Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    sabato, Giugno 14
    Facebook X (Twitter) Instagram
    OggiNotizie
    • Home
    • Primo piano
    • Attualità
    • Rubriche
      • Tutti gli articoli Oggi Notizie
      • Offerte di lavoro
      • Punti di vista
        • IL GRANDE RISVEGLIO: Il mondo come non lo conosciamo (Crolla Cabala Crolla)
        • Storia Perduta della Terra Piana
        • Corrado Malanga – tecnica per vedere attraverso le piramidi
        • Le buffonate della NASA
        • Alex Semyase
      • Scienza
      • Salute
        • Le chicche di Terry
        • Terapia domiciliare COVID
        • Vaccini
      • Registra tua azienda
        • Aziende
        • Sconto Savings Card
      • Evoluzione spirituale
        • Psicologia
        • Legge di attrazione
      • Economia
      • Leggi
        • Avvocati per la Costituzione
        • Download documenti
      • Sessualità oggi
      • Cinema
      • Eventi
      • Motori
      • Musica
      • Letteratura
        • Lettere / Opinioni
      • Cucina
    • Articoli in anteprima
    • Sostienici
    • Collegamenti
    • Download
    • Contatti
    • Iscriviti
    OggiNotizie
    Home»Attualità»Alluvione, perché il prefetto di Ravenna ferma gli angeli del fango
    Attualità

    Alluvione, perché il prefetto di Ravenna ferma gli angeli del fango

    22 Giugno 2023Updated:23 Giugno 20235 Mins Read
    Alluvione perché il prefetto di Ravenna ferma gli angeli del fango
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    La nota sottoscritta anche dai sindaci: “Grazie, ma le strade sono fragili e potreste involontariamente intralciare la Protezione civile”

    Ravenna, 27 maggio 2023 – Tanti sono arrivati anche da fuori provincia: pieni di entusiasmo, pronti a lavorare. E la loro dedizione ha ridato speranza a tanti in questi giorni lugubri post alluvione. Ma il territorio è fragile e la situazione, nelle zone più colpite dall’emergenza, ancora caotica. E così il prefetto Castrese De Rosa e i sindaci del territorio ieri hanno rivolto un appello agli ’angeli del fango’, in cui chiede loro di non mettersi in movimento per raggiungere le zone alluvionate.

    Un territorio dimenticato: “Qui c’è fango ovunque e siamo senza acqua”

    “Pur esprimendo il più sincero apprezzamento per il grande sentimento di solidarietà che sta animando tantissimi volontari ’angeli del fango’ che si stanno attivando per raggiungere le zone maggiormente colpite dall’alluvione, soprattutto nel fine settimana – si legge nella nota della Prefettura –, il prefetto di Ravenna Castrese De Rosa e tutti i sindaci della provincia rivolgono un accorato appello a non mettersi in movimento in questi giorni nei quali sono ancora all’opera moltissimi uomini e mezzi della Protezione civile, che potrebbero essere, seppure involontariamente, intralciati nel loro operato, con conseguente pregiudizio del buon esito delle attività in corso e anche a tutela della loro incolumità e di quella degli altri”.

    La Prefettura poi parla della viabilità provinciale, “seriamente compromessa dagli eventi alluvionali e non in grado di poter sopportare l’intenso volume di traffico che in questi giorni sta interessando tutte le arterie, in quanto numerosi mezzi di soccorso e d’opera sono impegnati nei lavori di ripristino delle rotture arginali e delle infrastrutture primarie e secondarie danneggiate”.

    La Prefettura, quindi, suggerisce ai volontari di aspettare: “Tutte le istituzioni del Ravennate esprimono il loro più sentito ringraziamento a chiunque si stia attivando per dare una mano, sottolineando che ci sarà tempo e modo per tutti di offrire il proprio supporto nel momento e nelle modalità più opportuni”.

    Un territorio dimenticato: “Qui c’è fango ovunque e siamo senza acqua”

    La rabbia dei residenti di via Muraglione, nelle campagne fra Boncellino e Bagnacavallo “Passano i mezzi diretti verso l’argine ma nessuno si ferma a chiedere se abbiamo bisogno”

    Ravenna, 27 maggio 2023 – Sono delusi, arrabbiati e con la sensazione di “essere presi per i fondelli” in questa infinita alluvione. “Scrivilo pure – insistono –. I residenti di via Muraglione nelle campagne fra Boncellino e Bagnacavallo, dove il Lamone ha rotto gli argini il 3 maggio e poi la settimana scorsa, continuano a lottare contro il fango che si è impossessato di abitazioni, coltivazioni, strade, auto. Fino a un metro e mezzo, due, in alcuni punti. Un incubo, reso ancora più pesante dalla mancanza di acqua, in alcune abitazioni, le poche che continuano a essere abitate, e dal timore delle incursioni degli sciacalli che l’altra sera, in una delle case, hanno tagliato la catena messa a protezione e abbandonato il palanchino per scassinare qualche infisso, forse perché sorpresi.

