Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    venerdì, Giugno 20
    Facebook X (Twitter) Instagram
    OggiNotizie
    • Home
    • Primo piano
    • Attualità
    • Rubriche
      • Tutti gli articoli Oggi Notizie
      • Offerte di lavoro
      • Punti di vista
        • IL GRANDE RISVEGLIO: Il mondo come non lo conosciamo (Crolla Cabala Crolla)
        • Storia Perduta della Terra Piana
        • Corrado Malanga – tecnica per vedere attraverso le piramidi
        • Le buffonate della NASA
        • Alex Semyase
      • Scienza
      • Salute
        • Le chicche di Terry
        • Terapia domiciliare COVID
        • Vaccini
      • Registra tua azienda
        • Aziende
        • Sconto Savings Card
      • Evoluzione spirituale
        • Psicologia
        • Legge di attrazione
      • Economia
      • Leggi
        • Avvocati per la Costituzione
        • Download documenti
      • Sessualità oggi
      • Cinema
      • Eventi
      • Motori
      • Musica
      • Letteratura
        • Lettere / Opinioni
      • Cucina
    • Articoli in anteprima
    • Sostienici
    • Collegamenti
    • Download
    • Contatti
    • Iscriviti
    OggiNotizie
    Home»Ogginotizie»La sperimentazione del vaccino contro l’HIV, soprannominata “l’ultimo lancio dei dadi”, è stata interrotta a causa degli scarsi risultati
    Ogginotizie

    La sperimentazione del vaccino contro l’HIV, soprannominata “l’ultimo lancio dei dadi”, è stata interrotta a causa degli scarsi risultati

    1 Gennaio 2024Updated:2 Gennaio 20244 Mins Read
    La sperimentazione del vaccino contro l'HIV è stata interrotta a causa degli scarsi risultati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Pietra tombale sui “vaccini” contro l’HIV: l’ultimo test clinico ha portato all’abbandono della ricerca per la completa inabilità di prevenire l’infezione da HIV, nonostante dicano che il vaccino sia comunque “sicuro”.

    Questo giochino del PCR si sta rivoltando contro le case farmaceutiche, perché se ci possono fregare con la lotteria del test positivo al covid, la stessa cosa vale con i test per l’HIV dei recipienti del vaccino sperimentale.

    Per inciso, il “virus” dell’HIV non ha niente a che vedere con l’AIDS, lo ha affermato senza possibilità di dubbio anche lo scienziato che è stato premiato con il Nobel per averlo scoperto, ma la vacca dell’AIDS è troppo ricca perché non ci siano frotte di scienziati pronti a tutto per poterne avere anche una piccola parte.

    Art. CNN

    Una sperimentazione sul vaccino contro l’HIV, soprannominata “l’ultimo lancio di dadi”  di questo decennio, ha interrotto le vaccinazioni in seguito a risultati deludenti.

    Lo studio sulla prevenzione PrEPVacc, condotto da ricercatori africani con il supporto di scienziati europei, stava testando due vaccini sperimentali contro l’HIV insieme a una nuova forma di profilassi orale pre-esposizione (PrEP).

    Tuttavia, la leadership di PrEPVacc afferma che, sebbene “non vi siano preoccupazioni sulla sicurezza dei vaccini”, ora hanno interrotto la componente vaccinale della sperimentazione a causa della sua inefficacia nella prevenzione dell’HIV. Si raccomanda di continuare la componente di preparazione orale dello studio.

    Il fallimento dei vaccini sperimentali è un duro colpo per la comunità medica, che si è trovata in innumerevoli vicoli ciechi da quando è iniziata la prima sperimentazione del vaccino contro l’HIV  36 anni fa .

    Sebbene le nuove infezioni da HIV si siano ridotte drasticamente rispetto al picco raggiunto a metà degli anni ’90,  i dati più recenti di UNAIDS  evidenziano che attualmente 39 milioni di persone convivono con l’infezione in tutto il mondo. Oltre la metà sono donne e ragazze, con giovani donne e ragazze (15-24 anni) che rappresentano il 77% dei nuovi casi nell’Africa sub-sahariana.

    La comunità medica non dispone ancora di un vaccino contro l’HIV funzionante e prima di questo studio uno dei soggetti coinvolti ha avvertito che un altro studio simile sarebbe stato improbabile prima degli anni ’30 del 2030.

    Lo studio PrEPVacc ha studiato 1.500 partecipanti volontari in Uganda, Tanzania e Sud Africa. Di questi partecipanti, l’87% erano donne.

    Riflettendo sui risultati, il ricercatore capo di PrEPVacc, Pontiano Kaleebu, ha affermato in una dichiarazione che “dobbiamo guardare a una nuova generazione di approcci e tecnologie vaccinali”, nonché a una “nuova generazione di leader”.

