Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    sabato, Giugno 21
    Facebook X (Twitter) Instagram
    OggiNotizie
    • Home
    • Primo piano
    • Attualità
    • Rubriche
      • Tutti gli articoli Oggi Notizie
      • Offerte di lavoro
      • Punti di vista
        • IL GRANDE RISVEGLIO: Il mondo come non lo conosciamo (Crolla Cabala Crolla)
        • Storia Perduta della Terra Piana
        • Corrado Malanga – tecnica per vedere attraverso le piramidi
        • Le buffonate della NASA
        • Alex Semyase
      • Scienza
      • Salute
        • Le chicche di Terry
        • Terapia domiciliare COVID
        • Vaccini
      • Registra tua azienda
        • Aziende
        • Sconto Savings Card
      • Evoluzione spirituale
        • Psicologia
        • Legge di attrazione
      • Economia
      • Leggi
        • Avvocati per la Costituzione
        • Download documenti
      • Sessualità oggi
      • Cinema
      • Eventi
      • Motori
      • Musica
      • Letteratura
        • Lettere / Opinioni
      • Cucina
    • Articoli in anteprima
    • Sostienici
    • Collegamenti
    • Download
    • Contatti
    • Iscriviti
    OggiNotizie
    Home»Ogginotizie»I giornali cominciano a dare qualche VERA notizia
    Ogginotizie

    I giornali cominciano a dare qualche VERA notizia

    21 Ottobre 20216 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    I giornaletti prezzolati cominciano a dare qualche notizia VERA, peccato che queste notizie noi tutti le davamo da più di un anno, ora mi sa che è troppo tardi per cercare di riacquistare la stima del Popolo Italiano.

    Questi i titoli di due giornali:
    – Gran pasticcio nel rapporto sui decessi. Per l’Iss gran parte dei morti non li ha causati il Covid
    – “Record di morti Covid in Italia” Trucco: cosa c’è davvero dietro


    Il Tempo

    Gran pasticcio nel rapporto sui decessi. Per l’Iss gran parte dei morti non li ha causati il Covid

    Secondo il nuovo rapporto (che non veniva aggiornato da luglio) dell’Istituto superiore di Sanità sulla mortalità per Covid, il virus che ha messo in ginocchio il mondo avrebbe ucciso assai meno di una comune influenza. Sembra un’affermazione strampalata e da no vax, ma secondo il campione statistico di cartelle cliniche raccolte dall’istituto solo il 2,9% dei decessi registrati dalla fine del mese di febbraio 2020 sarebbe dovuto al Covid 19. Quindi dei 130.468 decessi registrati dalle statistiche ufficiali al momento della preparazione del nuovo rapporto solo 3.783 sarebbero dovuti alla potenza del virus in sé.

    Perché tutti gli altri italiani che hanno perso la vita avevano da una a cinque malattie che secondo l’Iss dunque lasciavano già loro poca speranza. Addirittura il 67,7% ne avrebbe avuto insieme più di tre malattie contemporanee, e il 18% almeno due insieme. Ora personalmente conosco tanta gente, ma nessuno che abbia la sfortuna di avere cinque malattie gravi nello stesso tempo. Vorrei fidarmi dei nostri scienziati, poi vado a leggere i malanni elencati che sarebbero ragione non secondaria della perdita di tanti italiani e qualche dubbio da profano comincio a nutrire.

    Secondo l’Iss il 65,8% degli italiani che non ci sono più dopo essere stati infettati dal Covid era malato di ipertensione arteriosa, e cioè aveva la pressione alta. Il 23,5% era anche demente, il 29,3% aggiungeva ai malanni un po’ di diabete, il 24,8% pure fibrillazione atriale. E non basta: il 17,4% aveva già i polmoni ammalati, il 16,3% aveva avuto un cancro negli ultimi 5 anni; il 15,7% soffriva di scompenso cardiaco, il 28% aveva una cardiopatia ischemica, il 24,8% soffriva di fibrillazione atriale, più di uno ogni dieci era anche obeso, più di uno su dieci aveva avuto un ictus, e altri ancora sia pure in percentuale più ridotta aveva problemi gravi al fegato, dialisi e malattie auto-immuni.



