Facebook Twitter Instagram
    mercoledì, Marzo 22
    Facebook Twitter Instagram
    OggiNotizie
    • Home
    • Primo piano
    • Attualità
    • Rubriche
      • Tutti gli articoli
      • Offerte di lavoro
      • Punti di vista
        • Qlobal – Crolla Cabala Crolla
        • Storia Perduta della Terra Piana
        • Corrado Malanga – tecnica per vedere attraverso le piramidi
      • Scienza
      • Salute
        • Le chicche di Terry
        • Terapia domiciliare COVID
        • Vaccini
      • Registra tua azienda
        • Aziende
      • Evoluzione spirituale
        • Psicologia
        • Legge di attrazione
      • Economia
      • Leggi
        • Avvocati per la Costituzione
        • Download documenti
      • Sessualità oggi
      • Cinema
      • Eventi
      • Motori
      • Musica
      • Letteratura
        • Lettere / Opinioni
      • Cucina
    • Articoli in anteprima
    • Sostienici
    • Collegamenti
    • Download
    • Contatti
    • Iscriviti
    OggiNotizie
    Home » Blog » Malati dopo la vaccinazione contro il corona: tre atleti e le loro storie SWR Sport
    Ogginotizie

    Malati dopo la vaccinazione contro il corona: tre atleti e le loro storie SWR Sport

    3 Febbraio 20236 Mins Read
    Featured Video Play Icon
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Combinano l’amore per il loro sport e la sofferenza per i gravi effetti collaterali della vaccinazione. Alina Reh, Hannah Stoll e Marius Prantner si sono ammalati dopo la vaccinazione contro il coronavirus. Hanno combattuto per la loro salute e per più aiuto e riconoscimento. La corsa è l’elisir di lunga vita di Alina Reh. Il 25enne di Laichingen si allena nel Giura Svevo.

    Ha già vinto otto titoli di campionato tedesco – oltre 5 e 10 chilometri e nello sci di fondo. Quando è stata richiesta la vaccinazione contro la corona nel 2021, ci ha pensato poco. Ha tollerato la prima vaccinazione con Johnson-Johnson senza grosse complicazioni. Poi si è vaccinata con Moderna poco prima di Natale 2021. Due giorni dopo la vaccinazione, ha ripreso un leggero esercizio. “Ho avuto una sensazione di pressione al petto”, dice.

    L’infiammazione del muscolo cardiaco è stata diagnosticata all’ospedale universitario di Tubinga. Reh ha dovuto prendersela comoda, ma i dolori al petto sono tornati. Reh è andato a medicina dello sport presso l’ospedale universitario di Ulm. Il professor Jürgen Steinacker, che da molti anni fa da mentore ai migliori atleti, ha presto riconosciuto cosa stava succedendo nel corpo del corridore. “Ha avuto una forte reazione alla vaccinazione, che l’ha colpita in modo massiccio”, afferma Steinacker. Quattro mesi dopo la vaccinazione, Reh ha notato che era in grado di fare più esercizio fisico. La fiducia nel suo corpo è tornata.

    Un buon anno dopo la sua vaccinazione, l’atleta ha parlato pubblicamente per la prima volta della sua infiammazione del muscolo cardiaco. “C’erano anche molti negazionisti della corona e oppositori della vaccinazione, tra i quali non mi annovero. Ecco perché ho preferito tacere piuttosto che dire qualcosa di sbagliato”. Ad oggi, in Germania sono state somministrate più di 190 milioni di dosi di vaccino. Ad oggi, al Paul Ehrlich Institute sono stati segnalati più di 51.500 gravi effetti collaterali della vaccinazione. Ovvero 0,27 rapporti per 1000 vaccinazioni (al 26 gennaio 2023) Anche Marius Prantner soffre delle conseguenze della vaccinazione. Il 24enne di Eningen in Svevia è un calciatore appassionato.

