Facebook Twitter Instagram
    sabato, Gennaio 28
    Facebook Twitter Instagram
    OggiNotizie
    • Home
    • Primo piano
    • Attualità
    • Rubriche
      • Tutti gli articoli
      • Offerte di lavoro
      • Punti di vista
        • Qlobal – Crolla Cabala Crolla
        • Storia Perduta della Terra Piana
        • Corrado Malanga – tecnica per vedere attraverso le piramidi
      • Scienza
      • Salute
        • Le chicche di Terry
        • Terapia domiciliare COVID
        • Vaccini
      • Liberi di respirare
        • Aziende Libere
      • Evoluzione spirituale
        • Psicologia
        • Legge di attrazione
      • Economia
      • Leggi
        • Avvocati per la Costituzione
        • Download documenti
      • Sessualità oggi
      • Cinema
      • Eventi
      • Motori
      • Musica
      • Letteratura
        • Lettere / Opinioni
      • Cucina
    • Articoli in anteprima
    • Sostienici
    • Collegamenti
    • Download
    • Contatti
    OggiNotizie
    Home » Blog » Arriva in Sardegna la Marcia delle Libertà (e per la pace), grazie alla RETE LibeRESISTENZA SARDA
    Ogginotizie

    Arriva in Sardegna la Marcia delle Libertà (e per la pace), grazie alla RETE LibeRESISTENZA SARDA

    12 Aprile 20226 Mins Read
    Featured Video Play Icon
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    La RETE LibeRESISTENZA SARDA accanto al dr. Paolo Sceusa

    Proprio così, la Sardegna sarà la terza regione italiana che accoglierà l’iniziativa promossa dal prof. Giudice Paolo Sceusa, partito da Venezia il 6 Gennaio 2022. Egli ha deciso di iniziare una marcia per sancire quelle che sono le libertà plurime dell’uomo; sempre più oppresse e in diversi casi addirittura soppresse, con la contrarietà all’obbligo vaccinale ed al Green Pass. Il fine della marcia è svolgere una pacifica azione di risveglio della popolazione.  Lui marcia in tutta Italia e, durante il suo cammino, incontra tante persone, molte delle quali si uniscono alla sua causa, sia moralmente che fisicamente, così da ottenere consensi sempre più ampi.

    Come accennato, in Sardegna si è potuto avere questa occasione, grazie alla costanza della RETE LibeRESISTENZA SARDA, costituitasi circa 7 mesi fa dall’unione di una trentina di gruppi locali, appartenenti a varie realtà della Sardegna. L’ intento comune, che ha unito i vari gruppi, è l’affermazione della libertà di scelta terapeutica e vaccinale, rifiutare chiaramente il Green Pass e l’obbligo di trattamenti sanitari obbligatori, e promuovere l’attuazione delle terapie domiciliari precoci.

    L’idea di poter accogliere il dr. Sceusa e i marciatori che lo stanno seguendo nel suo cammino di sensibilizzazione in tutta Italia, ha stimolato molti sardi a far sì che venisse realizzato un percorso ampio e ben organizzato, sulla maggior parte del territorio isolano, con l’invito ad aderire in numerosi alle varie tappe. Di seguito potete scaricare i file del percorso della marcia con i percorsi e i contatti di referenti locali che posson esser contattati per aver maggiori informazioni. Tutti i gruppi della RETE LibeRESISTENZA SARDA, che con questo 3° importante EVENTO realizzato in Sardegna sta dimostrando esser un punto di riferimento per tutti i gruppi presenti nel territorio, vi invita a partecipare numerosi alla marcia e scoprire (o riscoprire) suggestivi posti della bellissima Sardegna, accompagnati da performances e composizioni musicali originali curate dal collettivo Ars-Libertariae!

    Vi invitiamo ad entrare in contatto con la RETE SARDA: https://t.me/RETELiberESISTENZASarda, alla nostra e-mail rete.liberesistenza.sarda@protonmail.com e iscriverti al canale VIDEO: https://rumble.com/c/c-1129763

    Di seguito le principali tappe e luoghi di incontro dei marciatori.

    Mercoledì 13 – Porto Torres

    RITROVO ore 9:00 al PORTO (Fronte bar “LA MARINELLA” (km 5)

    PERCORSO: Passaggio al Ponte Romano, alla Basilica di San Gavino Proto Gianuario e arrivo al Parco di San Gavino. Passaggio da Via Libio (di fronte alleTombe ipogeiche romane) e arrivo alla Torre Aragonese.  Momento artistico itinerante.