    Il giornale

    “Record di morti Covid in Italia” Trucco: cosa c’è davvero dietro

    L’elevato numero di 993 decessi è stato raggiunto sommando i dati dei giorni precedenti. Ecco il meccanismo che fa lievitare il numero di vittime nel nostro Paese

    Come mai i morti in Italia sono così tanti? Una domanda a cui non è ancora seguita una risposta certa. Anche perché non è affatto provato che il numero delle vittime è riconducibile esclusivamente al comportamento adottato dai cittadini. Eppure c’è una certa tendenza a utilizzare gli elevati dati sui decessi come bastone, comunicando indirettamente agli italiani che i morti continueranno ad aumentare sempre di più se non si rispetteranno alla perfezione le misure anti-Coronavirus. Di conseguenza si vuole rendere giustificabile ogni provvedimento adottato dal governo, accusando di negazionismo chiunque dovesse provare a porsi delle domande o a sollevare qualsiasi tipo di dubbio. Si vuole far passare il messaggio secondo cui i responsabili delle perdite di vita siano solo i cittadini con i loro comportamenti “folli”, come andare a bere un caffè al bar oppure mangiare una pizza al ristorante.

    Nulla toglie che comunque nel nostro Paese siano a livelli altissimi sia la letalità (la percentuale di decessi sul totale degli ammalati) sia la mortalità da Covid-19 (la percentuale sul totale della popolazione). Ma restano molteplici le perplessità sulle modalità di conteggio dei morti. “Da noi tutti coloro che muoiono e risultano positivi al tampone vengono classificati come decessi per Covid“, è stato l’appunto fatto da Graziano Onder, geriatra del Gemelli e responsabile del rapporto sulla mortalità da Coronavirus dell’Istituto superiore di sanità. Mentre negli altri Paesi non funziona così. Già questo spiega la notevole differenza sulle cifre che ogni giorno vengono riportate e annunciate in diretta televisiva.

    Cosa non torna sui morti

    Ieri vi abbiamo parlato della tesi sostenuta dall’epidemiologo Lorenzo Richiardi, il quale ha sottolineato un ritardo tra il picco di incidenza dei casi rilevati e i deceduti: “Si può immaginare che ci sia una distanza di due o tre settimane”. A influire molto sarebbero sia il ritardo nella trasmissione dei dati sia la tempestività della diagnosi: mentre nella prima fase i positivi arrivavano in ospedale in condizioni già gravi e purtroppo perdevano la vita dopo pochi giorni, “ora i contagiati vengono presi in carico prima e hanno un decorso più lungo”. In sostanza, basta registrare con un giorno di ritardo i decessi di una determinata Regione per far lievitare il dato giornaliero a livello nazionale.

    E così nella giornata di giovedì si è ottenuto un incremento significativo, facendo registrare all’Italia un tristissimo record: mai così tante vittime dall’inizio dell’emergenza Coronavirus. Tuttavia, si legge sull’Huffington Post, a quel dato va sottratto 128 poiché dalla Regione Lombardia “sono stati comunicati al Ministero della Salute 128 decessi che si riferivano a oltre una settimana fa, comunicati dai Comuni”. Dei 347 decessi comunicati, “219 si riferivano agli ultimi sette giorni, come avviene mediamente, 114 a oltre una settimana, 14 a un periodo ancora precedente, più o meno alla fine di ottobre“. Così il record non è più un record: il totale effettivo scenderebbe a 865. A ciò però andrebbero sottratti anche i morti pregressi negli altri territori.