    Ma niente ha funzionato per un anno e mezzo. Il suo corpo sta impazzendo. “Non riesco nemmeno a pensare allo sport. È una tortura”. Iniziò un’odissea attraverso varie pratiche mediche. I medici erano sopraffatti dal quadro clinico. La dottoressa di Tubinga Lisa Federle ascolta queste e simili storie quasi ogni giorno nel suo studio. Testimonia in prima persona quanti pazienti soffrono perché non possono essere aiutati. Lo stato del Baden-Württemberg sostiene la ricerca sul Long Covid presso le quattro cliniche universitarie di Ulm, Heidelberg, Friburgo e Tubinga con circa nove milioni di euro. E “post vac”? Quando è stato chiesto da SWR, il Ministero della Salute ha annunciato: “Al momento non ci sono piani per sostenere la ricerca specificamente sulla sindrome post-vac”. I malati di “Post-Vac” dovrebbero contattare lo studio del medico di medicina generale, ha affermato il ministero. Non ci sono punti di contatto speciali come l’ambulanza “Post-Vac” a Marburg, Assia, nel Baden-Württemberg, anche se il bisogno è grande. Nella sola Marburg, sono attualmente in cura più di 1.000 persone, per lo più giovani. Si dice che ci siano altri 4.000 in lista d’attesa. Una di loro è Hannah Stoll della zona di Sigmaringen. Dalla sua seconda vaccinazione con BioNTech un anno e mezzo fa, la sua vita non è più quella di una volta. Il 24enne era in ottima forma. Correva fino a 150 chilometri a settimana. Oggi può percorrere solo pochi chilometri in una buona giornata, dopodiché ha forti dolori muscolari ed è estremamente esausta. La giovane donna è passata da un medico all’altro. La diagnosi è stata fatta all’Università di Heidelberg: sindrome post-vac. Tuttavia, non esiste ancora una terapia adeguata per questa malattia. Quindi Stoll sta cogliendo ogni goccia. La sua famiglia ha già investito 25.000 euro in cure o farmaci.

    La vita della famiglia Stoll è cambiata enormemente negli ultimi 18 mesi. Nonostante i ripetuti contrattempi: Hannah Stoll non perde la speranza. Vorrebbe che i politici spendessero di più in modo che nuove forme di terapia possano essere ricercate il prima possibile. Il professor Steinacker parla di un’enorme sfida per la ricerca. Per questo ha bisogno di più soldi e manodopera. Denominando i geni di rischio che promuovono la malattia, vuole sviluppare nuove forme di terapia. Il dottore è fiducioso: “Penso che possiamo sistemare la maggior parte di loro”. +++ chiudi +++ emozioni, sfondi, ritratti: ti avviciniamo molto agli atleti del sud-ovest.

    Cosa preoccupa gli atleti? Com’è la tua quotidianità? Raccontiamo storie molto personali di persone straordinarie. E sono “vicini” per te. Altro da SWR Sport può essere trovato qui: SWR Sport sul web: Il professor Steinacker parla di un’enorme sfida per la ricerca. Per questo ha bisogno di più soldi e manodopera. Denominando i geni di rischio che promuovono la malattia, vuole sviluppare nuove forme di terapia. Il dottore è fiducioso: “Penso che possiamo sistemare la maggior parte di loro”. +++ chiudi +++ emozioni, sfondi, ritratti: ti avviciniamo molto agli atleti del sud-ovest. Cosa preoccupa gli atleti? Com’è la tua quotidianità? Raccontiamo storie molto personali di persone straordinarie. E sono “vicini” per te. Altro da SWR Sport può essere trovato qui: SWR Sport sul web: Il professor Steinacker parla di un’enorme sfida per la ricerca. Per questo ha bisogno di più soldi e manodopera. Denominando i geni di rischio che promuovono la malattia, vuole sviluppare nuove forme di terapia. Il dottore è fiducioso: “Penso che possiamo sistemare la maggior parte di loro”. +++ chiudi +++ emozioni, sfondi, ritratti: ti avviciniamo molto agli atleti del sud-ovest.

