Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    sabato, Giugno 21
    Facebook X (Twitter) Instagram
    OggiNotizie
    • Home
    • Primo piano
    • Attualità
    • Rubriche
      • Tutti gli articoli Oggi Notizie
      • Offerte di lavoro
      • Punti di vista
        • IL GRANDE RISVEGLIO: Il mondo come non lo conosciamo (Crolla Cabala Crolla)
        • Storia Perduta della Terra Piana
        • Corrado Malanga – tecnica per vedere attraverso le piramidi
        • Le buffonate della NASA
        • Alex Semyase
      • Scienza
      • Salute
        • Le chicche di Terry
        • Terapia domiciliare COVID
        • Vaccini
      • Registra tua azienda
        • Aziende
        • Sconto Savings Card
      • Evoluzione spirituale
        • Psicologia
        • Legge di attrazione
      • Economia
      • Leggi
        • Avvocati per la Costituzione
        • Download documenti
      • Sessualità oggi
      • Cinema
      • Eventi
      • Motori
      • Musica
      • Letteratura
        • Lettere / Opinioni
      • Cucina
    • Articoli in anteprima
    • Sostienici
    • Collegamenti
    • Download
    • Contatti
    • Iscriviti
    OggiNotizie
    Home»Ogginotizie»Giorgia Meloni gela von der Leyen: “Le condizioni per firmare non ci sono”
    Ogginotizie

    Giorgia Meloni gela von der Leyen: “Le condizioni per firmare non ci sono”

    15 Dicembre 20243 Mins Read
    Giorgia Meloni gela von der Leyen - Le condizioni per firmare non ci sono
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Oggi la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen è a Montevideo, in Uruguay, per annunciare la chiusura dei negoziati tecnici sul trattato di libero scambio fra Ue e Mercosur.

    Un passo decisivo, preliminare alla firma vera e propria. Ma il capo dell’Eurogoverno rischia di consegnare nelle mani dei sudamericani una cambiale che ben difficilmente riuscirà a onorare. Da ieri si è allargato il fronte dei Paesi contrari all’accordo destinato a cancellare dazi e barriere commerciali, facendo di Unione europea e Mercosur – l’unione economica di Argentina, Brasile, Paraguay ed Uruguay – un unico mercato con 700 milioni di consumatori.

    All’opposizione di Francia e Polonia si aggiunge l’altolà italiano. Il governo italiano facevano sapere nella serata di ieri fonti di Palazzo Chigi ritiene che non vi siano le condizioni per sottoscrivere l’attuale testo dell’accordo di associazione Ue-Mercosur e che la firma possa avvenire solo a condizione di adeguate tutele e compensazioni in caso di squilibri per il settore agricolo.

    È un «no» motivato quello espresso dall’esecutivo guidato da Giorgia Meloni. In primo luogo, va garantito che le norme europee sui controlli veterinari e fitosanitari siano pienamente rispettate e, più in generale, che i prodotti che entrano nel mercato interno rispettino pienamente i nostri standard di protezione dei consumatori e controlli di qualità. Serve poi un fermo impegno della Commissione a monitorare costantemente il rischio di perturbazioni del mercato e, nel caso in cui si verifichino, ad attivare un rapido sistema di compensazione, dotato di risorse finanziarie consistenti. L’eventuale via libera italiano alla firma dell’accordo da parte dell’Unione Europea- si spiega – resta pertanto condizionato alla definizione di misure concrete ed efficaci per tenere in conto le preoccupazioni del settore agricolo europeo. La sovranità alimentare europea, al pari degli oggettivi vantaggi dovuti al rafforzamento dei mercati, resta un obiettivo strategico del governo italiano.

    La mancanza di reciprocità sulle produzioni agroalimentari si traduce in un enorme vantaggio competitivo per i produttori sudamericani che possono produrre carne e vegetali a costi infinitamente inferiori rispetto ai nostri. Vi sono asimmetrie gigantesche fra agricoltori e allevatori europei e sudamericani. «Basti pensare», spiegano Coldiretti e Filiera Italia, «all’uso in quei Paesi degli antibiotici e di altre sostanze come i promotori della crescita negli allevamenti, o al massiccio uso di pesticidi vietati da anni nella Ue». Mentre le attività agricole e zootecniche nei Ventisette sono soggette a vincoli e divieti crescenti anche per limitare le emissioni, l’apertura all’import a dazio zero da Argentina, Brasile, Uruguay e Paraguay, rappresenterebbe l’ennesima beffa.

    Fonte: https://www.liberoquotidiano.it/news/europa/41067815/giorgia-meloni-mercosur-von-der-leyen-condizioni-firmare-non-ci-sono.html


    Siamo entusiasti di comunicarvi la partnership tra Oggi Notizie e Anime Libere, un social libero da CENSURE, Intelligenza Artificiale, e algoritmi di controllo. Con il nuovo social Anime Libere hai la possibilità di pubblicare tu stesso notizie e argomenti di tuo interesse, aprire gruppi pubblici o privati e interagire con tutti gli iscritti attraverso una chat in tempo reale. Anime Libere preserva e promuove la possibilità di esprimersi e condividere opinioni, incoraggiando una discussione rispettosa e civile tra gli utenti.
    Anime Libere non solo è totalmente gratuito, ma chi volesse sostenere il progetto sottoscrivendo un abbonamento avrà la possibilità di GUADAGNARE invitando amici ad iscriversi e monetizzare tramite i contenuti che pubblicherà

    Carta prepagata Vivid nessun controllo fino a 5000 euro
    Anime libere





    Giorgia Meloni gela von der Leyen: "Le condizioni per firmare non ci sono"
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Related Posts

    La Louisiana approva la legge per vietare le “scie chimiche”

    19 Giugno 2025

    «Esposto per rinviare a giudizio Von Der Leyen, Bourla e Cooke per crimini contro l’umanità relativi alla gestione della “pandemia” Covid-19»

    18 Giugno 2025

    ASSIS chiede la sospensione cautelare all’immissione in commercio di vaccino per la prevenzione di COVID-19 a RNA autoreplicante (sa-RNA).

    17 Giugno 2025

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • La Louisiana approva la legge per vietare le “scie chimiche”
    • Si compiacciono dicendoci le cose come stanno e farci lo stesso scegliere di fare come dicono loro
    • «Esposto per rinviare a giudizio Von Der Leyen, Bourla e Cooke per crimini contro l’umanità relativi alla gestione della “pandemia” Covid-19»
    • La disfatta di Israele, la profezia di Q e l’opzione Sansone
    • 13 Giugno 2025: Riconosciuto il danno da Astrazeneca: indennizzo mensile di 6.400 euro
    Archivi
    OggiNotizie

    OggiNotizie é un blog di notizie selezionate tra quelle presenti in rete su altri siti di informazione. OggiNotizie non rappresenta una testata giornalistica, ma é un sito indipendente di informazione alternativa, che ha come obiettivo primario quello di divulgare notizie relative ai temi di maggiore interesse e che spesso non vengono rese note dall’informazione tradizionale.
    OggiNotizie non simpatizza per nessuna forza e nessun movimento politico, diamo spazio a tutti per esprimere le loro opinioni e promuovere le loro iniziative.
    Consigliamo, in ogni caso a tutti i lettori di fare le proprie ricerche personali su tutti gli argomenti trattati.

    Link utili

    Oasi Agency
    Registro imprese
    Agenzia Entrate
    Governo Italia
    Inps 
    Nuovo social libero
    Carta risparmio Anime Libere

    Archivi
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
    © 2025 By Oasi Agency Group - CALI "Dagua Valle" P. IVA 20190010193-UNI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.