Tranquilli! Se fosse per un malore improvviso, non ve lo direbbero neanche sotto tortura!
Il pullman precipitato dal cavalcavia di Mestre, nel quale sono morte una ventina di persone, non svolgeva servizio di linea – come appreso in un primo tempo – ma era un mezzo Ncc, noleggiato per i propri ospiti da un campeggio di Marghera.
È un pullman della società «La Linea», che normalmente effettua il collegamento tra il campeggio e Venezia. A bordo, al momento dell’incidente, c’erano turisti di varie nazionalità. Con loro anche almeno due minorenni — RaiNews.
Art. di RaiNews
Mestre, autobus vola da un cavalcavia: 21 morti, 15 feriti. Tra le vittime ci sono dei minori
A bordo del mezzo turisti ucraini, un tedesco e l’autista di nazionalità italiana che li stava riportando al loro campeggio
Si indaga per omicidio colposo plurimo contro ignoti
Il procuratore di Venezia, Bruno Cherchi, è alle battute iniziali. “Partire dalle certezze che ancora mancano”, dice.
Lo ha intervistato Milva Andriolli, montaggio Serena Ginevra Zamboni

I feriti sono stati trasportati in 5 ospedali tra Venezia, Treviso e Padova
A coordinare la gravissima situazione, la centrale operativa regionale del Suem, che ha attivato il PEIMAF, il Piano Emergenza Interno Massiccio Afflusso di Feriti.
Nel servizio di Ivana Godnik le interviste a Paolo Rosi, direttore centrale operativa 118 regionale Veneto, e Stella Federica, medico Suem
Articolo e servizio completo su: https://www.rainews.it/tgr/veneto/maratona/2023/10/venezia-mestre-autobus-pullman-cavalcavia-vittime-feriti-diretta-testimonianze-servizi-video-c4e7db71-dcaf-449c-bd02-621d520aae3d.html