Facebook Twitter Instagram
    martedì, Marzo 28
    Facebook Twitter Instagram
    OggiNotizie
    • Home
    • Primo piano
    • Attualità
    • Rubriche
      • Tutti gli articoli
      • Offerte di lavoro
      • Punti di vista
        • Crolla Cabala Crolla
        • Crolla Cabala Crolla Sequel
        • Storia Perduta della Terra Piana
        • Corrado Malanga – tecnica per vedere attraverso le piramidi
      • Scienza
      • Salute
        • Le chicche di Terry
        • Terapia domiciliare COVID
        • Vaccini
      • Registra tua azienda
        • Aziende
      • Evoluzione spirituale
        • Psicologia
        • Legge di attrazione
      • Economia
      • Leggi
        • Avvocati per la Costituzione
        • Download documenti
      • Sessualità oggi
      • Cinema
      • Eventi
      • Motori
      • Musica
      • Letteratura
        • Lettere / Opinioni
      • Cucina
    • Articoli in anteprima
    • Sostienici
    • Collegamenti
    • Download
    • Contatti
    • Iscriviti
    OggiNotizie
    Home » Blog » Se rispondi SI sei fregato
    Attualità

    Se rispondi SI sei fregato

    18 Giugno 2019Updated:10 Aprile 20216 Mins Read
    risposta
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Se rispondi SI sei fregato

    Le truffe al telefono, se rispondi è la fine

    Dalla truffa del sì ai numeri da non richiamare mai, fino al trucco della tariffa che raddoppia: sono tante le tecniche messe in atto via cellulare a scapito di utenti poco attenti. Ecco perché Facile.it ha creato un vademecum in 5 punti da usare come scudo contro i malintenzionati. Secondo alcuni recenti dati di mercato (Rapporto Digital 2018) l’Italia è il terzo Paese al mondo per penetrazione di telefoni cellulari alle spalle solo di Corea del Sud ed Hong Kong.

    Gli italiani passano ore a parlare o navigare tramite cellulare, ma non sempre sono contenti del loro operatore e, anzi, secondo un’indagine svolta per Facile.it dall’istituto di ricerca mUp Research in collaborazione con Norstat, lo scorso anno sono stati più di 14 milioni (36% del totale dei titolari di un contratto di telefonia mobile) quelli che hanno scelto di cambiare compagnia telefonica. Un bacino di utenza così ampio non può che ingolosire la criminalità che cerca di mettere in atto truffe di vario tipo. Ecco un vademecum e alcune dritte per evitarle.

    Dai una spinta

    LA TRUFFA DEL SÌ – Il funzionamento di questo genere di truffa è tanto semplice quanto pericoloso negli effetti che può produrre. Generalmente si riceve una telefonata – che può essere sia su linea fissa sia, appunto, sul nostro cellulare – proveniente da un numero con prefisso telefonico italiano. Non appena si risponde, chi ha chiamato ci chiederà se siamo il signor Tal dei Tali. Rispondendo sì, con buona probabilità siamo finiti nella rete del ragno. Molte vittime di questa truffa hanno raccontato che quel ‘sì’, detto in assoluta semplicità e senza pensieri, tramite un’abile attività di montaggio audio è diventata la risposta a domande in realtà mai poste durante la conversazione e usate per certificare il fatto che si fosse richiesto l’abbonamento a qualche servizio a pagamento, il cambio di operatore e via dicendo.

    carta viabuy

    Un modo semplice per difendersi è quello di dotare il telefono di un identificativo di chiamata che, prima ancora che noi si risponda, mostri il numero che ci sta chiamando. Se non lo si conosce occorre mettersi subito in allerta. Oppure se vi chiedono: “Lei è Mario Rossi?” Meglio articolare la risposta e, invece che sì, dire qualcosa del tipo: “Mi chiamo così” oppure “Sono io”.

    call

    I NUMERI DA NON RICHIAMARE  – Un altro genere di truffa molto diffusa è quella legata alle chiamate non risposte ricevute da numeri sconosciuti. Il meccanismo è il seguente: si riceve una telefonata da un numero sconosciuto e nel momento stesso in cui rispondiamo, il truffatore fa cadere la linea senza dire una sola parola. L’intenzione di chi mette in atto la frode è proprio quella di spingere la preda a richiamare e, a quel punto, prosciugarle il credito telefonico addebitando sul suo numero costi a dir poco esorbitanti per la chiamata. Questa truffa, affinché funzioni, ha bisogno di un elemento imprescindibile, ossia che la preda provi a ricontattare chi lo ha chiamato. L’aiuto più importante per non cascare in questo inganno arriva dal web dove bastano pochi secondi per verificare se il numero che ha chiamato sia già segnalato come origine di frodi.

    coprimaterasso tecnologia FIR

    GLI ABBONAMENTI TRUFFA – Milioni di italiani sono già caduti in questa trappola ritrovandosi iscritti, a loro insaputa, a servizi a pagamento che si sono attivati dopo aver navigato su un sito o dopo aver cliccato, anche involontariamente, su un banner. Il più delle volte ci si accorge della frode solo dopo l’esaurimento del credito telefonico o, comunque, dopo che ce ne è stata sottratta una quantità notevole. Se è semplice cadere nella trappola, però, è altrettanto semplice uscirne o, addirittura, evitare di finirci. Basta richiedere al proprio operatore il blocco totale dei cosiddetti ‘servizi a pagamento’ e, se non si è fatto prima, contattare il proprio operatore non solo perché renda impossibili futuri addebiti, ma proceda anche al riaccredito di quanto tolto senza autorizzazione. Richiesta alla quale non potrà opporre alcun rifiuto.

