Facebook Twitter Instagram
    domenica, Marzo 26
    Facebook Twitter Instagram
    OggiNotizie
    • Home
    • Primo piano
    • Attualità
    • Rubriche
      • Tutti gli articoli
      • Offerte di lavoro
      • Punti di vista
        • Qlobal – Crolla Cabala Crolla
        • Storia Perduta della Terra Piana
        • Corrado Malanga – tecnica per vedere attraverso le piramidi
      • Scienza
      • Salute
        • Le chicche di Terry
        • Terapia domiciliare COVID
        • Vaccini
      • Registra tua azienda
        • Aziende
      • Evoluzione spirituale
        • Psicologia
        • Legge di attrazione
      • Economia
      • Leggi
        • Avvocati per la Costituzione
        • Download documenti
      • Sessualità oggi
      • Cinema
      • Eventi
      • Motori
      • Musica
      • Letteratura
        • Lettere / Opinioni
      • Cucina
    • Articoli in anteprima
    • Sostienici
    • Collegamenti
    • Download
    • Contatti
    • Iscriviti
    OggiNotizie
    Home » Blog » PSICOTERAPIA: paure, risorse, cambiamento
    Psicologia

    PSICOTERAPIA: paure, risorse, cambiamento

    22 Agosto 2018Updated:10 Aprile 20214 Mins Read
    Lucy
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    PSICOTERAPIA: paure, risorse, cambiamento

    “Ok. Basta. Non ce la faccio più. Adesso chiedo aiuto a uno specialista!”
    Sono più o meno queste le parole che accompagnano la decisione di rivolgersi a uno psicologo.
    Prendere il telefono, comporre il numero e farsi dare un appuntamento è spesso una scelta irta di difficoltà.

    Ragazza in ansia 500x398 ritoccata web

    Le emozioni si accavallano:
    un senso di liberazione alimenta la speranza di poter finalmente delegare la soluzione dei propri problemi
    la paura di non saper bastare a se stessi scatena vissuti di fallimento
    il desiderio di scoprire risorse nuove convive con l’angoscia di prendere l’ennesimo granchio e sprofondare ancora di più nella sofferenza
    Interpellare uno specialista della psiche è sempre un passo difficile: sia per chi non ha mai fatto una psicoterapia, sia per chi invece ha già vissuto questa esperienza.
    Chiedere aiuto a uno psicologo è una valutazione personale cui si giunge dopo aver provato a risolvere da soli le difficoltà che costellano la vita.
    Ed è giusto che sia così.
    È importante scegliere il momento per intraprendere un lavoro su se stessi.
    La psicoterapia non è un trattamento in cui il paziente deve seguire passivamente le direttive dello specialista.
    Lo psicologo non è un medico, non cura le malattie, non pensa che le persone debbano guarire e non prescrive medicine.
    Tutte queste cose competono agli psichiatri, cioè ai medici che si occupano delle patologie mentali.
    Gli psicologi lavorano sulla salute e sul benessere, non sono medici e seguono un percorso di formazione completamente diverso da quello degli psichiatri.
    I medici e gli psichiatri per diventare idonei all’esercizio della psicoterapia devono prendere un’ulteriore specializzazione (identica a quella degli psicologi ma non prevista nei programmi della facoltà di medicina) perché gli studi svolti in precedenza non sono sufficienti.
    La psicoterapia non è una cura medica ma un percorso di cambiamento dove il paziente è parte attiva del processo mentre il terapeuta promuove la riflessione grazie all’ausilio delle domande.

