Facebook Twitter Instagram
    domenica, Febbraio 5
    Facebook Twitter Instagram
    OggiNotizie
    • Home
    • Primo piano
    • Attualità
    • Rubriche
      • Tutti gli articoli
      • Offerte di lavoro
      • Punti di vista
        • Qlobal – Crolla Cabala Crolla
        • Storia Perduta della Terra Piana
        • Corrado Malanga – tecnica per vedere attraverso le piramidi
      • Scienza
      • Salute
        • Le chicche di Terry
        • Terapia domiciliare COVID
        • Vaccini
      • Liberi di respirare
        • Aziende Libere
      • Evoluzione spirituale
        • Psicologia
        • Legge di attrazione
      • Economia
      • Leggi
        • Avvocati per la Costituzione
        • Download documenti
      • Sessualità oggi
      • Cinema
      • Eventi
      • Motori
      • Musica
      • Letteratura
        • Lettere / Opinioni
      • Cucina
    • Articoli in anteprima
    • Sostienici
    • Collegamenti
    • Download
    • Contatti
    OggiNotizie
    Home » Blog » 27 GENNAIO 2022 – La giornata della memoria corta
    Ogginotizie

    27 GENNAIO 2022 – La giornata della memoria corta

    25 Gennaio 20222 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Il 27 gennaio ricorre la celebrazione della Giornata della Memoria

    Ricordare quanto la Storia dovrebbe, anzi deve, aver insegnato.

    La Giornata della memoria ricorda alle generazioni di ieri, di oggi e di domani, non solo gli orribili crimini commessi dal regime nazista, e le sue tragiche conseguenze, ma anche la sordità, la cecità, l’incapacità di riconoscerne il pericolo in tempo forse utile. Almeno per le proprie coscienze…

    Ricordare le terribili discriminazioni cui furono costretti ebrei, zingari, dissidenti politici, disabili, omosessuali…per la loro condizione di appartenenza sociale, politica, sanitaria, dovrebbe essere monito chiaro e indelebile, e oggi indifferibile, affinché l’uomo non compia ancora lo stesso orribile, quanto “banale male”.

    Quante sono le assonanze che quel contesto storico rievoca nella realtà che oggi terribilmente si ripresenta? Come se nulla fosse allora accaduto. Come se a nulla fosse servito il sacrificio e l’orrore, la pena e la miseria, la guerra e la devastazione.

    Come se tutti avessero, appunto, perso la memoria. Dimenticato.

    Oggi come allora lavoratori e studenti vengono allontanati dalle loro attività a causa di una scelta che non ha più nulla di libero. Oggi come allora cittadini comuni non hanno più accesso a servizi pubblici di cura, assistenza, trasporto, cultura, educazione a causa dell’odioso discrimine voluto, studiato e agito certo da un governo che ha perso il senso del rispetto per ogni diritto umano fondamentale, costituzionale e sovranazionale. Ma concesso, accettato, quando non approvato e condiviso, da una parte di popolazione che non riesce più a distinguere le categorie del giusto e dello sbagliato, del sano e del malato. Una popolazione che pare avere, appunto, dimenticato.

    Onorare quella memoria deve significare oggi, ancora e ancor di più, invitare ognuno di noi a non ricommettere lo stesso errore fatale, a ripercorrere con lucidità e senza distrazioni, quella pagina di storia e le sue implicazioni, ad evitare che le discriminazioni di allora ritornino più subdole, più sordide, ma con immutata e tagliente efficacia.

    “Vietato l’ingresso ai ragni e ai visigoti” potrebbe diventare il veicolo sagace e ironico, da proporre a esercenti e negozianti di ogni genere e tipo. A condizione che la parafrasi genuinamente provocatoria venga corredata dalla chiusura…







    27 GENNAIO 2022 La giornata della memoria corta
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Related Posts

    Malati dopo la vaccinazione contro il corona: tre atleti e le loro storie SWR Sport

    3 Febbraio 2023

    “Invisibili” Il video documentario di Play Master Movie

    2 Febbraio 2023

    Medici drogati negli ospedali. “Sono un pericolo per i pazienti”

    1 Febbraio 2023

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • Lo sapevi Mamma che …? Un quarto del sangue del neonato è ancora nella placenta alla nascita
    • «La nonna è morta da sola legata al letto dell’ospedale. Abbiamo pregato i medici di entrare»
    • Malati dopo la vaccinazione contro il corona: tre atleti e le loro storie SWR Sport
    • SCOOP! Il dirigente Pf.zer: “…Lo mutiamo noi stessi”. GUARDATE SUBITO IL VIDEO
    • “Invisibili” Il video documentario di Play Master Movie
    Archivi
    OggiNotizie

    OggiNotizie é un blog di notizie selezionate tra quelle presenti in rete su altri siti di informazione. OggiNotizie non rappresenta una testata giornalistica, ma é un sito indipendente di informazione alternativa, che ha come obiettivo primario quello di divulgare notizie relative ai temi di maggiore interesse e che spesso non vengono rese note dall’informazione tradizionale.
    OggiNotizie non simpatizza per nessuna forza e nessun movimento politico, diamo spazio a tutti per esprimere le loro opinioni e promuovere le loro iniziative.
    Consigliamo, in ogni caso a tutti i lettori di fare le proprie ricerche personali su tutti gli argomenti trattati.

    Link utili

    Agenzia Imprese Italiane
    Salute del corpo
    Cucina Italiana
    Locali d’Italia
    Empresa Latina
    Oasi Agency
    Registro imprese
    Agenzia Entrate
    Governo Italia
    Inps 

    Lorin Gioielli – gemme e gioielli lavorati a mano

    Archivi
    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    © 2023 By Oasi Agency Group - CALI "Dagua Valle" P. IVA 20190010193-UNI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.