    “Lo sviluppo di un vaccino che prevenga l’HIV è un obiettivo fondamentale per l’Africa. È un obiettivo che deve avere una urgenza ancora maggiore ora che nessun vaccino contro l’HIV viene testato per dimostrarne l’efficacia in nessuna parte del mondo”, ha esortato Kaleebu.

    Il direttore di PrEPVacc, il dottor Eugene Ruzagira, è d’accordo, affermando che mentre “gli ostacoli scientifici sono alti”, ha “altrettanto grandi speranze che un giorno venga sviluppato un vaccino contro l’HIV”.

    “Ricerche importanti come PrEPVacc ci stanno facendo avanzare e i partecipanti sono disposti a farsi avanti con noi e a fare la differenza per la salute delle loro comunità”, ha affermato Ruzagira in una nota, aggiungendo che questo studio ha consentito ai ricercatori di costruire buone relazioni con comunità cruciali. .

    Luwano Geofrey, il primo partecipante alla sperimentazione a Masaka, in Uganda, aveva detto alla CNN all’inizio dell’anno che ci voleva “molto coraggio” per partecipare alla ricerca.

    Ha detto che c’era molta disinformazione iniziale nella sua comunità, e che anche gli stigmi sociali complicavano le cose.

    I ricercatori affermano che partecipanti come Geofrey ora godono della “profonda gratitudine delle loro comunità”.

    Secondo i ricercatori, i risultati completi della componente vaccinale dello studio PrEPVacc dovrebbero essere pubblicati nell’estate del 2024.


    Carta prepagata Vivid nessun controllo fino a 5000 euro
    Anime libere

    Siamo entusiasti di comunicarvi la partnership tra Oggi Notizie e Anime Libere, un social libero da CENSURE, Intelligenza Artificiale, e algoritmi di controllo. Con il nuovo social Anime Libere hai la possibilità di pubblicare tu stesso notizie e argomenti di tuo interesse, aprire gruppi pubblici o privati e interagire con tutti gli iscritti attraverso una chat in tempo reale. Anime Libere preserva e promuove la possibilità di esprimersi e condividere opinioni, incoraggiando una discussione rispettosa e civile tra gli utenti.
    Anime Libere non solo è totalmente gratuito, ma chi volesse sostenere il progetto sottoscrivendo un abbonamento avrà la possibilità di GUADAGNARE invitando amici ad iscriversi e monetizzare tramite i contenuti che pubblicherà






    La sperimentazione del vaccino contro l'HIV soprannominata "l'ultimo lancio dei dadi" è stata interrotta a causa degli scarsi risultati
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Related Posts

    La Louisiana approva la legge per vietare le “scie chimiche”

    19 Giugno 2025

    «Esposto per rinviare a giudizio Von Der Leyen, Bourla e Cooke per crimini contro l’umanità relativi alla gestione della “pandemia” Covid-19»

    18 Giugno 2025

    ASSIS chiede la sospensione cautelare all’immissione in commercio di vaccino per la prevenzione di COVID-19 a RNA autoreplicante (sa-RNA).

    17 Giugno 2025

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • La Louisiana approva la legge per vietare le “scie chimiche”
    • Si compiacciono dicendoci le cose come stanno e farci lo stesso scegliere di fare come dicono loro
    • «Esposto per rinviare a giudizio Von Der Leyen, Bourla e Cooke per crimini contro l’umanità relativi alla gestione della “pandemia” Covid-19»
    • La disfatta di Israele, la profezia di Q e l’opzione Sansone
    • 13 Giugno 2025: Riconosciuto il danno da Astrazeneca: indennizzo mensile di 6.400 euro
    Archivi
    OggiNotizie

    OggiNotizie é un blog di notizie selezionate tra quelle presenti in rete su altri siti di informazione. OggiNotizie non rappresenta una testata giornalistica, ma é un sito indipendente di informazione alternativa, che ha come obiettivo primario quello di divulgare notizie relative ai temi di maggiore interesse e che spesso non vengono rese note dall’informazione tradizionale.
    OggiNotizie non simpatizza per nessuna forza e nessun movimento politico, diamo spazio a tutti per esprimere le loro opinioni e promuovere le loro iniziative.
    Consigliamo, in ogni caso a tutti i lettori di fare le proprie ricerche personali su tutti gli argomenti trattati.

    Link utili

    Oasi Agency
    Registro imprese
    Agenzia Entrate
    Governo Italia
    Inps 
    Nuovo social libero
    Carta risparmio Anime Libere

    Archivi
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
    © 2025 By Oasi Agency Group - CALI "Dagua Valle" P. IVA 20190010193-UNI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.