Facebook Twitter Instagram
    giovedì, Febbraio 9
    Facebook Twitter Instagram
    OggiNotizie
    • Home
    • Primo piano
    • Attualità
    • Rubriche
      • Tutti gli articoli
      • Offerte di lavoro
      • Punti di vista
        • Qlobal – Crolla Cabala Crolla
        • Storia Perduta della Terra Piana
        • Corrado Malanga – tecnica per vedere attraverso le piramidi
      • Scienza
      • Salute
        • Le chicche di Terry
        • Terapia domiciliare COVID
        • Vaccini
      • Liberi di respirare
        • Aziende Libere
      • Evoluzione spirituale
        • Psicologia
        • Legge di attrazione
      • Economia
      • Leggi
        • Avvocati per la Costituzione
        • Download documenti
      • Sessualità oggi
      • Cinema
      • Eventi
      • Motori
      • Musica
      • Letteratura
        • Lettere / Opinioni
      • Cucina
    • Articoli in anteprima
    • Sostienici
    • Collegamenti
    • Download
    • Contatti
    OggiNotizie
    Home » Blog » L’India dice no al vaccino di Pfizer
    Ogginotizie

    L’India dice no al vaccino di Pfizer

    13 Marzo 20213 Mins Read
    india rifiuta vaccino pfizer
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Le autorità del Paese hanno rifiutato la richiesta di autorizzazione del preparato per mancanza di studi clinici ad hoc sui cittadini indiani. L’azienda Usa, che era stata la prima a fine 2020 a fare domanda, ha detto che ripresenterà il dossier non appena avrà i dati richiesti. Intanto J&J chiede l’ok al suo antidoto negli Usa

    Ennesimo episodio che mette ostacoli sulla campagna di vaccinazione globale. Pfizer ha ritirato la domanda di autorizzazione all’uso del suo vaccino Covid-19 in India. La notizia è stata confermata dallo stesso gruppo all’agenzia Reuters. La società statunitense, che è stata la prima casa farmaceutica in India a richiedere l’autorizzazione all’uso di emergenza del suo ritrovato, che ha sviluppato con la società tedesca BioNTech, ha preso questa decisione dopo aver incontrato i rappresentanti dell’agenzia del farmaco del Paese.

    “Sulla base delle deliberazioni della riunione e delle informazioni aggiuntive di cui l’autorità di regolamentazione potrebbe aver bisogno, la società ha deciso di ritirare la sua domanda in questo momento”, ha detto Pfizer in una dichiarazione a Reuters, spiegando che “continuerà a interagire con l’autorità e a inviare nuovamente la sua richiesta di approvazione con ulteriori informazioni man mano che saranno disponibili nel prossimo futuro”.

    Pfizer aveva presentato domanda alla fine dello scorso anno, ma il governo a gennaio ha approvato due preparati molto più economici, uno dell’Università di Oxford/AstraZeneca e un altro sviluppato al suo interno da Bharat Biotech con l’Indian Council of Medical Research. Entrambe le aziende avevano chiesto l’approvazione dei loro vaccini dopo Pfizer.

    Secondo quanto risulta a Reuters l’autorià sanitaria del Paese, la Central Drugs Standard Control Organisation, ha rifiutato la richiesta di approvazione di Pfizer perché non aveva uno studio locale sulla sicurezza del vaccino per gli indiani.

    Di solito il governo chiede degli studi ad hoc per capire se un vaccino è sicuro e genera una risposta immunitaria nei suoi cittadini la cui composizione genetica può essere diversa dalle persone nelle nazioni occidentali. Anche se va detto che una nuova normativa del 2019 (New Drugs and Clinical Trial Rules) pone delle casistiche nelle quali in certe condizioni è possibile evitare questi studi supplementari.

    Intanto negli Usa la casa farmaceutica Johnson & Johnson ha reso noto di aver presentato alla Food and Drug Administration la domanda per la commercializzazione del suo vaccino anti Covid. Secondo la Johnson & Johnson il vaccino mostra l’85% di efficacia contro le forme gravi del virus e richiede l’inoculazione di una sola dose, a differenza degli antidoti di Pfizer e Moderna che esigono la somministrazione di una seconda dose. Pertanto è più facile da distribuire oltre che da conservare. (riproduzione riservata)

    Fonte: milanofinanza.it







    India dice no al vaccino di Pfizer
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Related Posts

    Testimonianze dal mondo: Covid19. Il Male e l’eclissi di Dio

    8 Febbraio 2023

    Una correlazione sospetta ischemia-vaccino nella Bassa friulana

    8 Febbraio 2023

    CONTROLLO MENTALE ATTRAVERSO ‘COMUNI’ AURICOLARI

    7 Febbraio 2023

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • Una correlazione sospetta ischemia-vaccino nella Bassa friulana
    • Testimonianze dal mondo: Covid19. Il Male e l’eclissi di Dio
    • Malhotra: Io cardiologo, sostenitore dei vaccini COVID, vi spiego perché ho cambiato radicalmente idea
    • CONTROLLO MENTALE ATTRAVERSO ‘COMUNI’ AURICOLARI
    • Procedimento al Tar Lazio contro AIFA, esito udienza del 31 gennaio 2023: AIFA NON POSSIEDE LE RELAZIONI DI EFFICACIA E SICUREZZA DEI VACCINI ANTICOVID
    Archivi
    OggiNotizie

    OggiNotizie é un blog di notizie selezionate tra quelle presenti in rete su altri siti di informazione. OggiNotizie non rappresenta una testata giornalistica, ma é un sito indipendente di informazione alternativa, che ha come obiettivo primario quello di divulgare notizie relative ai temi di maggiore interesse e che spesso non vengono rese note dall’informazione tradizionale.
    OggiNotizie non simpatizza per nessuna forza e nessun movimento politico, diamo spazio a tutti per esprimere le loro opinioni e promuovere le loro iniziative.
    Consigliamo, in ogni caso a tutti i lettori di fare le proprie ricerche personali su tutti gli argomenti trattati.

    Link utili

    Agenzia Imprese Italiane
    Salute del corpo
    Cucina Italiana
    Locali d’Italia
    Empresa Latina
    Oasi Agency
    Registro imprese
    Agenzia Entrate
    Governo Italia
    Inps 

    Lorin Gioielli – gemme e gioielli lavorati a mano

    Archivi
    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    © 2023 By Oasi Agency Group - CALI "Dagua Valle" P. IVA 20190010193-UNI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.