    Le responsabilità politiche

    Non vanno affatto tralasciate le responsabilità del mondo della politica. Se da una parte è vero che i comportamenti scellerati dei cittadini provocano un aumento del numero dei positivi, dall’altro è altrettanto vero che le cifre sui morti dipendono soprattutto dal modo in cui un Paese si presenta dal punto di vista sanitario. Ad esempio, come fa notare La Verità, i dati sulla letalità e sulla mortalità sono legati al numero di posti in terapia intensiva, ai tempi con cui si individuano e curano i malati. Ed è evidente come l’Italia si sia fatta trovare impreparata non solo a febbraio, ma anche nella tanto preannunciata seconda ondata. Magari, se avessimo avuto un piano pandemico aggiornato e adeguato, avremmo potuto evitare migliaia di decessi. Nonostante ciò si preferisce colpevolizzare gli italiani e la loro sempre più necessaria voglia di libertà.


    Carta prepagata Vivid nessun controllo fino a 5000 euro

    Siamo entusiasti di comunicarvi la partnership tra Oggi Notizie e Anime Libere, un social libero da CENSURE, Intelligenza Artificiale, e algoritmi di controllo. Con il nuovo social Anime Libere hai la possibilità di pubblicare tu stesso notizie e argomenti di tuo interesse, aprire gruppi pubblici o privati e interagire con tutti gli iscritti attraverso una chat in tempo reale. Anime Libere preserva e promuove la possibilità di esprimersi e condividere opinioni, incoraggiando una discussione rispettosa e civile tra gli utenti.
    Anime Libere non solo è totalmente gratuito, ma chi volesse sostenere il progetto sottoscrivendo un abbonamento avrà la possibilità di GUADAGNARE invitando amici ad iscriversi e monetizzare tramite i contenuti che pubblicherà

    Anime libere





    I giornali cominciano a dare qualche VERA notizia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Related Posts

    La Louisiana approva la legge per vietare le “scie chimiche”

    19 Giugno 2025

    «Esposto per rinviare a giudizio Von Der Leyen, Bourla e Cooke per crimini contro l’umanità relativi alla gestione della “pandemia” Covid-19»

    18 Giugno 2025

    ASSIS chiede la sospensione cautelare all’immissione in commercio di vaccino per la prevenzione di COVID-19 a RNA autoreplicante (sa-RNA).

    17 Giugno 2025

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • La Louisiana approva la legge per vietare le “scie chimiche”
    • Si compiacciono dicendoci le cose come stanno e farci lo stesso scegliere di fare come dicono loro
    • «Esposto per rinviare a giudizio Von Der Leyen, Bourla e Cooke per crimini contro l’umanità relativi alla gestione della “pandemia” Covid-19»
    • La disfatta di Israele, la profezia di Q e l’opzione Sansone
    • 13 Giugno 2025: Riconosciuto il danno da Astrazeneca: indennizzo mensile di 6.400 euro
    Archivi
    OggiNotizie

    OggiNotizie é un blog di notizie selezionate tra quelle presenti in rete su altri siti di informazione. OggiNotizie non rappresenta una testata giornalistica, ma é un sito indipendente di informazione alternativa, che ha come obiettivo primario quello di divulgare notizie relative ai temi di maggiore interesse e che spesso non vengono rese note dall’informazione tradizionale.
    OggiNotizie non simpatizza per nessuna forza e nessun movimento politico, diamo spazio a tutti per esprimere le loro opinioni e promuovere le loro iniziative.
    Consigliamo, in ogni caso a tutti i lettori di fare le proprie ricerche personali su tutti gli argomenti trattati.

    Link utili

    Oasi Agency
    Registro imprese
    Agenzia Entrate
    Governo Italia
    Inps 
    Nuovo social libero
    Carta risparmio Anime Libere

    Archivi
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
    © 2025 By Oasi Agency Group - CALI "Dagua Valle" P. IVA 20190010193-UNI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.