    E il prefetto ferma gli ‘angeli del fango’: bravi ma basta

    Su via Muraglione si affacciano un ventina di case per un totale di una sessantina di residenti. “Se ne sono andate 25 auto e un camper – spiega Tiziana Solaroli, eletta portavoce del gruppo di residenti che reclamano il diritto di essere considerati –. Ormai da un mese viviamo appoggiati da amici e parenti. Siamo stati abbandonati senza acqua e senza luce. Alla prima ondata nessuno ci ha avvisati. Un vicino ha suonato il campanello alle 6 e mezza del mattino mentre ancora dormivano per avvertirci. In pochi minuti ci siamo trovati con l’acqua alle caviglie”. Poi la fuga, il tentativo di tornare alla normalità dopo la prima rottura degli argini e la seconda ondata, peggiore della prima. Molti dei residenti sono stati tratti in salvo con i gommoni. “La sindaca è passata l’altro ieri – continua – ma prima non era nessuno a vedere come stiamo. L’unico che è intervenuto è stato l’ex comandante dei vigili urbani, Roberto Faccani”

    Ora, tutti loro vivono nel terrore che un evento del genere possa ricapitare. “Con tutto il fango che ancora c’è anche un semplice acquazzone potrebbe creare problemi. I fossi sono tutti pieni di melma. Abbiamo saputo che già anni fa, il consiglio di zona di Boncellino aveva deliberato un intervento di sistemazione degli argini, ma nulla è stato fatto – sottolinea Tiziana –. Nel letto del Lamone c’era una foresta, gli animali hanno fatto le tane. Via Muraglione, agli occhi di tutti è ora come una via fantasma. Passano tutti i mezzi diretti verso l’argine ma non uno che si fermi a chiedere se abbiamo bisogno”.

    Il comitato di via Muraglione ha delle richieste precise. “Vogliamo tornare nelle nostre case in modo dignitoso e a costo zero – sottolinea Tiziana –. Al momento c’è ancora talmente tanto fango che ogni giorno che trascorriamo qua cercando di pulire sembra sia passato inutilmente. Il legno delle porte si è gonfiato e non si chiudono, i muri si sono spostati. Poi, chi lo toglie il fango dalle piante? Tutti noi abbiamo poderi. Per quest’anno il raccolto è andato. Significa non guadagnare nulla e spendere soltanto”. Poi, un’altra cosa, forse la più importante. “Vogliamo stare tranquilli. Non vogliamo svegliarci ancora con l’acqua al collo. Gli argini sono ancora bassi – conclude –. Se arriva un’altra ondata, andiamo sotto ancora”.

    Fonte: https://www.ilrestodelcarlino.it/ravenna/cronaca/un-territorio-dimenticato-qui-ce-fango-ovunque-e-siamo-senza-acqua-692c26b2


    Anime libere
    Carta prepagata Vivid nessun controllo fino a 5000 euro

    Siamo entusiasti di comunicarvi la partnership tra Oggi Notizie e Anime Libere, un social libero da CENSURE, Intelligenza Artificiale, e algoritmi di controllo. Con il nuovo social Anime Libere hai la possibilità di pubblicare tu stesso notizie e argomenti di tuo interesse, aprire gruppi pubblici o privati e interagire con tutti gli iscritti attraverso una chat in tempo reale. Anime Libere preserva e promuove la possibilità di esprimersi e condividere opinioni, incoraggiando una discussione rispettosa e civile tra gli utenti.
    Anime Libere non solo è totalmente gratuito, ma chi volesse sostenere il progetto sottoscrivendo un abbonamento avrà la possibilità di GUADAGNARE invitando amici ad iscriversi e monetizzare tramite i contenuti che pubblicherà






    Alluvione perché il prefetto di Ravenna ferma gli angeli del fango
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Related Posts

    Il delitto di Garlasco e quei messaggi in ebraico: Chiara Poggi uccisa da una rete pedofila?

    12 Giugno 2025

    Il Pentagono e i depistaggi sugli alieni usati per sviluppare armi segrete

    11 Giugno 2025

    DOCUMENTI SCIOCCANTI DELLA PFIZER RIVELANO CRIMINI CONTRO L’UMANITÀ

    10 Giugno 2025

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • VACCINAZIONI antiHPV, antiMENINGICOCCO e richiamo TRIVALENTE (polio, difterite e tetano) ALLA SCUOLA MEDIA
    • HANNO ABBASSATO LA SOGLIA DELL’IPERTENSIONE!
    • Il delitto di Garlasco e quei messaggi in ebraico: Chiara Poggi uccisa da una rete pedofila?
    • “Pazienti morti e cartelle falsificate”: medico denuncia il “reparto degli orrori” a Palermo
    • Il Pentagono e i depistaggi sugli alieni usati per sviluppare armi segrete
    Archivi
    OggiNotizie

    OggiNotizie é un blog di notizie selezionate tra quelle presenti in rete su altri siti di informazione. OggiNotizie non rappresenta una testata giornalistica, ma é un sito indipendente di informazione alternativa, che ha come obiettivo primario quello di divulgare notizie relative ai temi di maggiore interesse e che spesso non vengono rese note dall’informazione tradizionale.
    OggiNotizie non simpatizza per nessuna forza e nessun movimento politico, diamo spazio a tutti per esprimere le loro opinioni e promuovere le loro iniziative.
    Consigliamo, in ogni caso a tutti i lettori di fare le proprie ricerche personali su tutti gli argomenti trattati.

    Link utili

    Oasi Agency
    Registro imprese
    Agenzia Entrate
    Governo Italia
    Inps 
    Nuovo social libero
    Carta risparmio Anime Libere

    Archivi
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
    © 2025 By Oasi Agency Group - CALI "Dagua Valle" P. IVA 20190010193-UNI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.