Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    venerdì, Giugno 13
    Facebook X (Twitter) Instagram
    OggiNotizie
    • Home
    • Primo piano
    • Attualità
    • Rubriche
      • Tutti gli articoli Oggi Notizie
      • Offerte di lavoro
      • Punti di vista
        • IL GRANDE RISVEGLIO: Il mondo come non lo conosciamo (Crolla Cabala Crolla)
        • Storia Perduta della Terra Piana
        • Corrado Malanga – tecnica per vedere attraverso le piramidi
        • Le buffonate della NASA
        • Alex Semyase
      • Scienza
      • Salute
        • Le chicche di Terry
        • Terapia domiciliare COVID
        • Vaccini
      • Registra tua azienda
        • Aziende
        • Sconto Savings Card
      • Evoluzione spirituale
        • Psicologia
        • Legge di attrazione
      • Economia
      • Leggi
        • Avvocati per la Costituzione
        • Download documenti
      • Sessualità oggi
      • Cinema
      • Eventi
      • Motori
      • Musica
      • Letteratura
        • Lettere / Opinioni
      • Cucina
    • Articoli in anteprima
    • Sostienici
    • Collegamenti
    • Download
    • Contatti
    • Iscriviti
    OggiNotizie
    Home»Ogginotizie»Ruocco: Molte banche continuano a incassare i mutui nonostante le disposizioni Cura Italia
    Ogginotizie

    Ruocco: Molte banche continuano a incassare i mutui nonostante le disposizioni Cura Italia

    6 Aprile 2020Updated:11 Aprile 20213 Mins Read
    Le banche continuano a incassare i mutui
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Il fatto quotidiano
    La Commissione parlamentare d’inchiesta sul sistema bancario, di cui è presidente, ha creato una casella di posta per raccogliere le segnalazioni dei cittadini. Da cui emerge che “per l’80% delle persone è stato impossibile ottenere la sospensione: i referenti, faticosamente raggiunti, hanno obiettato di non avere a disposizione procedure, di attendere circolari, tergiversando con varie giustificazioni”

    Carla Ruocco Membro della Camera dei Deputati italiana dal 2018

    Le banche e le finanziarie “hanno continuato ad incassare le rate del mutuo del 31 marzo, anche in mancanza di liquidità sui conti correnti, andando così contro le disposizioni di legge“. In particolare “per l’80% delle persone che hanno scritto è stato impossibile ottenere la sospensione prevista dal decreto cura Italia, che comunque esclude chi ha morosità superiore ai 90 giorni e quanti hanno usufruito di garanzie pubbliche all’atto della stipula del mutuo: “I referenti di banche e finanziarie, quando faticosamente raggiunti, hanno obiettato di non avere a disposizione procedure, di attendere circolari operative, tergiversando con varie giustificazioni e creando anche un clima di forte incertezza”. A scriverlo è la deputata M5s Carla Ruocco, presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul sistema bancario e finanziario, che ha creato una casella di posta (com.banche@camera.it) per raccogliere le segnalazioni dei cittadini.

    In alcune situazioni, aggiunge Ruocco, le banche hanno applicato costi non prevedibili dal cittadino nonostante il decreto non li preveda. Problemi anche sul fronte dell’accesso al credito da parte delle Pmi. “I titolari di piccole e piccolissime imprese che costituiscono il 98% del tessuto imprenditoriale del nostro Paese, professionisti, commercianti e tutti coloro che normalmente accedono al credito per la propria attività, sono particolarmente preoccupati di essere segnalati in Centrale rischi come ‘cattivi pagatori’” nonostante il Tesoro lo abbia escluso.

    La prima difficoltà sta nel raggiungere la banca in un momento in cui non ci si può spostare dal proprio Comune: “Numerose sono le segnalazioni provenienti da paesi e località di piccole dimensioni legate all’inaccessibilità: sportelli bancari chiusi, nessuna risposta al telefono né via mail, invito a raggiungere filiali lontane nonostante il divieto di circolazione. Le maggiori problematiche si riscontrano sui mutui: il decreto del Governo prevede la possibilità di sospendere il pagamento delle rate per i soli mutui prima casa e non per i mutui stipulati per finalità diverse (ristrutturazioni, liquidità, seconde case) e ciò è stato segnalato da molti cittadini come una difficoltà”, continua Ruocco. Che annuncia “prossime audizioni” in merito e chiede alle banche di fare la loro parte nel quotidiano e “rispondere con celerità alle richieste dei cittadini ed alle segnalazioni della Commissione”.

    La Ruocco auspica l’estensione della sospensione a tutte le tipologie di mutuo fondiario a sostegno delle famiglie e delle imprese e che le rate di mutuo vengano sospese ad immediata richiesta con una semplice comunicazione, come già previsto dall’art. 56 del Decreto ‘Cura Italia’ per le imprese.

    Fonte Il fatto quotidiano


    REGISTRATI per ricevere gli articoli di questa categoria
    [mailpoet_form id=”1″]
    Ruocco: Molte banche continuano a incassare i mutui nonostante le disposizioni Cura Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Related Posts

    HANNO ABBASSATO LA SOGLIA DELL’IPERTENSIONE!

    12 Giugno 2025

    “Pazienti morti e cartelle falsificate”: medico denuncia il “reparto degli orrori” a Palermo

    11 Giugno 2025

    FRAJESE: “VI SPIEGO I PERICOLI DEL NUOVO FARMACO mRNA A CUI IL GOVERNO NON SI STA ANCORA OPPONENDO”

    10 Giugno 2025

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • HANNO ABBASSATO LA SOGLIA DELL’IPERTENSIONE!
    • Il delitto di Garlasco e quei messaggi in ebraico: Chiara Poggi uccisa da una rete pedofila?
    • “Pazienti morti e cartelle falsificate”: medico denuncia il “reparto degli orrori” a Palermo
    • Il Pentagono e i depistaggi sugli alieni usati per sviluppare armi segrete
    • DOCUMENTI SCIOCCANTI DELLA PFIZER RIVELANO CRIMINI CONTRO L’UMANITÀ
    Archivi
    OggiNotizie

    OggiNotizie é un blog di notizie selezionate tra quelle presenti in rete su altri siti di informazione. OggiNotizie non rappresenta una testata giornalistica, ma é un sito indipendente di informazione alternativa, che ha come obiettivo primario quello di divulgare notizie relative ai temi di maggiore interesse e che spesso non vengono rese note dall’informazione tradizionale.
    OggiNotizie non simpatizza per nessuna forza e nessun movimento politico, diamo spazio a tutti per esprimere le loro opinioni e promuovere le loro iniziative.
    Consigliamo, in ogni caso a tutti i lettori di fare le proprie ricerche personali su tutti gli argomenti trattati.

    Link utili

    Oasi Agency
    Registro imprese
    Agenzia Entrate
    Governo Italia
    Inps 
    Nuovo social libero
    Carta risparmio Anime Libere

    Archivi
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
    © 2025 By Oasi Agency Group - CALI "Dagua Valle" P. IVA 20190010193-UNI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.