Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    domenica, Giugno 22
    Facebook X (Twitter) Instagram
    OggiNotizie
    • Home
    • Primo piano
    • Attualità
    • Rubriche
      • Tutti gli articoli Oggi Notizie
      • Offerte di lavoro
      • Punti di vista
        • IL GRANDE RISVEGLIO: Il mondo come non lo conosciamo (Crolla Cabala Crolla)
        • Storia Perduta della Terra Piana
        • Corrado Malanga – tecnica per vedere attraverso le piramidi
        • Le buffonate della NASA
        • Alex Semyase
      • Scienza
      • Salute
        • Le chicche di Terry
        • Terapia domiciliare COVID
        • Vaccini
      • Registra tua azienda
        • Aziende
        • Sconto Savings Card
      • Evoluzione spirituale
        • Psicologia
        • Legge di attrazione
      • Economia
      • Leggi
        • Avvocati per la Costituzione
        • Download documenti
      • Sessualità oggi
      • Cinema
      • Eventi
      • Motori
      • Musica
      • Letteratura
        • Lettere / Opinioni
      • Cucina
    • Articoli in anteprima
    • Sostienici
    • Collegamenti
    • Download
    • Contatti
    • Iscriviti
    OggiNotizie
    Home»Ogginotizie»GLI USA AGGIRANO LE SANZIONI: COMPRATI MILIONI DI BARILI DI PETROLIO RUSSO
    Ogginotizie

    GLI USA AGGIRANO LE SANZIONI: COMPRATI MILIONI DI BARILI DI PETROLIO RUSSO

    19 Dicembre 20223 Mins Read
    GLI USA AGGIRANO LE SANZIONI COMPRATI MILIONI DI BARILI DI PETROLIO RUSSO
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Finora l’effetto più evidente delle sanzioni alla Russia è stato il boomerang: i maggiori danni sembra infatti averli patiti chi ha comminato i provvedimenti, piuttosto che la vittima. C’è stato per esempio il caso della multinazionale svedese Electrolux che ha dovuto licenziare oltre 4.000 dipendenti proprio perché costretta ad interrompere i rapporti commerciali con la Russia.

    Nel frattempo l’impatto delle sanzioni contro Mosca è stato decisamente limitato rispetto alle previsioni: la salute economica del Paese non è compromessa e il conflitto in Ucraina procede senza interruzioni. Se il valore pratico di questi provvedimenti è insufficiente, anche quello morale potrebbe essere compromesso.

    L’inchiesta del Wall Street Journal

    Perché c’è chi più di tutti ha soffiato sul fuoco del conflitto e ora potrebbe essere scoperto con le mani nella marmellata: si tratta degli Stati Uniti. Secondo un’inchiesta fatta dal Wall Street Journal, giornale al di sopra di ogni sospetto, Washington avrebbe infatti trovato il modo di aggirare le sanzioni contro la Russia, in particolare quelle riguardo il petrolio.

    Secondo il pacchetto sanzionatorio disposto dal Governo americano, è infatti vietata l’importazione diretta di greggio russo, esiste però una scappatoia a questa divieto e passa per l’Italia. È coinvolto il comune siciliano di Priolo Gargallo, in provincia di Siracusa, che ospita diversi impianti di raffineria petrolifera. Tra questi c’è quella in mano al gruppo Lukoil, la più grande compagnia petrolifera russa. Bene, secondo le ricostruzioni del quotidiano americano la petroliera SCF Baltica, di proprietà della Lukoil, avrebbe fatto la spola tra il porto russo di Primorsk e il porto di Priolo, nel periodo che va dalla primavera all’estate 2022.

    Milioni di barili di petrolio russi direzione Stati Uniti

    A quel punto il petrolio della Lukoil viene raffinato negli impianti italiani per poi ripartire, in che direzione? Stati Uniti. Ebbene sì, il Paese che più di tutti ha cercato di creare una divisione tra l’occidente e la Russia, con la scusa di non voler finanziare l’operazione militare di Mosca, importa petrolio russo, finanziando la più grande compagnia petrolifera del Paese. Questo è possibile perché le sanzioni americane prevedono un’eccezione: ossia che gli Stati Uniti possono importare il greggio russo che abbia avuto una trasformazione sostanziale in un altro Paese.

