Facebook Twitter Instagram
    giovedì, Febbraio 9
    Facebook Twitter Instagram
    OggiNotizie
    • Home
    • Primo piano
    • Attualità
    • Rubriche
      • Tutti gli articoli
      • Offerte di lavoro
      • Punti di vista
        • Qlobal – Crolla Cabala Crolla
        • Storia Perduta della Terra Piana
        • Corrado Malanga – tecnica per vedere attraverso le piramidi
      • Scienza
      • Salute
        • Le chicche di Terry
        • Terapia domiciliare COVID
        • Vaccini
      • Liberi di respirare
        • Aziende Libere
      • Evoluzione spirituale
        • Psicologia
        • Legge di attrazione
      • Economia
      • Leggi
        • Avvocati per la Costituzione
        • Download documenti
      • Sessualità oggi
      • Cinema
      • Eventi
      • Motori
      • Musica
      • Letteratura
        • Lettere / Opinioni
      • Cucina
    • Articoli in anteprima
    • Sostienici
    • Collegamenti
    • Download
    • Contatti
    OggiNotizie
    Home » Blog » Il Green Pass per accedere a una RSA e strutture sanitarie non ha fondamento scientifico e può favorire i contagi
    Ogginotizie

    Il Green Pass per accedere a una RSA e strutture sanitarie non ha fondamento scientifico e può favorire i contagi

    20 Giugno 2022Updated:15 Giugno 20225 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Il Green Pass per accedere a una RSA e strutture sanitarie non ha fondamento scientifico e può favorire i contagi

    L’Ordinanza del Ministero della Salute del 8 maggio 2021 (1) luglio che fino al 30 2022 l’ingresso di famigliari e visitatori in residenze sanitarie assistite e strutture sociosanitarie e socioassistenziali è consentito solo a coloro che sono in possesso della Certificazione verde Covid-19 (cd Green Pass). La certificazione si ottiene con la vaccinazione Covid-19 (validità 9 mesi), con l’avvenuta guarigione da Covid-19 (validità di 6 mesi dalla guarigione), oppure previa esecuzione con risultato negativo di un tampone naso faringeo molecolare (validità 72 ore ) o antigenico rapido (validità 48 ore).

    La CMSi – Commissione medico-scientifica indipendente ( https://cmsindipendente.it/ ) ha esaminato la letteratura scientifica disponibile sulla capacità dei vaccini Covid-19 di ridurre il contagio e la su a trasmissione (2), concludendo che l’efficacia vaccinale a distanza di mesi dall’ultima dose declina fino all’aumento di infezioni rispetto ai non vaccinati. È dunque possibile parlare dopo un certo lasso di tempo, quantificabile in p o chi mesi e comunque inferiore rispetto ai 9 mesi previsti per la durata dellacertificazione da vaccino, di una vera e propria “efficacia negativa”, che rende del tutto paradossale non solo l’obbligo di una certificazione da vaccino per l’accesso alle strutture sanitarie ma anche e soprattutto l’obbligo vaccinale nei confronti dei sanitari motivato da una presunta tutela dei loro assistiti.

    I dati reali si manifestano infatti che a distanza di mesi dall’ultima dose i vaccinati almeno 3 dosi sono fonte potenziale di infezione molto maggiore dei non vaccinati (3). Ciò mette per paradosso a maggior rischio proprio la platea di assistiti fragili che le leggi asseriscono di voler proteggere. Le nuove acquisizioni scientifiche dovrebbero portare al superamento di un obbligo che appare ormai del tutto privo di supporto di prove scientifiche e di significato, in particolare per situazioni e professioni considerate a maggior rischio di trasmissione, e le strategie adottate sinora e decisamente modificate. Ad esempio, in considera ad alto rischio di trasmissione un antigenico ogni 57 giorni darebbe garanzie di bassa contagiosità del tutto- ambienti (ad esempio: 46) e comunque superiori a quelle fornite,

    Di sfuggita, la guarigione da COVID-19 risulta una buona protezione per molti mesi, probabilmente per oltre un anno e forse più (7), sebbene non siano a oggi disponibili studi sulla contagiosità dei rari casi di guariti reinfettati (peraltro piuttosto bassa, considerando che nei guariti è presente un’importante componente immunitaria anche a livello delle mucose) (8). Al contrario, il completamento di un ciclo vaccinale, richiamo, riduce il rischio di contagiarsi e contagiare altri soltanto per pochi mesi , e dunque ove per ragioni di sicurezza e salute pubblica si voglia ridurre il rischio di contatto con compreso compresi individui c ontagiosi, la persona misura più efficace è l’esecuzione di tamponi, eventualmente ripetuti a distanza di qualche giorno.

