Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    domenica, Giugno 22
    Facebook X (Twitter) Instagram
    OggiNotizie
    • Home
    • Primo piano
    • Attualità
    • Rubriche
      • Tutti gli articoli Oggi Notizie
      • Offerte di lavoro
      • Punti di vista
        • IL GRANDE RISVEGLIO: Il mondo come non lo conosciamo (Crolla Cabala Crolla)
        • Storia Perduta della Terra Piana
        • Corrado Malanga – tecnica per vedere attraverso le piramidi
        • Le buffonate della NASA
        • Alex Semyase
      • Scienza
      • Salute
        • Le chicche di Terry
        • Terapia domiciliare COVID
        • Vaccini
      • Registra tua azienda
        • Aziende
        • Sconto Savings Card
      • Evoluzione spirituale
        • Psicologia
        • Legge di attrazione
      • Economia
      • Leggi
        • Avvocati per la Costituzione
        • Download documenti
      • Sessualità oggi
      • Cinema
      • Eventi
      • Motori
      • Musica
      • Letteratura
        • Lettere / Opinioni
      • Cucina
    • Articoli in anteprima
    • Sostienici
    • Collegamenti
    • Download
    • Contatti
    • Iscriviti
    OggiNotizie
    Home»Attualità»SBAGLIO O DOVEVANO CROLLARE LE BANCHE RUSSE? NELLA VIGILANTE ATTESA CROLLA UNA DELLE MIGLIORI BANCHE D’AMERICA, LA SILICON VALLEY BANK
    Attualità

    SBAGLIO O DOVEVANO CROLLARE LE BANCHE RUSSE? NELLA VIGILANTE ATTESA CROLLA UNA DELLE MIGLIORI BANCHE D’AMERICA, LA SILICON VALLEY BANK

    7 Aprile 20235 Mins Read
    CROLLA UNA DELLE MIGLIORI BANCHE D'AMERICA - LA SILICON VALLEY BANK
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Il 6 marzo scorso Forbes l’ha proclamata una delle migliori banche d’America.
    Il giornale finanziario si riferiva alla SVB, la Silicon Valley Bank
    Oggi la SVB è fallita! Le autorità statunitensi hanno chiudono l’istituto assumendone il controllo. Stiamo parlano della sedicesima banca più grande d’America, con un giro di affari di oltre 209 miliardi di dollari!
    E’ la supposta più grossa dai tempi della Lehman Brothers, diciamo la seconda banca Usa più grande a collassare, nella storia a stelle e strisce, dopo il fallimento, sempre nel 2008, di Washington Mutual.
    Direi un ottimo segnale, se poi teniamo conto che dovevano fallire le banche russe, beh allora la faccenda si fa quasi sarcastica!


    Art. di avvenire

    Che cosa è successo con Silicon Valley Bank?

    Svb era la sedicesima maggiore banca degli Stati Uniti, specializzata nei servizi alle startup, cioè le imprese innovative in fase di avvio. Negli anni scorsi grazie alle politiche di espansione monetaria della Federal Reserve i fondi che investono sulle startup hanno molto aumentato le loro operazioni. Le startup si sono trovate con molto più denaro a disposizione del solito: i depositi sui conti di Svb sono saliti dai 100 miliardi del 2018 a 375 miliardi nel 2022. La banca ha investito molti soldi in titoli di Stato americani, cioè investimenti molto sicuri. Con il rialzo dei tassi però i fondi che investono sulle startup hanno ridotto i finanziamenti e così le imprese per andare avanti hanno iniziato a prelevare in grande quantità il denaro depositato. La banca ha dovuto rimettere in equilibrio i suoi coefficienti patrimoniali: per farlo ha venduto i titoli di Stato, ma a un prezzo più basso di quanto li avesse pagati. Questo ha provocato una perdita da quasi 2 miliardi di dollari che ha scatenato un effetto panico. Le imprese sono corse a spostare i loro soldi su altre banche. Venerdì scorso Svb è stata affidata al controllo del fondo interbancario americano e ora è in vendita.

    Perché i guai di questa banca hanno avuto un impatto così forte sulle Borse di tutto il mondo?

    Svb non è una banca enorme (aveva 210 miliardi di attivi) ma questa è stata comunque la seconda più grande liquidazione di una banca americana dal 2008. Il timore che ha sollevato è che anche altre banche americane vivano problemi simili a causa del rapido rialzo dei tassi della Fed, saliti dallo zero al 4,75% in meno di un anno. Il fondo interbancario americano ha stimato che se tutte le banche dovessero vendere i titoli in portafoglio come è stata costretta a fare Svb la perdita cumulata sarebbe di circa 620 miliardi di dollari. La sfiducia generata dalla crisi di questa banca ha anche provocato una “corsa agli sportelli” in altri istituti di credito americani: i risparmiatori stanno spostando il denaro dalle banche regionali e di taglia media a quelle più grandi, considerate più affidabili.

    Si rischia un contagio globale?

