Facebook Twitter Instagram
    martedì, Gennaio 31
    Facebook Twitter Instagram
    OggiNotizie
    • Home
    • Primo piano
    • Attualità
    • Rubriche
      • Tutti gli articoli
      • Offerte di lavoro
      • Punti di vista
        • Qlobal – Crolla Cabala Crolla
        • Storia Perduta della Terra Piana
        • Corrado Malanga – tecnica per vedere attraverso le piramidi
      • Scienza
      • Salute
        • Le chicche di Terry
        • Terapia domiciliare COVID
        • Vaccini
      • Liberi di respirare
        • Aziende Libere
      • Evoluzione spirituale
        • Psicologia
        • Legge di attrazione
      • Economia
      • Leggi
        • Avvocati per la Costituzione
        • Download documenti
      • Sessualità oggi
      • Cinema
      • Eventi
      • Motori
      • Musica
      • Letteratura
        • Lettere / Opinioni
      • Cucina
    • Articoli in anteprima
    • Sostienici
    • Collegamenti
    • Download
    • Contatti
    OggiNotizie
    Home » Blog » FESTIVAL DI NAPOLI 2020
    Eventi

    FESTIVAL DI NAPOLI 2020

    18 Gennaio 20216 Mins Read
    festival di napoli
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    28, 29 e 30 DICEMBRE 2020

    SCARICA IL COMUNICATO

    Da pochissime ore si è conclusa la VI edizione del Festival di Napoli, primo Festival musicale al mondo completamente in diretta streaming.

    Esperimento completamente riuscito se si contano tutte le condivisioni, le visualizzazioni e le interazioni che a conti fatti registrano in tutte e tre le serate oltre due milioni e mezzo di spettatori.

    Parliamo subito dei vincitori e dei vari premi speciali assegnati in questa edizione, che nonostante la particolare situazione con le conseguenti forti limitazioni e difficoltà, si è svolta, con ferma volontà e ampio sacrificio, regolarmente.

    I vincitori della VI edizione del Festival di Napoli sono:

    • Sezione New Generation

    (La classifica è stata decisa dai Membri della Giuria Internazionale dei Media Partners)

    – 1° classificato: ex aequo

    • Imma D’Inverno con Sta Città di M.Guida e G. Campagnoli
    • Enrica La Femina con ‘Na vota ancora di E. La Femina e G. Rienzo

    – 3° classificato:

    • Soul Food Vocalist con Tutto in un sogno di S. Capriglione.

    Premi Speciali:

    – Premio Speciale ANIA (Associazione Nazionale Italiana Artisti): Adelaide Cuciniello

    – Premio alla Carriera

    agli autori:

    • Luciano Somma (autore del testo di Napule futtetenne con musica e interpretazione diGustavo Martucci)
    • Giuseppe Donniacuo (autore del testo ‘O tiempo con musica diA. De Grosso e interpretazione di Massimo Penza

    – Premio Giuria Internazionale dei Media Partners per la Critica

    • Luca Sorrento conComme vulessedi L. Esposito E. D’Alise
    • Stephano e Il Buono con  A strada ‘e casa mia di S. Marcato, S. Commaruta e S.Giardino
    • Sezione Lyric

    (I premi, a esclusione del Premio Giuria Internazionale dei Media Partners, sono stati assegnati dal Presidente di Giuria Dario Ascoli e dai membri Raffaella Ambrosino e Massimo Iannone)

    – Premio Mercadante

    • Rosita Rendina I’ te vurria vasa’      FerdinandoRusso – Eduardo di Capua 1900       

    – Premio Troisi

    • Camilla Carol Farias La Danza di G. Rossini

    – Premio Napoli nel mondo

    • Maryia Movchan ‘O sole mio Giovanni Capurro‎ – ‎Eduardo Di Capua 1898

    – Premio Caruso (ex aequo)

