Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    martedì, Giugno 24
    Facebook X (Twitter) Instagram
    OggiNotizie
    • Home
    • Primo piano
    • Attualità
    • Rubriche
      • Tutti gli articoli Oggi Notizie
      • Offerte di lavoro
      • Punti di vista
        • IL GRANDE RISVEGLIO: Il mondo come non lo conosciamo (Crolla Cabala Crolla)
        • Storia Perduta della Terra Piana
        • Corrado Malanga – tecnica per vedere attraverso le piramidi
        • Le buffonate della NASA
        • Alex Semyase
      • Scienza
      • Salute
        • Le chicche di Terry
        • Terapia domiciliare COVID
        • Vaccini
      • Registra tua azienda
        • Aziende
        • Sconto Savings Card
      • Evoluzione spirituale
        • Psicologia
        • Legge di attrazione
      • Economia
      • Leggi
        • Avvocati per la Costituzione
        • Download documenti
      • Sessualità oggi
      • Cinema
      • Eventi
      • Motori
      • Musica
      • Letteratura
        • Lettere / Opinioni
      • Cucina
    • Articoli in anteprima
    • Sostienici
    • Collegamenti
    • Download
    • Contatti
    • Iscriviti
    OggiNotizie
    Home»Ogginotizie»Parcheggi con strisce blu tutti illegali, lo dice il codice della strada
    Ogginotizie

    Parcheggi con strisce blu tutti illegali, lo dice il codice della strada

    12 Marzo 20254 Mins Read
    PARCHEGGI BLU ILLEGALI Servizio delle Jene
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Art. 7 comma 6 Codice della strada
    Le aree destinate al parcheggio devono essere ubicate fuori della carreggiata e comunque in modo che i veicoli parcheggiati non ostacolino lo scorrimento del traffico.

    Un servizio, andato nel dimenticatoio, del 2011
    RISPOLVERIAMOLO!

    Il servizio delle Jene: https://www.iene.mediaset.it/video/viviani-parcheggi-blu-illegali-2_587854.shtml

    Nella puntata di ieri 2 marzo 2011, Le Iene sono tornate ad occuparsi di multe ed in particolare della illegittimità di gran parte delle strisce blu che tinteggiano le nostre città. Per chi non avesse seguito il servizio, riassumiamo brevemente la problematica: l’art. 7, comma 6, del Codice della Strada, con espresso riferimento alle aree di sosta a pagamento, prevede testualmente che “Le aree destinate al parcheggio devono essere ubicate fuori della carreggiata e comunque in modo che i veicoli parcheggiati non ostacolino lo scorrimento del traffico“. Come noto, invece, in dispregio a quanto previsto dal Codice della Strada, le strisce blu sono generalmente tracciate proprio lungo la carreggiata, restringendo le corsie destinate alla circolazione dei veicoli. Purtroppo (o per fortuna) per smuovere un po’ le acque occorreva che si mobilitassero Le Iene per portare agli albori della cronaca una situazione di palese illegittimità che già da tempo noi lamentiamo (e con noi certamente tante altre associazioni di settore).

    Così da quando è andato in onda il servizio, il nostro numero verde squilla incessantemente e chissà che davvero tanto clamore non sia utile a ricondurre le amministrazioni comunali sulla strada della legalità e del rispetto delle norme del Codice della Strada. Le domande che ci vengono poste sono generalmente sempre le stesse, e qui cerchiamo quindi di offrire un quadro generale della questione.

    Nel merito del problema c’è poco da aggiungere: il Codice della Strada parla chiaro e anche a nostro avviso le strisce blu disegnate lungo a carreggiata delimitano degli stalli di sosta in cui il pagamento è da considerarsi assolutamente illegittimo. Ad una superficiale lettura del comma 6 dell’art. 7 del Codice della Strada (“Le aree destinate al parcheggio devono essere ubicate fuori della carreggiata e comunque in modo che i veicoli parcheggiati non ostacolino lo scorrimento del traffico”) viene da chiedersi se questa illegittimità non riguardi anche le aree di sosta gratuita. La risposta è no.

    La norma in esame si riferisce in modo specifico alle aree di sosta a pagamento, come si evince interpretando sistematicamente l’intero articolo 7, che già alla lettera f) del comma 1 prevede, infatti, che: “Nei centri abitati i comuni possono, con ordinanza del sindaco stabilire, […] previa deliberazione della giunta, aree destinate al parcheggio sulle quali la sosta dei veicoli è subordinata al pagamento di una somma da riscuotere mediante dispositivi di controllo di durata della sosta, anche senza custodia del veicolo, fissando le relative condizioni e tariffe […]”. Ciò premesso, viene ancora spontaneo chiedersi: se le strisce blu posizionate lungo la carreggiata sono illegittime, posso allora non pagare più il parcheggio? La risposta non è semplice come si vorrebbe: il mancato pagamento, esporrà infatti certamente il conducente al rischio di ricevere una multa.

