiglio utile
    Ogginotizie

    AVVOCATO IN FAMIGLIA – un consiglio utile

    21 Gennaio 20213 Mins Read
    comportamento con le forze dell'ordine
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Comportamento da tenere davanti le forze dell’ordine

    1)Evitate qualsiasi frase offensiva, che leda l’onore e il prestigio della divisa. Si deve trattare di un’espressione talmente forte da non rientrare nel normale diritto di critica, che invece tutela la nostra Costituzione. La frase deve essere pronunciata in un luogo pubblico o aperto al pubblico. In casa non vostra non è reato. Inoltre, a  sentire la frase offensiva ci devono essere almeno due persone, diverse da voi e dal poliziotto. Quindi, se siete solo voi e un poliziotto, e non ci sono passanti per la strada che possono sentirvi, o questi sono comunque lontani da voi, non commettete l’oltraggio a pubblico ufficiale.

    2)Rivolgersi a un poliziotto avvisandolo di non oltrepassare i confini dei poteri che gli sono attribuiti è del tutto legittimo.  Non è neanche reato dirgli «Stai commettendo un abuso d’ufficio» È invece assolutamente vietato insinuare minacce velate come «Lei non sa chi sono io» oppure «Te la farò pagare». Secondo la Cassazione  in questi casi, scatta il reato di minaccia.  Ad esempio, dire «Bravo bravo» al poliziotto e magari applaudirlo senza fiatare costituisce, secondo la Cassazione, reato di oltraggio a pubblico ufficiale. Non si può certo mandare a qual paese il poliziotto con il dito medio o altre espressioni delle braccia assai eloquenti secondo il gergo popolare. Allo stesso modo, secondo la Cassazione, sputare a terra vicino al vigile è reato.

    3)Se un agente di polizia vi ferma per strada e vi chiede di identificarvi, dovete fornirgli le tue generalità . In altre parole, siete tenui per legge a dirgli almeno nome, cognome e residenza.Non siete obbligati a portare un documento d’identità: di conseguenza, la polizia non può obbligarvi a mostrare questi documenti. Ricordate bene: non mettete mai le “mani addosso” a un’autorità, nemmeno se lo fate in maniera amichevole, ad esempio con una pacca sulle spalle.

    4) Per legge, nel caso in cui la polizia vi fermi siete obbligati solamente a identificarvi, ad ogni altra domanda potete rifiutarvi di rispondere. I vostri diritti, tra i quali c’è, per l’appunto, quello a rimanere in silenzio e a non rispondere ad alcuna domanda.

    5) Cosa fare se la polizia vi intima di allontanarvi dal luogo pubblico in cui ti trovate è presto detto.Non è mai possibile ordinare l’allontanamento da un luogo pubblico nel caso in cui si stia manifestando legittimamente e civilmente (ad esempio, per questioni politiche) o si stia prendendo parte a uno sciopero.

    6)Se ritenete di essere stati maltrattati mantenete la calma, segnatevi il numero di matricola dell’agente, il suo nome o altro elemento identificativo; meglio ancora se hai dei testimoni. Per quanto riguarda le generalità dei poliziotti, in realtà essi non sono tenuti a fornirle, ma quando sono in servizio esibiscono il tesserino o laplacca di riconoscimento, cioè quella che li identifica mediante numero di matricola.

    7)Per quanto riguarda gli agenti in borghese, la legge dice che il personale delle forze armate autorizzato a svolgere il servizio d’istituto in abito civile (in pratica, in borghese), nel momento in cui debba far conoscere la propria qualità o allorché l’intervento assuma rilevanza esterna, ha l’obbligo di applicare sull’abito in modo visibile una placca di riconoscimento e di esibire la tessera di riconoscimento, ove richiesto.

    Fonte: avvocatoinfamiglia.com






    AVVOCATO IN FAMIGLIA - un consiglio utile comportamento con forze dell ordine
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Related Posts

    Guerra in Ucraina, le prove che inchiodano Obama, Killary e UE

    19 Marzo 2023

    Vaccini anti Covid, crollano le somministrazioni di quarta e quinta dose

    17 Marzo 2023

    Articolo di fuoco del famoso quotidiano WELT: “Il vaccino Biontech / Pfizer potrebbe essere stato approvato sulla base di documentazione falsa”. Siamo finalmente alla resa dei conti?

    16 Marzo 2023

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • Guerra in Ucraina, le prove che inchiodano Obama, Killary e UE
    • Bill Gates non è un gran bevitore di birra, ma investe un miliardo di dollari in Heineken
    • Vaccini anti Covid, crollano le somministrazioni di quarta e quinta dose
    • Il discorso completo del Presidente Putin. Valori e principi che nessun politico italiano avrebbe il coraggio di pronunciare.
    • SCIE CHIMICHE, HAARP, BOMBARDAMENTI ELETTROMAGNETICI, MODIFICHE AMBIENTALI E CLIMATICHE
    Archivi
    OggiNotizie

    OggiNotizie é un blog di notizie selezionate tra quelle presenti in rete su altri siti di informazione. OggiNotizie non rappresenta una testata giornalistica, ma é un sito indipendente di informazione alternativa, che ha come obiettivo primario quello di divulgare notizie relative ai temi di maggiore interesse e che spesso non vengono rese note dall’informazione tradizionale.
    OggiNotizie non simpatizza per nessuna forza e nessun movimento politico, diamo spazio a tutti per esprimere le loro opinioni e promuovere le loro iniziative.
    Consigliamo, in ogni caso a tutti i lettori di fare le proprie ricerche personali su tutti gli argomenti trattati.

    Link utili

    Agenzia Imprese Italiane
    Salute del corpo
    Cucina Italiana
    Locali d’Italia
    Empresa Latina
    Oasi Agency
    Registro imprese
    Agenzia Entrate
    Governo Italia
    Inps 

    Lorin Gioielli – gemme e gioielli lavorati a mano

    Archivi
    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    © 2023 By Oasi Agency Group - CALI "Dagua Valle" P. IVA 20190010193-UNI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.