    Per tutte le ragioni, le norme che prevedono molti per queste ragioni per il vaccino, ove implicitamente affermano che lo stato di vaccinazione sarebbe mesi una garanzia contro il rischio di contagiarsi e contagiare altri, interrogazione ampiamente confutata da una vasta, solida e concorde letteratura scientifica

    Riferimenti

    (1) https://www.salute.gov.it/imgs/C_17_notizie_5476_0_file.pdf

    (2) https://cmsindipendente.it/2022_04_24_reale_protezione_vaccinazione_covid

    (3) Donzelli A. Nuove prove che la protezione dall’infezione si negativizza a distanza dall’ultima dose di vaccini a mRNA. In: Lettera di informazione non periodica dei NoGrazie, n. 103, Maggio 2022 – https://www.dropbox.com/s/zyxearva91d18xh/L103_Mag_2022.pdf

    (4) Smith RL, Gibson LL, Martinez PP, Ke R, Mirza A, Conte M, Gallagher N, Conte A, Wang L, Fredrickson R, Edmonson DC, Baughman ME, Chiu KK, Choi H, Jensen TW, Scardina KR , Bradley S, Gloss SL, Reinhart C, Yedetore J, Owens AN, Broach J, Barton B, Lazar P, Henness D, Young T, Dunnett A, Robinson ML, Mostafa HH, Pekosz A, Manabe YC, Heetderks WJ, McManus DD, Brooke CB. Valutazione longitudinale delle prestazioni del test diagnostico nel corso dell’infezione acuta da SARS-CoV-2 . J Infetta Dis. 17 settembre 2021;224(6):976-982.

    (5) Schrom J, Marquez C, Pilarowski G, Wang CY, Mitchell A, Puccinelli R, Black D, Rojas S, Ribeiro S, Tulier-Laiwa V, Martinez J, Payan J, Rojas S, Jones D, Martinez D, Nakamura R, Chamie G, Jain V, Petersen M, DeRisi J, Havlir D. Confronto tra la reazione a catena della polimerasi della trascrittasi inversa SARS-CoV-2 e i test rapidi dell’antigene BinaxNOW in un sito della comunità durante un’impennata di Omicron: uno studio trasversale. Anna Stagista Med. 2022 maggio;175(5):682-690.

    (6) Cosentino M. Vaccini e tamponi: chi rischia cosa? In: Di Blasi F. Pandemia: Invito al Confronto. Phronesis (5 maggio 2022), pp. 127-146.

    (7) Kojima N, Klausner JD. Immunità protettiva dopo il recupero dall’infezione da SARS-CoV-2 . Lancetta Infect Dis. 2022 gennaio;22(1):12-14.

    (8) Sheikh-Mohamed S, Isho B, Chao GYC, Zuo M, Cohen C, Lustig Y, Nahass GR, Salomon-Shulman RE, Blacker G, Fazel-Zarandi M, Rathod B, Colwill K, Jamal A, Li Z , de Launay KQ, Takaoka A, Garnham-Takaoka J, Patel A, Fahim C, Paterson A, Li AX, Haq N, Barati S, Gilbert L, Green K, Mozafarihashjin M, Samaan P, Budylowski P, Siqueira WL, Mubareka S, Ostrowski M, Rini JM, Rojas OL, Weissman IL, Tal MC, McGeer A, Regev-Yochay G, Straus S, Gingras AC, Gommerman JL. Le risposte IgA sistemiche e mucose sono indotte in modo variabile in risposta alla vaccinazione con mRNA SARS-CoV-2 e sono associate alla protezione contro la successiva infezione . Immunolo mucoso. 25 aprile 2022: 1-10.

    Fonte: https://cmsindipendente.it/2022_06_07_greenpass_strutture_sanitarie_RSA_senza_fondamento_scientifico_e_favorisce_contagi







    Il Green Pass per accedere a una RSA e strutture sanitarie non ha fondamento scientifico e può favorire i contagi
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Related Posts

    Una correlazione sospetta ischemia-vaccino nella Bassa friulana

    8 Febbraio 2023

    CONTROLLO MENTALE ATTRAVERSO ‘COMUNI’ AURICOLARI

    7 Febbraio 2023

    Vittime ed effetti collaterali gravi: in Giappone la diga si rompe e i professori parlano chiaro

    6 Febbraio 2023

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • Una correlazione sospetta ischemia-vaccino nella Bassa friulana
    • Testimonianze dal mondo: Covid19. Il Male e l’eclissi di Dio
    • Malhotra: Io cardiologo, sostenitore dei vaccini COVID, vi spiego perché ho cambiato radicalmente idea
    • CONTROLLO MENTALE ATTRAVERSO ‘COMUNI’ AURICOLARI
    • Procedimento al Tar Lazio contro AIFA, esito udienza del 31 gennaio 2023: AIFA NON POSSIEDE LE RELAZIONI DI EFFICACIA E SICUREZZA DEI VACCINI ANTICOVID
    Archivi
    OggiNotizie

    OggiNotizie é un blog di notizie selezionate tra quelle presenti in rete su altri siti di informazione. OggiNotizie non rappresenta una testata giornalistica, ma é un sito indipendente di informazione alternativa, che ha come obiettivo primario quello di divulgare notizie relative ai temi di maggiore interesse e che spesso non vengono rese note dall’informazione tradizionale.
    OggiNotizie non simpatizza per nessuna forza e nessun movimento politico, diamo spazio a tutti per esprimere le loro opinioni e promuovere le loro iniziative.
    Consigliamo, in ogni caso a tutti i lettori di fare le proprie ricerche personali su tutti gli argomenti trattati.

    Link utili

    Agenzia Imprese Italiane
    Salute del corpo
    Cucina Italiana
    Locali d’Italia
    Empresa Latina
    Oasi Agency
    Registro imprese
    Agenzia Entrate
    Governo Italia
    Inps 

    Lorin Gioielli – gemme e gioielli lavorati a mano

    Archivi
    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    © 2023 By Oasi Agency Group - CALI "Dagua Valle" P. IVA 20190010193-UNI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.