Facebook Twitter Instagram
    lunedì, Marzo 27
    Facebook Twitter Instagram
    OggiNotizie
    • Home
    • Primo piano
    • Attualità
    • Rubriche
      • Tutti gli articoli
      • Offerte di lavoro
      • Punti di vista
        • Crolla Cabala Crolla
        • Crolla Cabala Crolla Sequel
        • Storia Perduta della Terra Piana
        • Corrado Malanga – tecnica per vedere attraverso le piramidi
      • Scienza
      • Salute
        • Le chicche di Terry
        • Terapia domiciliare COVID
        • Vaccini
      • Registra tua azienda
        • Aziende
      • Evoluzione spirituale
        • Psicologia
        • Legge di attrazione
      • Economia
      • Leggi
        • Avvocati per la Costituzione
        • Download documenti
      • Sessualità oggi
      • Cinema
      • Eventi
      • Motori
      • Musica
      • Letteratura
        • Lettere / Opinioni
      • Cucina
    • Articoli in anteprima
    • Sostienici
    • Collegamenti
    • Download
    • Contatti
    • Iscriviti
    OggiNotizie
    Home » Blog » Attenzione: c’è un obbligo europeo al contante. Le banconote sono più sociali
    Ogginotizie

    Attenzione: c’è un obbligo europeo al contante. Le banconote sono più sociali

    18 Ottobre 20203 Mins Read
    obbligo europeo al contante
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Esiste un obbligo ad accettare il contante sancito a livello europeo? Secondo l’avvocato generale della Corte di Giustizia europea si,. e questo potrebbe porre un limite, legale all’uso del denaro elettronico, che , adorato dalla sinistra, ZTL,. è condannato se eccessivo sia dalla BCE sia dalle autorità europee

    L’avvocato generale della Corte di Giustizia dell’Unione europea si pronuncia in questa opinioni riguardante il caso di due cittadini tedeschi tenuti a pagare il canone radiofonico e televisivo nel Land dell’Assia (Germania). I cittadini si sono offerti di pagare tale tariffa all’emittente pubblica per il Land in contanti. L’autorità tedesca ha inviato delle ingiunzioni di pagamento ai cittadini citando le sue regole di procedura di pagamento, secondo le quali la tassa non può essere versata in contanti.

    Interpellata sul caso, la Corte è del parere che il diritto UE¹ preveda un obbligo incondizionato   e illimitato di accettare le banconote in euro come mezzo per il regolamento di debiti monetari.

    Viene sollevata perciò la questione se gli Stati membri, la cui moneta è l’euro, possano adottare misure interne che limitino l’uso del contante.

    L’avvocato generale rileva che, sebbene l’Unione europea non preveda un diritto assoluto al pagamento in contanti in tutti i casi, può esistere un legame diretto tra il valore del corso legale attribuito al denaro contante e l’esercizio dei diritti fondamentali nei casi in cui vi sia un elemento di inclusione sociale nell’uso del contante.

    L’uso del denaro diverso dalla sua forma fisica (vale a dire, contanti) attualmente richiede l’utilizzo di servizi finanziari di base, per i quali un numero di persone non irrilevante non hanno ancora accesso.

    Per esempio quegli individui vulnerabili (poveri, anziani, disabili), per il quale il denaro contante è l’unica forma di moneta accessibile e quindi l’unico mezzo per esercitare i propri diritti fondamentali. Misure che limitano l’uso del contante come mezzo di pagamento dovrebbero quindi sempre tener conto dell’elemento d’inclusione sociale del denaro contante come mezzo di pagamento.

    L’avvocato generale ritiene che sussista l’obbligo di assumere misure adeguate per consentire alle persone vulnerabili, che non hanno accesso ai servizi di base servizi finanziari, di adempiere ai propri obblighi, in particolare quelli di natura pubblica e senza costi aggiuntivi.

    Alla fine l’obbligo al contante non è che un desiderio di controllo assoluto, ed assolutistico dei nostri governanti a cui è necessario opporsi.

    ¹: La terza frase dell’articolo 128, paragrafo 1, del trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE), incorporata la terza frase del primo comma dell’articolo 16 del protocollo n. 4 sullo statuto del Sistema europeo di centrali Banche e della Banca centrale europea e l’articolo 10 del regolamento (CE) n. 974/98 del Consiglio del 3 maggio 1998 sull’introduzione dell’euro (OJ 1998 L 139, pag.1)

    Fonte: scenarieconomici.it


    Attenzione: c’è un obbligo europeo al contante. Le banconote sono più sociali
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Related Posts

    Un’ondata di risveglio inonderà il mondo intero: si diceva nel 2021, ora sta succedendo!

    26 Marzo 2023

    20 Marzo 2023 – Roberto Speranza contestato a Pordenone!

    24 Marzo 2023

    Avvocato Sandri: CROLLA IL CASTELLO DELLE MULTE OVER 50

    23 Marzo 2023

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • Il Piano è chiarissimo nella sua mostruosità
    • Un’ondata di risveglio inonderà il mondo intero: si diceva nel 2021, ora sta succedendo!
    • 20 Marzo 2023 – Roberto Speranza contestato a Pordenone!
    • Aereo Londra-Milano pesa troppo, la richiesta assurda: “Qualcuno deve scendere”
    • Avvocato Sandri: CROLLA IL CASTELLO DELLE MULTE OVER 50
    Archivi
    OggiNotizie

    OggiNotizie é un blog di notizie selezionate tra quelle presenti in rete su altri siti di informazione. OggiNotizie non rappresenta una testata giornalistica, ma é un sito indipendente di informazione alternativa, che ha come obiettivo primario quello di divulgare notizie relative ai temi di maggiore interesse e che spesso non vengono rese note dall’informazione tradizionale.
    OggiNotizie non simpatizza per nessuna forza e nessun movimento politico, diamo spazio a tutti per esprimere le loro opinioni e promuovere le loro iniziative.
    Consigliamo, in ogni caso a tutti i lettori di fare le proprie ricerche personali su tutti gli argomenti trattati.

    Link utili

    Agenzia Imprese Italiane
    Salute del corpo
    Cucina Italiana
    Locali d’Italia
    Empresa Latina
    Oasi Agency
    Registro imprese
    Agenzia Entrate
    Governo Italia
    Inps 

    Lorin Gioielli – gemme e gioielli lavorati a mano

    Archivi
    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    © 2023 By Oasi Agency Group - CALI "Dagua Valle" P. IVA 20190010193-UNI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.