    LA TARIFFA CHE RADDOPPIA – Questo tipo di truffa è stato segnalato più volte alla polizia e, nella quasi totalità dei casi, il denominatore comune era la presenza di un call center i cui operatori un tempo lavoravano realmente per un gestore telefonico, ma che una volta concluso l’appalto, invece che cancellare i dati dei clienti di quel fornitore di telefonia, li conservavano per mettere in atto frodi. Lo schema è sempre lo stesso; il cliente viene contattato con una telefonata e l’operatore – che sa quale sia l’azienda di telefonia mobile con cui la vittima ha un contratto – lo informa che proprio quella compagnia sta per aumentare di molto i costi o, anche, che ha avuto gravi problemi alle infrastrutture. Per metterlo al riparo da questi rischi o scusarsi dei fastidi arrecati dai problemi appena descritti è però in grado di offrirgli una nuova tariffa, con un altro operatore. Questo non è mai il modo di agire delle aziende serie che operano nel campo della telefonia; se ricevete una chiamata come quella che abbiamo raccontato, non concludete nulla al telefono e prendetevi il tempo per verificare in prima persona, tramite il sito ufficiale della compagnia o chiamando al numero dell’azienda.

    Mal di schiena del mattino scopri come eliminarlo

    TRUFFE VIA WHATSAPP – La maggior parte di noi è ormai avvezza a non fidarsi di email che, non richieste, ci arrivano nella casella di posta elettronica e ci invitano, per un motivo o per un altro, a cliccare su un link per inserire dati privati o di pagamento. Lo stesso schema, però, oggi viaggia su un altro canale; i messaggi istantanei su telefono cellulare. Non abituati a dubitare di quello che ci arriva in questo modo, troppo spesso abbiamo le difese abbassate e, altrettanto spesso, cadiamo in trappola.

    Caffeina News by AdnKronos
    www.adnkronos.com

    Guarda anche:

    IDEE SEXY PER RENDERE L’ESTATE BOLLENTE
    FANTASIE EROTICHE FEMMINILI
    10 CONSIGLI PER COSTRUIRE ORGASMI MIGLIORI
    IO FACCIO DA SOLA: VIVA L’AUTOEROTISMO!
    RIVOLUZIONARE I PRELIMINARI … BASTA CAMBIARE PUNTO DI VISTA
    FANTASIE SESSUALI
    LA FELICITÀ NON FA AUMENTARE L’ATTIVITÀ SESSUALE, MA PIÙ SESSO RENDE PIÙ FELICI
    TROPPO VELOCI A LETTO? ARRIVA IL ‘BOUQUET DELL’AMORE’
    ABITUDINI ‘SALVA-SESSO’, PARLANO GLI ESPERTI: “SONO UN TESORETTO PER LA SALUTE”
    L’OROSCOPO DEL SESSO
    SESSO IN MACCHINA COSA SI RISCHIA
    DORMIRE CON LA BIANCHERIA INTIMA O NO ?
    LE MIGLIORI POSIZIONI SESSUALI

    Registrati alla nostra NewsLetter per ricevere gli aggionamenti delle notizie
    Vai sulla Home Page di OggiNotizie e registrati

    erotismo passione Se rispondi SI sei fregato sesso sessualità
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Related Posts

    Indagine Covid, pm di Roma invia atti a Tribunale dei ministri per gli ex titolari dalla Salute, Speranza, Grillo e Lorenzin

    27 Marzo 2023

    Il Piano è chiarissimo nella sua mostruosità

    26 Marzo 2023

    Aereo Londra-Milano pesa troppo, la richiesta assurda: “Qualcuno deve scendere”

    24 Marzo 2023

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • Siamo sicuri che quello che ci hanno insegnato sia la verità?
    • Indagine Covid, pm di Roma invia atti a Tribunale dei ministri per gli ex titolari dalla Salute, Speranza, Grillo e Lorenzin
    • Il Piano è chiarissimo nella sua mostruosità
    • Un’ondata di risveglio inonderà il mondo intero: si diceva nel 2021, ora sta succedendo!
    • 20 Marzo 2023 – Roberto Speranza contestato a Pordenone!
    Archivi
    OggiNotizie

    OggiNotizie é un blog di notizie selezionate tra quelle presenti in rete su altri siti di informazione. OggiNotizie non rappresenta una testata giornalistica, ma é un sito indipendente di informazione alternativa, che ha come obiettivo primario quello di divulgare notizie relative ai temi di maggiore interesse e che spesso non vengono rese note dall’informazione tradizionale.
    OggiNotizie non simpatizza per nessuna forza e nessun movimento politico, diamo spazio a tutti per esprimere le loro opinioni e promuovere le loro iniziative.
    Consigliamo, in ogni caso a tutti i lettori di fare le proprie ricerche personali su tutti gli argomenti trattati.

    Link utili

    Agenzia Imprese Italiane
    Salute del corpo
    Cucina Italiana
    Locali d’Italia
    Empresa Latina
    Oasi Agency
    Registro imprese
    Agenzia Entrate
    Governo Italia
    Inps 

    Lorin Gioielli – gemme e gioielli lavorati a mano

    Archivi
    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    © 2023 By Oasi Agency Group - CALI "Dagua Valle" P. IVA 20190010193-UNI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.