    ARRIVO in Piazza Garibaldi alle ore 13:10 circa.

    Mercoledì 13 – Alghero

    RITROVO ore 16:30 Parcheggio Piazzale della Pace (km 3)

    PERCORSO: Passaggi per i Bastioni, le Mura e il Lungomare.

    ARRIVO al Parcheggio Piazzale della Pace alle ore 18:15 circa.

    Giovedì 14 – Bosa

    RITROVO ore 9:00 in Piazza Gionmaria Anjoy (km 12)

    PERCORSO: S.Antonio, Via della Croce, Concerie, Ponte Vecchio, Monumento dei caduti, Viali, ponte nuovo che porta a Bosa Marina, il muraglione, lungomare fino a Turas; Rientro verso la vecchia strada di Bosa Marina, via Nazionale, Via della Croce, Piazza Antonio Atza.

    ARRIVO in Piazza Antonio Atza alle ore 13:15 circa.

    Venerdì 15 – Sanluri

    1° RITROVO ore 10:00 alla stazione FS di San Gavino (km 1,5)

    PERCORSO: via Roma

    2° RITROVO ore 10:30 ex SS131, loc. Procibisi, (fronte Elcom), ingresso entrata  Sud per  Sanluri (km 8)

    PERCORSO: via Carlo Felice; via Garibaldi, Piazza Porta Nuova, via la Marmora; via Manno; via Diaz; via Sa Muralla; via Carlo Felice; via Giovanni XXIII; via San Antioco; via dei Cappuccini; via Buonarotti; via Azuni; via Fausto Coppi;  via Caravaggio; via Scanu;via Nivola; via Liguria;   via Sarrabus; via Gallura;  via  Piemonte; Corso Repubblica; via Dante; via Umberto; Piazza San Pietro.

    ARRIVO in Piazza San Pietro. alle ore 13:15 circa. 

    Venerdì 15 – Cagliari

    RITROVO ore 18:30 in piazza Matteotti (km 4):

    PERCORSO: Largo Carlo Felice, Scalette, Santa Chiara, Castello, Visita al Bastione di St. Remy , Torre dell’Elefante, Bastione di Santa Croce, Ghetto degli Ebrei, Cattedrale, Viale Buon Cammino, Belvedere.

    ARRIVO a Belvedere. alle ore 20:00 circa.

    Sabato 16 – Cagliari

    RITROVO ore 9:30 al viale Poetto (km 8)

    PERCORSO: Viale Diaz, Viale Bonaria, Via Roma, Largo Carlo Felice, Via Manno, Via Garibaldi

    ARRIVO in Piazza Garibaldi alle ore 13:10 circa.

    RITROVO ore 16:00 in piazza Garibaldi – Incontro dibattito culturale e artistico fino alle 20.30. Ospiti: Gianmarco Landi, Avv.Monteleone, Prof. Sceusa, intermezzi musicali dopo ogni intervento da parte degli artisti di Art Libertariae, partecipazione dei rappresentanti di categoria.

    Domenica 17 – Oristano

    RITROVO ore 11:00 in Piazza Ungheria-Stazione FS (km 8)

    PERCORSO: via Vittorio Veneto, via Mazzini, Piazza Roma, Corso Umberto, Piazza Eleonora, Piazza Duomo, Via XX Settembre, Viale Repubblica, Marina di Torregrande (lungomare Eleonora di Arborea).

    RIPRESA marcia ore 15:30 dal lungomare Eleonora di Arborea (km7)

    PERCORSO: SP1, Cabras (Viale Repubblica, via Roma), SP4, Solanas.

    ARRIVOa Donigala F. (Parco di Santa Petronilla) alle 19:00 circa.

    Lunedì 18 – Sassari

    RITROVO ore 18:00 inizio marcia dalla Stazione Ferroviaria (km 1,5)

    PERCORSO: Stazione, Corso Vittorio Emanuele, Piazza Azuni, Piazza Castello, Piazza d’Italia, Emiciclo.

    ARRIVO all’Università degli studi di Sassari alle 19:00 circa.

