Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    venerdì, Giugno 13
    Facebook X (Twitter) Instagram
    OggiNotizie
    • Home
    • Primo piano
    • Attualità
    • Rubriche
      • Tutti gli articoli Oggi Notizie
      • Offerte di lavoro
      • Punti di vista
        • IL GRANDE RISVEGLIO: Il mondo come non lo conosciamo (Crolla Cabala Crolla)
        • Storia Perduta della Terra Piana
        • Corrado Malanga – tecnica per vedere attraverso le piramidi
        • Le buffonate della NASA
        • Alex Semyase
      • Scienza
      • Salute
        • Le chicche di Terry
        • Terapia domiciliare COVID
        • Vaccini
      • Registra tua azienda
        • Aziende
        • Sconto Savings Card
      • Evoluzione spirituale
        • Psicologia
        • Legge di attrazione
      • Economia
      • Leggi
        • Avvocati per la Costituzione
        • Download documenti
      • Sessualità oggi
      • Cinema
      • Eventi
      • Motori
      • Musica
      • Letteratura
        • Lettere / Opinioni
      • Cucina
    • Articoli in anteprima
    • Sostienici
    • Collegamenti
    • Download
    • Contatti
    • Iscriviti
    OggiNotizie
    Home»Ogginotizie»Caso Pfizer: la Corte Ue boccia von der Leyen. Dovrà fornire l’accesso agli sms con il ceo di Pfizer
    Ogginotizie

    Caso Pfizer: la Corte Ue boccia von der Leyen. Dovrà fornire l’accesso agli sms con il ceo di Pfizer

    9 Giugno 2025Updated:9 Giugno 20253 Mins Read
    Featured Video Play Icon
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Il Tribunale UE ha condannato la Commissione per non aver reso pubblici gli SMS tra von der Leyen e il CEO di Pfizer durante le trattative sui vaccini.

    Una sonora bocciatura per Ursula von der Leyen arriva oggi dalla Corte di giustizia dell’Unione europea, che annulla la decisione della Commissione di negare l’accesso agli SMS scambiati tra la presidente e l’amministratore delegato di Pfizer, Albert Bourla, nel pieno delle trattative sui vaccini anti-Covid. La sentenza accoglie il ricorso della giornalista del New York Times, Matina Stevis, che da anni chiede trasparenza su uno degli episodi più controversi della gestione pandemica europea.

    Il verdetto segna un punto importante nella battaglia per l’accountability delle istituzioni europee, troppo spesso accusate di opacità. La Corte sottolinea infatti che la Commissione ha fornito risposte vaghe, mutevoli o basate su ipotesi circa l’esistenza dei messaggi, mentre la giornalista ha presentato “elementi concordanti” che dimostrerebbero gli scambi effettivi tra von der Leyen e Bourla.

    Il cuore della questione è che non si sa se quegli SMS esistano ancora. La Commissione non ha saputo dire se siano stati cancellati, persi o archiviati e soprattutto non ha spiegato perché non fossero considerati documenti ufficiali, nonostante riguardassero negoziazioni miliardarie per l’acquisto di vaccini pubblici. Secondo i giudici, “non è sufficiente affermare di non avere i documenti: serve una spiegazione credibile”.

    Il caso nasce nel 2021, quando si scopre che Ursula von der Leyen avrebbe scambiato messaggi di testo con il CEO di Pfizer, Albert Bourla, durante le trattative per l’acquisto dei vaccini anti-Covid. La giornalista del New York Times, Matina Stevis, chiede alla Commissione di poter accedere a quegli SMS, ma Bruxelles nega, sostenendo che non sono documenti ufficiali o che non esistono più.

    La mancanza di trasparenza viene criticata da varie istituzioni europee, tra cui l’Ombudsman e la Corte dei conti, e apre diversi fronti giudiziari. La Corte di giustizia dell’UE ora dà ragione alla giornalista: la Commissione non può semplicemente dichiarare di non avere i messaggi, ma deve fornire spiegazioni credibili. Una sentenza che rilancia il tema della trasparenza nelle trattative pubbliche e mette in discussione la gestione personale e opaca della vicenda da parte della presidente.

    La sentenza potrebbe avere risonanze politiche pesanti, arrivando a poche settimane dal lancio della campagna per un possibile secondo mandato di von der Leyen alla guida della Commissione. Finora, Bruxelles si è limitata a un commento minimalista: “Prendiamo atto della decisione e la esamineremo attentamente”, rimandando a una futura decisione con motivazioni più dettagliate.

    In sintesi, il verdetto riaccende i riflettori su un tema cruciale: quanta trasparenza è dovuta ai cittadini europei quando si tratta di decisioni prese al vertice? La Corte sembra dire: più di quanto finora sia stato concesso.

    Fonte: https://www.italiachecambia.org/news/pfizer-von-der-leyen-sms/


    Anime libere





    Caso Pfizer: la Corte Ue boccia von der Leyen. Dovrà fornire l’accesso agli sms con il ceo di Pfizer
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Related Posts

    HANNO ABBASSATO LA SOGLIA DELL’IPERTENSIONE!

    12 Giugno 2025

    “Pazienti morti e cartelle falsificate”: medico denuncia il “reparto degli orrori” a Palermo

    11 Giugno 2025

    FRAJESE: “VI SPIEGO I PERICOLI DEL NUOVO FARMACO mRNA A CUI IL GOVERNO NON SI STA ANCORA OPPONENDO”

    10 Giugno 2025

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • HANNO ABBASSATO LA SOGLIA DELL’IPERTENSIONE!
    • Il delitto di Garlasco e quei messaggi in ebraico: Chiara Poggi uccisa da una rete pedofila?
    • “Pazienti morti e cartelle falsificate”: medico denuncia il “reparto degli orrori” a Palermo
    • Il Pentagono e i depistaggi sugli alieni usati per sviluppare armi segrete
    • DOCUMENTI SCIOCCANTI DELLA PFIZER RIVELANO CRIMINI CONTRO L’UMANITÀ
    Archivi
    OggiNotizie

    OggiNotizie é un blog di notizie selezionate tra quelle presenti in rete su altri siti di informazione. OggiNotizie non rappresenta una testata giornalistica, ma é un sito indipendente di informazione alternativa, che ha come obiettivo primario quello di divulgare notizie relative ai temi di maggiore interesse e che spesso non vengono rese note dall’informazione tradizionale.
    OggiNotizie non simpatizza per nessuna forza e nessun movimento politico, diamo spazio a tutti per esprimere le loro opinioni e promuovere le loro iniziative.
    Consigliamo, in ogni caso a tutti i lettori di fare le proprie ricerche personali su tutti gli argomenti trattati.

    Link utili

    Oasi Agency
    Registro imprese
    Agenzia Entrate
    Governo Italia
    Inps 
    Nuovo social libero
    Carta risparmio Anime Libere

    Archivi
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
    © 2025 By Oasi Agency Group - CALI "Dagua Valle" P. IVA 20190010193-UNI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.