    • Salvatore Minopoli Dicitincelle vuie Ernesco Fusco – Rodolfo Falvo 1930
    • Gennaro Monè Tu ca nun chiagne Libero Bovio – Ernesto De Curtis 1915
    • Marco Ferrante ‘A canzone ‘e Napule Libero Bovio – Ernesto De Curtis 1912
    • Gianluca Pantaleone Quanno tramonta ‘o sole Salvatore Gambardella – Ferdinando Russo 1911
    • Antonio Landolfi Fenesta ca lucive attribuito a Giulio Genoino per il testo e a Vincenzo Bellini per la musica

    – Premio “Ricomincio da 3”

    • Andrea Russo ‘A vucchella Gabriele D’Annunzio – Francesco Paolo Tosti 1907

    – Premio Mirna Doris

    • Annarita Terrazzano La Rosa di Saverio Mercadante

    – Premio Stream ‘e Napule:

    • Linda Petriccione Voce ‘e notte Eduardo Nicolardi – Ernesto De Curtis 1904

    – Premio Giuria Internazionale dei Media Partners Sezione Lyric:

    Camilla Carol Farias/Gennaro Monè/Gianluca Pantaleone/Rosita Rendina

    Conclusioni 

    E’ stata portata a termine la VI edizione del Festival di Napoli avventura iniziata nel 2015 al Politeama e conclusasi (in attesa della settima prossima edizione del 2021) il 30 dicembre scorso di questo incredibile e tormentato 2020.

    Chiunque in tempo di pandemia avrebbe inventato la scusa plausibile per non farla e per non mettere a repentaglio il rischio d’impresa. Lo hanno fatto in molti, quasi tutti.

    Hanno osato solo chi ha avuto budget sostanziosi da Enti pubblici già previsti e contratti sponsor stellari da rispettare. Noi? Lo abbiamo fatto con nulla di tutto ciò.

    Siamo scesi in campo a giocarci una partita senza storia, senza alcuna possibilità di vincerla… senza alcun pronostico a nostro favore. Invece, forti delle nostre pazze convinzioni, l’abbiamo vinta. Coraggio? Follia? Non è dato sapere ma quel che è certo è che quando ci metti passione, onestà e amore per l’arte, scatta uno strano meccanismo, una luce interiore che produce un tipo di forza e di potere spirituale da farti credere nella possibilità di un miracolo, e miracolo… è stato. Lo abbiamo fatto questo festival del 2020, permettendoci il lusso di farne addirittura due: uno in Albania ripreso dalla TV Nazionale a Durazzo con incredibili dati di ascolto (oltre 650.000) e l’altro in diretta streaming utilizzando un antico salotto napoletano di un vecchio casale in Umbria al posto di un teatro di prestigio a Napoli e con delle video/performance, al posto delle esibizioni live. Non basta. Ci siamo concessi un ulteriore lusso: quello di realizzare la seconda serata dedicata alla Lyric in Villa Bruno a San Giorgio a Cremano nello splendido scenario della storica fonderia agghidata a teatro. Qui ci siamo concessi il Tutto Live! Dati di ascolto complessivi? Oltre due milioni e mezzo. Per molti un successo inaspettato e senza precedenti, per noi un raggiungimento soddisfacente grazie a un lavoro svolto capillarmente con cura da sempre. A cosa è dovuto questo successo? In primis, ci abbiamo sempre creduto, in secundis è stato grazie alle linee guida che hanno indirizzato e distinto e caratterizzato, le tre serate.

    La prima dedicata alla New Generation partenopea, la seconda alla Classic/Lyric napoletana e la terza alle Voci dal Mediterraneo. Una importante partecipazione in massa di popoli facenti parte del bacino del Mare Nostrum che più di qualsiasi altra cultura d’oltreoceano, del nord Europa o di quella orientale, ha da che spartire e condividere con noi e infatti da quei popoli e quelle terre, non sono mancate Bellezza, Cultura, Storia.

    Un patrimonio immenso non solo musicale. Sia chiaro: chi ha vinto non è mai il singolo, pervaso dai propri personalismi, ma una squadra capace di lottare per una giusta causa, quella di valorizzare e riportare nella giusta dimensione attraverso l’evento festival, la canzone napoletana nel mondo.

