Il di-2-ethylhexylphthalate (DEHP) e un ftalato particolarmente tossico, responsabile per un enorme numero di malattie cardiache e tumori, oltre che infertilità.
È un plasticizzante molto comune, usato per tessuti e nelle scarpe, ma soprattutto è usato come vettore di fragranze in profumi, deodoranti, candele profumate, detersivi per il bucato.
E questo nonostante sia vietato nei cosmetici nell’UE per le sue ben note proprietà cancerogene, mutagene e tossiche per la riproduzione.
Quel bagno a luce di candela non è così salutare come pensate…
Sono emerse nuove prove che i polimeri plastici e i loro additivi chimici, in particolare il di-2-etilesilftalato (DEHP), contribuiscono alle malattie cardiovascolari (CVD). Gli ftalati sono comunemente utilizzati nella produzione di materiali plastici e sono stati collegati a un aumento dello stress ossidativo, disfunzioni metaboliche e malattie cardiovascolari. Sono state effettuate stime della mortalità cardiovascolare attribuibile agli ftalati per gli Stati Uniti, ma sono necessarie stime globali per orientare i negoziati in corso per un Trattato Globale sulle Materie Plastiche.
Metodi
Per stimare l’impatto, sono stati utilizzati i dati sulla mortalità cardiovascolare dell’Institute for Health Metrics and Evaluation (IHME) e le stime regionali di esposizione al DEHP provenienti da diverse fonti. Gli hazard ratio di mortalità cardiovascolare sono stati calcolati utilizzando le stime di esposizione pubblicate, e i tassi di mortalità cardiovascolare a livello nazionale sono stati utilizzati per calcolare i decessi in eccesso e gli anni di vita persi (YLL) dovuti all’esposizione al DEHP.
Risultati
Nel 2018, si stima che 356.238 decessi a livello globale siano stati attribuiti all’esposizione al DEHP, pari al 13,497% di tutti i decessi cardiovascolari tra gli individui di età compresa tra 55 e 64 anni. Di questi, 349.113 sono stati attribuiti all’uso di plastica. Le disparità geografiche erano evidenti, con l’Asia meridionale e il Medio Oriente che hanno registrato la percentuale maggiore di decessi cardiovascolari attribuibili all’esposizione al DEHP (16,807%). Il Medio Oriente, l’Asia meridionale, l’Asia orientale e il Pacifico hanno rappresentato la quota maggiore di decessi per malattie cardiovascolari attribuibili al DEHP (73,163%). A livello globale, il DEHP ha causato 10,473 milioni di YLL.
Interpretazione
La plastica rappresenta un rischio significativo di aumento della mortalità cardiovascolare, con un impatto sproporzionato sulle regioni con settori produttivi in via di sviluppo. I risultati sottolineano la necessità di interventi normativi urgenti a livello globale e locale per ridurre la mortalità dovuta all’esposizione al DEHP.
Fonte: https://www.thelancet.com/journals/ebiom/article/PIIS2352-3964(25)00174-4/fulltext
Siamo entusiasti di comunicarvi la partnership tra Oggi Notizie e Anime Libere, un social libero da CENSURE, Intelligenza Artificiale, e algoritmi di controllo. Con il nuovo social Anime Libere hai la possibilità di pubblicare tu stesso notizie e argomenti di tuo interesse, aprire gruppi pubblici o privati e interagire con tutti gli iscritti attraverso una chat in tempo reale. Anime Libere preserva e promuove la possibilità di esprimersi e condividere opinioni, incoraggiando una discussione rispettosa e civile tra gli utenti.
Anime Libere non solo è totalmente gratuito, ma chi volesse sostenere il progetto sottoscrivendo un abbonamento avrà la possibilità di GUADAGNARE invitando amici ad iscriversi e monetizzare tramite i contenuti che pubblicherà