    La multa sarà opponibile e sempre più spesso ricorsi di questo genere vengono accolti, ma occorre considerare con particolare attenzione in primo luogo che l’accoglimento non è certo ed in secondo luogo che, in caso di rigetto, il ricorso al prefetto comporterebbe il raddoppio della sanzione e che sollevando, viceversa, opposizione innanzi al giudice di pace si dovrà apporre al ricorso il contributo unificato da 33,00 euro, che non saranno mai rimborsate neanche nel caso in cui il ricorso sia accolto.

    Considerato l’importo relativamente modesto della sanzione (38,00 euro) appare, quindi, generalmente poco consigliabile impugnare un verbale per il mancato pagamento della sosta ed è auspicabile che la questioni trovi prima o poi una soluzione di natura politica, con l’impegno delle amministrazioni a voler rinunciare ai lauti guadagni provenienti dalle aree blu, in nome del rispetto di quella legalità, che dovrebbero istituzionalmente rappresentare e che invece, così, tristemente mortiicano.

    Tutto ciò che nel frattempo si può fare, anche per alimentare l’interesse dell’opinione pubblica sulla questione e mettere la politica alle strette, è aiutare la diffusione della notizia, sfruttando i possibili canali di comunicazione, internet e tutti i social media: per questo vi raccomandiamo di condividere il più possibile la notizia, di non abbassare la guardia e di presentare ricorso.

    Fonte: https://ricorsi.net/notizie/le-iene-e-le-strisce-blu/

    Ecco l’articolo 7 comma 6: https://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-i-disposizioni-generali/art-7-regolamentazione-della-circolazione-nei-centri-abitati.html#:~:text=6.,ostacolino%20lo%20scorrimento%20del%20traffico.


    Siamo entusiasti di comunicarvi la partnership tra Oggi Notizie e Anime Libere, un social libero da CENSURE, Intelligenza Artificiale, e algoritmi di controllo. Con il nuovo social Anime Libere hai la possibilità di pubblicare tu stesso notizie e argomenti di tuo interesse, aprire gruppi pubblici o privati e interagire con tutti gli iscritti attraverso una chat in tempo reale. Anime Libere preserva e promuove la possibilità di esprimersi e condividere opinioni, incoraggiando una discussione rispettosa e civile tra gli utenti.
    Anime Libere non solo è totalmente gratuito, ma chi volesse sostenere il progetto sottoscrivendo un abbonamento avrà la possibilità di GUADAGNARE invitando amici ad iscriversi e monetizzare tramite i contenuti che pubblicherà

    Carta prepagata Vivid nessun controllo fino a 5000 euro
    Anime libere





    Parcheggi con strisce blu tutti illegali lo dice il codice della strada
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Related Posts

    NON DIMENTICHIAMO!

    23 Giugno 2025

    L’arte della dissimulazione di Donald Trump: il falso attacco all’Iran è la replica del falso attacco alla Siria

    22 Giugno 2025

    La Louisiana approva la legge per vietare le “scie chimiche”

    19 Giugno 2025

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • Ddl cyber. A sorpresa la maggioranza vota un ‘bando’ alle aziende israeliane
    • NON DIMENTICHIAMO!
    • L’arte della dissimulazione di Donald Trump: il falso attacco all’Iran è la replica del falso attacco alla Siria
    • CROSETTO SPIAZZA TUTTI: “LA NATO NON HA PIÙ RAGIONE DI ESISTERE”
    • La Louisiana approva la legge per vietare le “scie chimiche”
    Archivi
    OggiNotizie

    OggiNotizie é un blog di notizie selezionate tra quelle presenti in rete su altri siti di informazione. OggiNotizie non rappresenta una testata giornalistica, ma é un sito indipendente di informazione alternativa, che ha come obiettivo primario quello di divulgare notizie relative ai temi di maggiore interesse e che spesso non vengono rese note dall’informazione tradizionale.
    OggiNotizie non simpatizza per nessuna forza e nessun movimento politico, diamo spazio a tutti per esprimere le loro opinioni e promuovere le loro iniziative.
    Consigliamo, in ogni caso a tutti i lettori di fare le proprie ricerche personali su tutti gli argomenti trattati.

    Link utili

    Oasi Agency
    Registro imprese
    Agenzia Entrate
    Governo Italia
    Inps 
    Nuovo social libero
    Carta risparmio Anime Libere

    Archivi
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
    © 2025 By Oasi Agency Group - CALI "Dagua Valle" P. IVA 20190010193-UNI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.