    Cosa preoccupa gli atleti? Com’è la tua quotidianità? Raccontiamo storie molto personali di persone straordinarie. E sono “vicini” per te. Altro da SWR Sport può essere trovato qui: SWR Sport sul web: che promuovono la malattia, vuole sviluppare nuove forme di terapia. Il dottore è fiducioso: “Penso che possiamo sistemare la maggior parte di loro”. +++ chiudi +++ emozioni, sfondi, ritratti: ti avviciniamo molto agli atleti del sud-ovest. Cosa preoccupa gli atleti? Com’è la tua quotidianità? Raccontiamo storie molto personali di persone straordinarie. E sono “vicini” per te. Altro da SWR Sport può essere trovato qui: SWR Sport sul web: che promuovono la malattia, vuole sviluppare nuove forme di terapia. Il dottore è fiducioso: “Penso che possiamo sistemare la maggior parte di loro”. +++ chiudi +++ emozioni, sfondi, ritratti: ti avviciniamo molto agli atleti del sud-ovest. Cosa preoccupa gli atleti? Com’è la tua quotidianità? Raccontiamo storie molto personali di persone straordinarie.

    E sono “vicini” per te. Altro da SWR Sport può essere trovato qui: SWR Sport sul web: Cosa preoccupa gli atleti? Com’è la tua quotidianità? Raccontiamo storie molto personali di persone straordinarie. E sono “vicini” per te. Altro da SWR Sport può essere trovato qui: SWR Sport sul web: Cosa preoccupa gli atleti? Com’è la tua quotidianità? Raccontiamo storie molto personali di persone straordinarie. E sono “vicini” per te. Altro da SWR

    Sport può essere trovato qui: SWR Sport sul web:https://www.swr.de/sport







    Malati dopo la vaccinazione contro il corona: tre atleti e le loro storie SWR Sport
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Related Posts

    Novavax comunica i risultati finanziari e i dati operativi del quarto trimestre e dell’intero anno 2022

    21 Marzo 2023

    Avveniristiche tecnologie in grado di ricostruire un arto sono spiegate dalla scienza. (video all’interno dell’articolo)

    20 Marzo 2023

    SVEGLIAMOCI! Continuano a propagandare il terrore: OMS “miliardi moriranno” nell’imminente pandemia di influenza aviaria

    20 Marzo 2023

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • Novavax comunica i risultati finanziari e i dati operativi del quarto trimestre e dell’intero anno 2022
    • Oscurare il sole per combattere il cambiamento climatico. Fantascienza? No. Ne parlano proprio in questi giorni all’ONU – DOCUMENTO
    • SVEGLIAMOCI! Continuano a propagandare il terrore: OMS “miliardi moriranno” nell’imminente pandemia di influenza aviaria
    • Avveniristiche tecnologie in grado di ricostruire un arto sono spiegate dalla scienza. (video all’interno dell’articolo)
    • Guerra in Ucraina, le prove che inchiodano Obama, Killary e UE
    Archivi
    OggiNotizie

    OggiNotizie é un blog di notizie selezionate tra quelle presenti in rete su altri siti di informazione. OggiNotizie non rappresenta una testata giornalistica, ma é un sito indipendente di informazione alternativa, che ha come obiettivo primario quello di divulgare notizie relative ai temi di maggiore interesse e che spesso non vengono rese note dall’informazione tradizionale.
    OggiNotizie non simpatizza per nessuna forza e nessun movimento politico, diamo spazio a tutti per esprimere le loro opinioni e promuovere le loro iniziative.
    Consigliamo, in ogni caso a tutti i lettori di fare le proprie ricerche personali su tutti gli argomenti trattati.

    Link utili

    Agenzia Imprese Italiane
    Salute del corpo
    Cucina Italiana
    Locali d’Italia
    Empresa Latina
    Oasi Agency
    Registro imprese
    Agenzia Entrate
    Governo Italia
    Inps 

    Lorin Gioielli – gemme e gioielli lavorati a mano

    Archivi
    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    © 2023 By Oasi Agency Group - CALI "Dagua Valle" P. IVA 20190010193-UNI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.