    La squadra ha un nome, si chiama: Festival di Napoli.

    Ma allora, se noi abbiamo vinto, chi ha perso? Chi sono stati i nostri avversari? Non certo le personalità politiche sorde come Ulisse al richiamo di Partenope e neanche tutto un ambiente territoriale che contro di noi ha adottato un ostracismo silente e perverso, impaurito dalla nostra solare avanzata. Neanche avversari che prima o poi da soli verranno a sostenerci… se comprenderanno che un buon conto corrente personale non fa cultura. Il nemico è stato uno solo … il più forte di tutti, il più imprevedibile… temibile ma forse anche il più importante insegnante di vita e di morte mai esistito: il signor Covid-19.

    Lo abbiamo battuto con il nostro coraggio di esistere, insistere, di amare e di comprendere la vita e l’importanza vitale delle sue arti, a partire dalla musica… dal Festival di Napoli.

    Massimo Abbate

    Si riportano di seguito tutti coloro, che a vario titolo, hanno permesso la realizzazione di questa bellissima edizione del Festival di Napoli (VI edizione 2020) e ai quali va il nostro sincero ringraziamento per la fattiva collaborazione

    A cura di:

    • Ufficio Stampa del Festival di Napoli

    – Dott. Carmine Bonanni 3398885356

    – Dott.ssa  Marina Bertucci 3357171206

    – Dott.ssa  Federica Pansadoro 3939997866

    – Dott.ssa  Sara Lauricella 3381619720

    • Direttori ANIA per la Comunicazione, la Gestione Eventi, lo Sviluppo e l’Ufficio Stampa Internazionale:

    – Dott.ssa Maria Rosa Borsetti 3246231755 – festivaldellacanzonenapoletana@gmail.com

    – Dott. Massimiliano Ferrara 3349144935 – sviluppointernazionalefdn@gmail.com

    SCARICA IL COMUNICATO







    FESTIVAL DI NAPOLI 2020
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Related Posts

    1ª Edizione di “Fioriamo” – Mostra di Fiori, Arti e Giardini

    2 Aprile 2022

    Bandite 200 borse di studio per il nuovo master della Fondazione Italia USA

    18 Gennaio 2022

    DANIEL LUMERA – Presentazione libro a Olbia il 13 Luglio

    10 Luglio 2021

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • La nuova fissa di Gates? Impedire alle mucche di ruttare. Sì, avete letto bene
    • Non è una cattura ma una consegna – Mafia Servizi Segreti e Massoneria. Le Protezioni, La Storia, La Finta Antimafia, Il Golpe del 1989
    • Covid, Oms: “Da dicembre più morti” – non sarà per il siero magico che stanno iniettando alle persone?
    • LA MASCHERINA E’ DANNOSA PER LA SALUTE – Meta-analisi di 37 studi
    • Informazioni di vitale importanza per la tua integrità fisica e per la tua salute.
    Archivi
    OggiNotizie

    OggiNotizie é un blog di notizie selezionate tra quelle presenti in rete su altri siti di informazione. OggiNotizie non rappresenta una testata giornalistica, ma é un sito indipendente di informazione alternativa, che ha come obiettivo primario quello di divulgare notizie relative ai temi di maggiore interesse e che spesso non vengono rese note dall’informazione tradizionale.
    OggiNotizie non simpatizza per nessuna forza e nessun movimento politico, diamo spazio a tutti per esprimere le loro opinioni e promuovere le loro iniziative.
    Consigliamo, in ogni caso a tutti i lettori di fare le proprie ricerche personali su tutti gli argomenti trattati.

    Link utili

    Agenzia Imprese Italiane
    Salute del corpo
    Cucina Italiana
    Locali d’Italia
    Empresa Latina
    Oasi Agency
    Registro imprese
    Agenzia Entrate
    Governo Italia
    Inps 

    Lorin Gioielli – gemme e gioielli lavorati a mano

    Archivi
    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    © 2023 By Oasi Agency Group - CALI "Dagua Valle" P. IVA 20190010193-UNI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.