    In questo caso l’Italia rappresenta la lavatrice del petrolio moscovita. Dall’inizio della nuova fase del conflitto tra Russia e Ucraina, quindi da fine febbraio 2022 ad oggi, la raffineria di Priolo ha esportato quasi 5 milioni di barili di prodotti petroliferi negli Stati Uniti, di cui 2,5 milioni di barili di benzina. In pratica oltre 7 milioni di automobili americane hanno potuto beneficiare del prodotto russo, nonostante le sanzioni.

    La maggior parte del greggio è stato acquistato direttamente dalla Exxon Mobil, l’erede della Standard Oil di David Rockfeller, che ha potuto così distribuire il prodotto sul territorio nazionale. Ed è stupefacente il modo in cui questa notizia viene rilanciata dai media mainstream italiani: il colpevole è ovviamente la Russia, responsabile dell’elusione delle sanzioni, mentre gli Stati Uniti non vengono nemmeno citati, come se l’acquisto del petrolio fosse fatto in modo inconsapevole.

    In realtà i primi a eludere le sanzioni sono proprio gli Stati Uniti che in questo modo certificano una verità già nota: non esiste una dimensione morale nel conflitto in Ucraina, ma solo la volontà di egoista di ricavare il massimo per se stessi da una situazione di crisi.

    Servizio su Byoblu


    Anime libere
    Carta prepagata Vivid nessun controllo fino a 5000 euro

    Siamo entusiasti di comunicarvi la partnership tra Oggi Notizie e Anime Libere, un social libero da CENSURE, Intelligenza Artificiale, e algoritmi di controllo. Con il nuovo social Anime Libere hai la possibilità di pubblicare tu stesso notizie e argomenti di tuo interesse, aprire gruppi pubblici o privati e interagire con tutti gli iscritti attraverso una chat in tempo reale. Anime Libere preserva e promuove la possibilità di esprimersi e condividere opinioni, incoraggiando una discussione rispettosa e civile tra gli utenti.
    Anime Libere non solo è totalmente gratuito, ma chi volesse sostenere il progetto sottoscrivendo un abbonamento avrà la possibilità di GUADAGNARE invitando amici ad iscriversi e monetizzare tramite i contenuti che pubblicherà






    GLI USA AGGIRANO LE SANZIONI: COMPRATI MILIONI DI BARILI DI PETROLIO RUSSO
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Related Posts

    La Louisiana approva la legge per vietare le “scie chimiche”

    19 Giugno 2025

    «Esposto per rinviare a giudizio Von Der Leyen, Bourla e Cooke per crimini contro l’umanità relativi alla gestione della “pandemia” Covid-19»

    18 Giugno 2025

    ASSIS chiede la sospensione cautelare all’immissione in commercio di vaccino per la prevenzione di COVID-19 a RNA autoreplicante (sa-RNA).

    17 Giugno 2025

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • La Louisiana approva la legge per vietare le “scie chimiche”
    • Si compiacciono dicendoci le cose come stanno e farci lo stesso scegliere di fare come dicono loro
    • «Esposto per rinviare a giudizio Von Der Leyen, Bourla e Cooke per crimini contro l’umanità relativi alla gestione della “pandemia” Covid-19»
    • La disfatta di Israele, la profezia di Q e l’opzione Sansone
    • 13 Giugno 2025: Riconosciuto il danno da Astrazeneca: indennizzo mensile di 6.400 euro
    Archivi
    OggiNotizie

    OggiNotizie é un blog di notizie selezionate tra quelle presenti in rete su altri siti di informazione. OggiNotizie non rappresenta una testata giornalistica, ma é un sito indipendente di informazione alternativa, che ha come obiettivo primario quello di divulgare notizie relative ai temi di maggiore interesse e che spesso non vengono rese note dall’informazione tradizionale.
    OggiNotizie non simpatizza per nessuna forza e nessun movimento politico, diamo spazio a tutti per esprimere le loro opinioni e promuovere le loro iniziative.
    Consigliamo, in ogni caso a tutti i lettori di fare le proprie ricerche personali su tutti gli argomenti trattati.

    Link utili

    Oasi Agency
    Registro imprese
    Agenzia Entrate
    Governo Italia
    Inps 
    Nuovo social libero
    Carta risparmio Anime Libere

    Archivi
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
    © 2025 By Oasi Agency Group - CALI "Dagua Valle" P. IVA 20190010193-UNI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.