Il CIEB è il network scientifico internazionale composto da docenti universitari ed esperti di diverse discipline e nazionalità allo scopo di riportare i principi e i valori cui si ispira la riflessione bioetica al centro della gestione politica del Covid, superando la mera contrapposizione tra dati scientifici e restituendo alla società civile i punti di riferimento etico da porsi alla base delle scelte politiche e delle decisioni normative
Pareri/Opinions
Parere n. 1 sull’obbligatorietà del vaccino anti-Covid, 20 dicembre 2021
Parere n. 2 sull’eticità della partecipazione del personale medico e sperimentatore alla somministrazione del vaccino anti-Covid, 27 dicembre 2021
Parere n. 3 sulla somministrazione di terapie geniche a fini di sperimentazione scientifica nel quadro della cosiddetta campagna vaccinale anti-Covid, 5 gennaio 2022
Parere n. 4 sull’eticità e la trasparenza della comunicazione scientifico-sanitaria e sui doveri del giornalista nel quadro dell’emergenza Covid, 10 gennaio 2022
Parere n. 5 sulla correlazione tra la disciplina della “vigile attesa e tachipirina” e la procedura d’immissione in commercio dei cosiddetti vaccini anti-Covid, nonché sulla violazione del principio del consenso libero e informato nell’ambito della campagna vaccinale, 20 gennaio 2022
Parere n. 6 sulle implicazioni sociali del Green pass e sulla campagna vaccinale italiana come lesiva di diritti umani, 18 febbraio 2022
Parere n. 7 sul ruolo della Raccomandazione del Consiglio dell’Unione europea del 7 dicembre 2018 nel quadro della gestione dell’emergenza Covid, 1 marzo 2022
Parere n. 8 sulla fine apparente dell’emergenza sanitaria, 25 marzo 2022
Parere n. 9 sull’istaurazione del modello di credito sociale digitale mediante l’applicazione dei principi dell’economia comportamentale, 30 aprile 2022
Parere n. 10 sul ruolo paternalistico attribuito dagli Ordini delle professioni sanitarie e socio-sanitarie al Ministro della Salute, 17 maggio 2022
Parere n. 11 sul biopandemismo, 26 maggio 2022
Parere n. 12 sul documento dell’OMS del 30 maggio 2022 concernente la pretesa eticità della vaccinazione obbligatoria anti-Covid, 13 giugno 2022
Parere congiunto OCTE-CIEB sulla pretesa emergenza idrica, 30 giugno 2022
Parere n. 13 sulla “quarta dose”, 11 luglio 2022
Parere n. 14 sul finanziamento dell’Italia alla GAVI Alliance, 19 agosto 2022
Parere n. 15 relativo al primato dell’essere umano sugli interessi della società e della scienza, alla demedicalizzazione della società e alla revisione critica della nozione di progresso tecnologico, 17 settembre 2022
Parere n. 16: Bourla dei vaccini e sindrome di Stoccolma, 17 ottobre 2022
Parere n. 17 sulla nuova stagione di restrizioni pandemiche e la seduzione dell’amnistia post-Covid, 22 novembre 2022
Parere n. 18 sul totalitarismo biopolitico globale, 2 dicembre 2022
Parere n. 19 sulla capziosità del dibattito scientifico relativo alla sicurezza, all’efficacia e alla natura dei cosiddetti vaccini anti-Covid, 29 dicembre 2022
Parere n. 20: “conspiracy facts” e punizione dei bio-crimini contro l’umanità, 25 gennaio 2023
Parere n. 21 sul danno erariale derivante dal sostegno fornito alla cosiddetta campagna vaccinale, 3 marzo 2023
Fonte: https://www.ecsel.org/cieb/