Facebook Twitter Instagram
    domenica, Febbraio 5
    Facebook Twitter Instagram
    OggiNotizie
    • Home
    • Primo piano
    • Attualità
    • Rubriche
      • Tutti gli articoli
      • Offerte di lavoro
      • Punti di vista
        • Qlobal – Crolla Cabala Crolla
        • Storia Perduta della Terra Piana
        • Corrado Malanga – tecnica per vedere attraverso le piramidi
      • Scienza
      • Salute
        • Le chicche di Terry
        • Terapia domiciliare COVID
        • Vaccini
      • Liberi di respirare
        • Aziende Libere
      • Evoluzione spirituale
        • Psicologia
        • Legge di attrazione
      • Economia
      • Leggi
        • Avvocati per la Costituzione
        • Download documenti
      • Sessualità oggi
      • Cinema
      • Eventi
      • Motori
      • Musica
      • Letteratura
        • Lettere / Opinioni
      • Cucina
    • Articoli in anteprima
    • Sostienici
    • Collegamenti
    • Download
    • Contatti
    OggiNotizie
    Home » Blog » Ma guarda un pò! un altro simbolo dell’élite che sparisce – la scusa: costa troppo accendere le luci!
    Attualità

    Ma guarda un pò! un altro simbolo dell’élite che sparisce – la scusa: costa troppo accendere le luci!

    8 Luglio 2022Updated:9 Luglio 20223 Mins Read
    la scultura dell euro viene messa all asta
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    La BCE li produce i soldi
    Ma pensano davvero che tutti siano stupidi?


    Questo l’articolo del Il giornale:

    Vandalizzata da anni: messa in vendita la statua del simbolo Euro

    La scultura, un tempo collocata dinanzi all’ingresso della Bce, sarà messa all’asta a ottobre

    La scultura raffigurante il simbolo dell’Euro, collocata proprio dinanzi alla storica sede della Banca centrale europea di Francoforte, viene messa in vendita.

    La motivazione ufficiale alla base di tale scelta sarebbe il costo troppo elevato della sua manutenzione, anche a causa dei ripetuti atti di vandalismo di cui l’emblema della moneta unica è stato fatto bersaglio negli anni. La “Frankfurt Culture Committe”, vale a dire l’organizzazione no profit che si è assunta l’onere di manutenere la scultura negli ultimi tempi, ha ritenuto decisamente troppo pesanti le spese di gestione dell’emblema che, stando a quanto riferito dal Telegraph, hanno raggiunto la ragguardevole cifra di 250mila euro l’anno.

    Da qui la decisione di liberarsi di tale dispendioso fardello. La statua dell’Euro, alta ben 14 metri e pesante oltre 50 tonnellate, era stata realizzata nel 2001 su progetto dell’artista tedesco Ottmar Horl con lo scopo di celebrare l’introduzione della moneta unica comunitaria e quindi collocata dinanzi alla sede della Bce. Quando la Banca centrale europea decise di cambiare collocazione, tuttavia, scelse altresì di lasciarsi alle spalle l’enorme scultura raffigurante il simbolo della valuta circondato da docici stelle gialle, senza far nulla per portarselo dietro. Da allora si sono moltiplicati in modo esponenziale gli episodi di vandalismo nei confronti della statua, specialmente negli ultimi due anni. Nonostante le ricerche a ritmi serrati di finanziatori, tuttavia, nessuno ha voluto farsi carico degli enormi costi di gestione della scultura.

    Vent’anni di euro: più luci che ombre

    L’attuale responsabile della manutenzione Manfred Pohl ha raccontato al Telegraph delle difficoltà a reperire qualcuno interessato alla salvaguardia del simbolo della moneta unica: delle 110 aziende contattate, addirittura 90 avrebbero preferito non dare nemmeno una risposta. La scelta di tagliare i costi è passata dalla riduzione delle spese di illuminazione con l’adozione dei led nel 2015. Un passo non sufficiente a mitigare le uscite per gestire l’enorme eblema. L’epilogo è rappresentato dalla decisione di mettere all’asta la scultura ad ottobre. Pare che al momento qualche offerta sia arrivata, ma bisognerà attendere ancora qualche mese per avere dei dati concreti in mano.

    “Una notizia che fa sorridere”, ha dichiarato ironicamente il capodelegazione della Lega al Parlamento europeo Marco Campomenosi. “È paradossale che questa Europa, che tenta di creare nuovi simboli per dare vita a una nuova identità, faccia poi fatica a mantenere e tutelari questi stessi simboli. Sic transit gloria mundi”, ha concluso.







    Ma guarda un pò! un'altro simbolo dell'élite che sparisce - la scusa: costa troppo accendere le luci!
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Related Posts

    «La nonna è morta da sola legata al letto dell’ospedale. Abbiamo pregato i medici di entrare»

    3 Febbraio 2023

    SCOOP! Il dirigente Pf.zer: “…Lo mutiamo noi stessi”. GUARDATE SUBITO IL VIDEO

    2 Febbraio 2023

    Un posto dove è possibile acquistare prodotti senza insetti

    1 Febbraio 2023

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • Lo sapevi Mamma che …? Un quarto del sangue del neonato è ancora nella placenta alla nascita
    • «La nonna è morta da sola legata al letto dell’ospedale. Abbiamo pregato i medici di entrare»
    • Malati dopo la vaccinazione contro il corona: tre atleti e le loro storie SWR Sport
    • SCOOP! Il dirigente Pf.zer: “…Lo mutiamo noi stessi”. GUARDATE SUBITO IL VIDEO
    • “Invisibili” Il video documentario di Play Master Movie
    Archivi
    OggiNotizie

    OggiNotizie é un blog di notizie selezionate tra quelle presenti in rete su altri siti di informazione. OggiNotizie non rappresenta una testata giornalistica, ma é un sito indipendente di informazione alternativa, che ha come obiettivo primario quello di divulgare notizie relative ai temi di maggiore interesse e che spesso non vengono rese note dall’informazione tradizionale.
    OggiNotizie non simpatizza per nessuna forza e nessun movimento politico, diamo spazio a tutti per esprimere le loro opinioni e promuovere le loro iniziative.
    Consigliamo, in ogni caso a tutti i lettori di fare le proprie ricerche personali su tutti gli argomenti trattati.

    Link utili

    Agenzia Imprese Italiane
    Salute del corpo
    Cucina Italiana
    Locali d’Italia
    Empresa Latina
    Oasi Agency
    Registro imprese
    Agenzia Entrate
    Governo Italia
    Inps 

    Lorin Gioielli – gemme e gioielli lavorati a mano

    Archivi
    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    © 2023 By Oasi Agency Group - CALI "Dagua Valle" P. IVA 20190010193-UNI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.