    Non dei farmaci.
    Per fare lo psicoterapeuta bisogna aver fatto esperienza di una o più psicoterapie, cioè aver seguito un percorso di cambiamento sperimentando sulla propria pelle cosa si prova a risolvere le difficoltà grazie all’aiuto di uno specialista della psiche.
    E questa è una delle ragioni per cui il lavoro dello psicologo è molto diverso da quello del medico e da quello dello psichiatra.
    Nelle professioni mediche non è necessario aver sperimentato personalmente le cure da proporre ai pazienti: uno psichiatra non deve aver preso degli psicofarmaci per poterli somministrare, un dentista non deve essersi fatto curare i denti, né un cardiologo deve aver sofferto di cuore.
    Uno psicoterapeuta, invece, per poter essere efficace deve essere stato seduto anche dall’altra parte della scrivania, mettendosi in gioco personalmente.
    La medicina e la psicologia sono scienze diverse, erroneamente confuse tra loro.
    Per questo, parlando di psicoterapia, è indispensabile evidenziare le diversità e sfatare i pregiudizi che gravano sulla scelta di chiedere un aiuto psicologico.
    La paura di cominciare un percorso di crescita personale può essere la conseguenza di una conoscenza impropria delle competenze necessarie a diventare specialisti della psiche e delle tipologie dei pazienti cui psichiatri e psicoterapeuti si rivolgono.
    Chi soffre di una patologia psichica (di competenza degli psichiatri) spesso non è capace di chiedere aiuto in prima persona.
    La malattia mentale, infatti, altera la percezione della realtà e questo rende difficile riconoscerla a chi ne è portatore.
    Chiedere una psicoterapia significa mettersi in gioco in prima persona.
    Occorrono:
    una buona capacità introspettiva
    la curiosità di scoprire parti nuove di sé
    la poliedricità indispensabile a far emergere soluzioni inesplorate
    il coraggio di affrontare i cambiamenti
    l’umiltà di riconoscere le proprie rigidità
    e una grande passione per la vita
    Non tutti possiedono i requisiti necessari.
    La psicoterapia è un cammino per pochi indomiti spiriti liberi, pronti a sfidare le abitudini per amore della propria verità.

    1186790 560365327361545 1271969091 n ritoccata web

    Chi si avvicina a questo percorso, che sia psicoterapeuta o paziente, deve avere un animo avventuroso e pronto ad accogliere anche le parti di sé meno presentabili e poco conformi alle convenienze sociali.
    Il benessere interiore è la conseguenza di una profonda accettazione.
    Lo psicoterapeuta più efficace è quello che sa affiancare ai titoli accademici il lavoro personale e la scoperta (in continua evoluzione) della propria interiorità.
    La conoscenza dell’animo umano si distillata grazie all’esperienza con aspetti sempre diversi di sé.
    Chiedere una psicoterapia significa aprirsi a un’esplorazione intima e variegata, fatta di ricordi e di possibilità nuove.
    Un mondo in cui il giudizio è bandito perché tutto, ma proprio tutto, è accolto nella sua unicità.
    Ci sono cose indicibili che attendono da sempre il momento per regalarci i loro doni.
    Sono gemme anticonvenzionali e indispensabili per dar forma alla missione che siamo venuti a svolgere nel mondo.
    Quella di essere noi stessi e di aprirci alla profondità che caratterizza ogni creatura vivente.

    Carla Sale Musio

    Blog

    cambiamento emozioni paure PSICOTERAPIA risorse
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Related Posts

    Gli effetti del Reiki sul sistema immunitario

    2 Marzo 2020

    Sorridere fa bene a mente e corpo

    23 Settembre 2019

    CULTURE ANIMALI: vivere senza maschere e senza falsi sé

    26 Agosto 2018

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • 20 Marzo 2023 – Roberto Speranza contestato a Pordenone!
    • Aereo Londra-Milano pesa troppo, la richiesta assurda: “Qualcuno deve scendere”
    • Avvocato Sandri: CROLLA IL CASTELLO DELLE MULTE OVER 50
    • Malori improvvisi e decessi: l’età infantile non è risparmiata dall’inquietante fenomeno.
    • Elyon. Meditazione. Io sono Luce. La porta della verità. 4 di 6. Con l’Arcangelo Michele
    Archivi
    OggiNotizie

    OggiNotizie é un blog di notizie selezionate tra quelle presenti in rete su altri siti di informazione. OggiNotizie non rappresenta una testata giornalistica, ma é un sito indipendente di informazione alternativa, che ha come obiettivo primario quello di divulgare notizie relative ai temi di maggiore interesse e che spesso non vengono rese note dall’informazione tradizionale.
    OggiNotizie non simpatizza per nessuna forza e nessun movimento politico, diamo spazio a tutti per esprimere le loro opinioni e promuovere le loro iniziative.
    Consigliamo, in ogni caso a tutti i lettori di fare le proprie ricerche personali su tutti gli argomenti trattati.

    Link utili

    Agenzia Imprese Italiane
    Salute del corpo
    Cucina Italiana
    Locali d’Italia
    Empresa Latina
    Oasi Agency
    Registro imprese
    Agenzia Entrate
    Governo Italia
    Inps 

    Lorin Gioielli – gemme e gioielli lavorati a mano

    Archivi
    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    © 2023 By Oasi Agency Group - CALI "Dagua Valle" P. IVA 20190010193-UNI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.