    Quando una crisi indebolisce la fiducia nel sistema bancario esiste sempre il rischio che la situazione degeneri, alimentando crisi peggiori. In questo caso il rischio contagio in stile Lehman Brothers sembra remoto. I guai di Svb hanno caratteristiche comuni alle difficoltà di altre banche alle prese con l’adattamento a un contesto di tassi alti, ma allo stesso tempo questa banca così legata alle startup ha problemi molto peculiari. Tra l’altro negli Stati Uniti la Fed e il governo sono intervenuti domenica con misure di urgenza che hanno aiutato a recuperare la fiducia, con prestiti in aiuto delle banche che hanno investito su titoli del Tesoro che pagano tassi molto più bassi e con l’impegno a garantire i depositi delle banche liquidate anche oltre la soglia assicurata per legge di 250mila dollari.

    Perché allora le azioni delle banche italiane ed europee sono andate così male?

    Nelle fasi in cui il mercato si mette nell’assetto “panico” gli investitori sono poco selettivi nelle loro scelte, spesso anche perché si affidano a sistemi automatizzati. Dopo che venerdì è emerso il caso di Silicon Valley Bank è partita la corsa a vendere titoli bancari, su tutte le Borse del mondo. In alcuni casi le cadute sono state anche a doppia cifra, perché le perdite delle azioni hanno superato le soglie che fanno scattare le vendite automatiche. Già nella seduta di oggi, però, le Borse stanno iniziando a recuperare il passivo.

    Questa crisi potrà fermare i rialzi dei tassi di Fed e Bce?

    È possibile, ma non è scontato. Le banche centrali sanno bene che il rialzo dei tassi può creare squilibri nei bilanci di alcuni istituti che in casi particolari, come quello di Svb, sono stati particolarmente incauti (e un po’ sfortunati) nella loro gestione finanziaria. Si capirà presto se Bce e Fed vorranno prendersi una pausa. La Bce ha già anticipato l’intenzione di alzare i tassi di altri 50 punti base (al 3%) nella riunione di questo giovedì. Il direttivo della Federal Reserve si riunirà la settimana prossima: dovrebbe alzare i tassi di altri 50 punti base, al 5,25%, ma gli investitori ora puntano sul fatto che non lo farà.


    Anime libere

    Siamo entusiasti di comunicarvi la partnership tra Oggi Notizie e Anime Libere, un social libero da CENSURE, Intelligenza Artificiale, e algoritmi di controllo. Con il nuovo social Anime Libere hai la possibilità di pubblicare tu stesso notizie e argomenti di tuo interesse, aprire gruppi pubblici o privati e interagire con tutti gli iscritti attraverso una chat in tempo reale. Anime Libere preserva e promuove la possibilità di esprimersi e condividere opinioni, incoraggiando una discussione rispettosa e civile tra gli utenti.
    Anime Libere non solo è totalmente gratuito, ma chi volesse sostenere il progetto sottoscrivendo un abbonamento avrà la possibilità di GUADAGNARE invitando amici ad iscriversi e monetizzare tramite i contenuti che pubblicherà

    Carta prepagata Vivid nessun controllo fino a 5000 euro





    SBAGLIO O DOVEVANO CROLLARE LE BANCHE RUSSE? NELLA VIGILANTE ATTESA CROLLA UNA DELLE MIGLIORI BANCHE D'AMERICA LA SILICON VALLEY BANK
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Related Posts

    Si compiacciono dicendoci le cose come stanno e farci lo stesso scegliere di fare come dicono loro

    19 Giugno 2025

    La disfatta di Israele, la profezia di Q e l’opzione Sansone

    18 Giugno 2025

    13 Giugno 2025: Riconosciuto il danno da Astrazeneca: indennizzo mensile di 6.400 euro

    17 Giugno 2025

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • La Louisiana approva la legge per vietare le “scie chimiche”
    • Si compiacciono dicendoci le cose come stanno e farci lo stesso scegliere di fare come dicono loro
    • «Esposto per rinviare a giudizio Von Der Leyen, Bourla e Cooke per crimini contro l’umanità relativi alla gestione della “pandemia” Covid-19»
    • La disfatta di Israele, la profezia di Q e l’opzione Sansone
    • 13 Giugno 2025: Riconosciuto il danno da Astrazeneca: indennizzo mensile di 6.400 euro
    Archivi
    OggiNotizie

    OggiNotizie é un blog di notizie selezionate tra quelle presenti in rete su altri siti di informazione. OggiNotizie non rappresenta una testata giornalistica, ma é un sito indipendente di informazione alternativa, che ha come obiettivo primario quello di divulgare notizie relative ai temi di maggiore interesse e che spesso non vengono rese note dall’informazione tradizionale.
    OggiNotizie non simpatizza per nessuna forza e nessun movimento politico, diamo spazio a tutti per esprimere le loro opinioni e promuovere le loro iniziative.
    Consigliamo, in ogni caso a tutti i lettori di fare le proprie ricerche personali su tutti gli argomenti trattati.

    Link utili

    Oasi Agency
    Registro imprese
    Agenzia Entrate
    Governo Italia
    Inps 
    Nuovo social libero
    Carta risparmio Anime Libere

    Archivi
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
    © 2025 By Oasi Agency Group - CALI "Dagua Valle" P. IVA 20190010193-UNI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.