    Martedì 19 – Tempio

    RITROVO ore 11:00 inizio marcia dalla “Li tre Funtani” direzione Monte Limbara (14 km)

    PERCORSO: Monte Limbara (visita “Conca di la Prisciona”- Riu Paggjiolu) – Rientro in paese

    Mercoledì 20 – RIPOSO

    Giovedì 21 – Nuoro

    RITROVO ore 9:30 in Piazza Sardegna (km 11)

    PERCORSO: via Lamarmora, via IV Novembre, piazza Italia, via Roma, piazza Su Connottu, piazza S.Giovanni,  rione antico di Santu Pedru, Museo Deleddiano. Dopodiché si andrà verso la Solitudine, percorso 101 per salire al Monte Ortobene, sino alla magnifica Statua del Redentore. Dopo una breve pausa si ridiscendere per lo stesso percorso; Cattedrale di Santa Maria della Neve, piazza Palestro, Colle di S. Onofrio; via Mereu, piazza del mercato, via Manzoni, Corso Garibaldi, piazza S. Satta.

    ARRIVOin Piazza Sebastiano Satta o “La Solitudine” all’ora di pranzo.

    Giovedì 21 – Dorgali

    RITROVO ore 15:30 in Via Lamarmora (km 1)

    PERCORSO: Corso Umberto, Piazza Fontana.

    ARRIVO in Piazza Fontana.

    Venerdì 22 – Dorgali

    RITROVO ore 10:00 in Pineta a Dorgali (km 10)

    PERCORSO: Galleria vecchia (Etza) con arrivo al Belvedere, discesa a Gonone.

    ARRIVO a Dorgali il primo pomeriggio.

    Sabato 23 – Osilo – Sassari

    RITROVO ore 9:30 alla località Bevegalza (km 13)

    ARRIVO al Parco di Monserrato (Sassari), con PICNIC letterario al Parco.

    Incontro dibattito culturale e artistico dalle ore 17:00 in piazza d’Italia.

    Domenica 24 – Sassari – Porto Torres

    RITROVO ore 9:30 in Via Pirandello (Luci Gialle) (km 23)

    PERCORSO: Buddi Buddi, Platamona

    ARRIVOalle ore 14 circa alla Torre Aragonese (P.Torres).

    SCARICA PROGRAMMA MARCIA IN PDF
    SCARICA PROGRAMMA MARCIA IN FORMATO IMMAGINE (FOGLIO1) (FOGLIO2)







    Arriva in Sardegna la Marcia delle Libertà (e per la pace) grazie alla RETE LibeRESISTENZA SARDA
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Related Posts

    Informazioni di vitale importanza per la tua integrità fisica e per la tua salute.

    27 Gennaio 2023

    Brescia, farmaci letali ai pazienti Covid. L’infermiere: “Mi sono rifiutato di uccidere”

    26 Gennaio 2023

    Si spengono altri dieci giovani in Italia tra cui una mamma ventenne e una sindacalista

    25 Gennaio 2023

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • Informazioni di vitale importanza per la tua integrità fisica e per la tua salute.
    • Il potere del DNA “come è possibile riprogrammarlo e invertire il processo d’invecchiamento”
    • Testimonianza diretta di un medico legale: è stato il vaccino ad uccidere (video del medico)
    • Brescia, farmaci letali ai pazienti Covid. L’infermiere: “Mi sono rifiutato di uccidere”
    • Eritritolo
    Archivi
    OggiNotizie

    OggiNotizie é un blog di notizie selezionate tra quelle presenti in rete su altri siti di informazione. OggiNotizie non rappresenta una testata giornalistica, ma é un sito indipendente di informazione alternativa, che ha come obiettivo primario quello di divulgare notizie relative ai temi di maggiore interesse e che spesso non vengono rese note dall’informazione tradizionale.
    OggiNotizie non simpatizza per nessuna forza e nessun movimento politico, diamo spazio a tutti per esprimere le loro opinioni e promuovere le loro iniziative.
    Consigliamo, in ogni caso a tutti i lettori di fare le proprie ricerche personali su tutti gli argomenti trattati.

    Link utili

    Agenzia Imprese Italiane
    Salute del corpo
    Cucina Italiana
    Locali d’Italia
    Empresa Latina
    Oasi Agency
    Registro imprese
    Agenzia Entrate
    Governo Italia
    Inps 

    Lorin Gioielli – gemme e gioielli lavorati a mano

    Archivi
    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    © 2023 By Oasi Agency Group - CALI "Dagua Valle" P. IVA 20190010193-UNI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.