Facebook Twitter Instagram
    giovedì, Febbraio 2
    Facebook Twitter Instagram
    OggiNotizie
    • Home
    • Primo piano
    • Attualità
    • Rubriche
      • Tutti gli articoli
      • Offerte di lavoro
      • Punti di vista
        • Qlobal – Crolla Cabala Crolla
        • Storia Perduta della Terra Piana
        • Corrado Malanga – tecnica per vedere attraverso le piramidi
      • Scienza
      • Salute
        • Le chicche di Terry
        • Terapia domiciliare COVID
        • Vaccini
      • Liberi di respirare
        • Aziende Libere
      • Evoluzione spirituale
        • Psicologia
        • Legge di attrazione
      • Economia
      • Leggi
        • Avvocati per la Costituzione
        • Download documenti
      • Sessualità oggi
      • Cinema
      • Eventi
      • Motori
      • Musica
      • Letteratura
        • Lettere / Opinioni
      • Cucina
    • Articoli in anteprima
    • Sostienici
    • Collegamenti
    • Download
    • Contatti
    OggiNotizie
    Home » Blog » No vax legati ai letti e scherniti. Orrore in ospedale, la procura indaga
    Ogginotizie

    No vax legati ai letti e scherniti. Orrore in ospedale, la procura indaga

    8 Maggio 2022Updated:9 Maggio 20223 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    La bomba, perché di questo si tratta, è stata sganciata sui social: «L’ospedale di Feltre, reparto di Pneumologia, è sotto inchiesta. Sembra che legassero i pazienti ai letti, quelli no-vax naturalmente, compresi quelli fino a 2 dosi considerati no vax». Chi ha scritto il post dice di aver riportato «il commento di un’amica in chat». Ma non è tutto. La Procura di Belluno ha aperto un fascicolo a “modello 45”, ovvero senza indagati e senza ravvisare reati specifici, per svolgere accertamenti.

    Le gravissime accuse all’Ospedale

    Come riportato da Il Gazzettino, ovviamente, una simile accusa è tutta da verificare. Certo, se i fatti dovessero risultare veri, le responsabilità di tali, gravissime, azioni porterebbero a pesanti conseguenze. Se invece dovessero dimostrarsi infondati, allora l’autore o l’autrice del post rischierebbe una denuncia per diffamazione. L’accusa, infatti, è di una gravità estrema: i pazienti erano «derisi, scherniti, chiedevano aiuto o semplicemente acqua con la febbre alta e le infermiere ridevano perché se si fossero vaccinati non si sarebbero ammalati e loro non avevano tempo da perdere». Il post prosegue: «Una paziente legata al letto è riuscita a sciogliersi una mano e arrivare a filmare con il suo cellulare le compagne di stanza legate. Poi ha chiamato i carabinieri che sono arrivati fino alla porta del reparto, ma lì hanno trovato resistenza da parte delle infermiere che non li hanno fatti entrare per il covid».

    Per ora nessun riscontro

    Dalla Compagnia dei Carabinieri di Feltre emerge che al momento non risulterebbe un intervento del genere. Viste le gravi accuse, l’azienda sanitaria ha subito preso le distanze, respingendo ogni addebito: «L’Ulss Dolomiti appreso dai social il messaggio, poi diventato virale, circa presunti fatti che sarebbero avvenuti nella Pneumologia Covid di Feltre, in mattinata ha immediatamente avviato un’indagine interna. Al momento non è emerso alcun riscontro. La direzione è in stretto contatto con le forze dell’ordine per i seguiti di competenza e per eventuali azioni di autotutela».

    La procura indaga

    Ma quindi si tratta di una banale fake news? Non proprio. La Procura di Belluno, infatti, ha aperto un modello 45 (senza ipotesi di reato) e chiesto accertamenti proprio in merito ad un episodio che si sarebbe verificato nel reparto di Pneumologia di Feltre qualche mese fa, evidentemente collegato a quanto descritto nel post. Dunque, le indagini faranno il loro corso e saranno gli inquirenti a stabilire se i fatti sono realmente avvenuti e in che misura. Nel frattempo, non possiamo che augurarci che simili cose non avvengano mai, consapevoli del fatto che il fanatismo di certe persone, imbeccato da due anni di becera propaganda di Stato, può comunque raggiungere livelli disumani.

    Fonte: https://www.ilparagone.it/attualita/no-vax-legati-ai-letti-e-schernti-orrore-in-ospedale-la-procura-indaga/







    No vax legati ai letti e scherniti Orrore in ospedale la procura indaga
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Related Posts

    “Invisibili” Il video documentario di Play Master Movie

    2 Febbraio 2023

    Medici drogati negli ospedali. “Sono un pericolo per i pazienti”

    1 Febbraio 2023

    Attaccano vino e carne per favorire le multinazionali degli alimenti sintetici

    31 Gennaio 2023

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • SCOOP! Il dirigente Pf.zer: “…Lo mutiamo noi stessi”. GUARDATE SUBITO IL VIDEO
    • “Invisibili” Il video documentario di Play Master Movie
    • Un posto dove è possibile acquistare prodotti senza insetti
    • Medici drogati negli ospedali. “Sono un pericolo per i pazienti”
    • Attaccano vino e carne per favorire le multinazionali degli alimenti sintetici
    Archivi
    OggiNotizie

    OggiNotizie é un blog di notizie selezionate tra quelle presenti in rete su altri siti di informazione. OggiNotizie non rappresenta una testata giornalistica, ma é un sito indipendente di informazione alternativa, che ha come obiettivo primario quello di divulgare notizie relative ai temi di maggiore interesse e che spesso non vengono rese note dall’informazione tradizionale.
    OggiNotizie non simpatizza per nessuna forza e nessun movimento politico, diamo spazio a tutti per esprimere le loro opinioni e promuovere le loro iniziative.
    Consigliamo, in ogni caso a tutti i lettori di fare le proprie ricerche personali su tutti gli argomenti trattati.

    Link utili

    Agenzia Imprese Italiane
    Salute del corpo
    Cucina Italiana
    Locali d’Italia
    Empresa Latina
    Oasi Agency
    Registro imprese
    Agenzia Entrate
    Governo Italia
    Inps 

    Lorin Gioielli – gemme e gioielli lavorati a mano

    Archivi
    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    © 2023 By Oasi Agency Group - CALI "Dagua Valle" P. IVA 20190010193-UNI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.