Facebook Twitter Instagram
    sabato, Gennaio 28
    Facebook Twitter Instagram
    OggiNotizie
    • Home
    • Primo piano
    • Attualità
    • Rubriche
      • Tutti gli articoli
      • Offerte di lavoro
      • Punti di vista
        • Qlobal – Crolla Cabala Crolla
        • Storia Perduta della Terra Piana
        • Corrado Malanga – tecnica per vedere attraverso le piramidi
      • Scienza
      • Salute
        • Le chicche di Terry
        • Terapia domiciliare COVID
        • Vaccini
      • Liberi di respirare
        • Aziende Libere
      • Evoluzione spirituale
        • Psicologia
        • Legge di attrazione
      • Economia
      • Leggi
        • Avvocati per la Costituzione
        • Download documenti
      • Sessualità oggi
      • Cinema
      • Eventi
      • Motori
      • Musica
      • Letteratura
        • Lettere / Opinioni
      • Cucina
    • Articoli in anteprima
    • Sostienici
    • Collegamenti
    • Download
    • Contatti
    OggiNotizie
    Home » Blog » VIOLARE LA QUARANTENA E’ REATO? Avv. Angelo Di Lorenzo
    Attualità

    VIOLARE LA QUARANTENA E’ REATO? Avv. Angelo Di Lorenzo

    4 Aprile 2022Updated:2 Aprile 20224 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Avv. Angelo Di Lorenzo
    Avvocati Liberi

    Prima della pandemia avevamo le idee chiare sulla libertà personale: era inviolabile e poteva essere limitata solo con atto motivato del giudice (riserva di giurisdizione) nei casi espressamente previsti dalla legge (riserva di legge).

    Poi nei primi mesi del 2020 abbiamo avuto il big bang, vennero introdotti nel nostro ordinamento illeciti penali finalizzati a sanzionare le condotte di violazione delle misure di contenimento previste nella legislazione emergenziale per contrastare la diffusione del Covid19.

    All’inizio dunque era il caos, con l’art. 3 co. 4 d.l. DL n 6/2020 che sanzionava penalmente, con un rinvio all’art. 650 c.p., l’inosservanza delle misure di contenimento previste dallo stesso decreto ma che, avendo chiare fattezze di una norma penale in bianco, vennero immediatamente depenalizzate con il successivo d.l. n. 19/2020 che le convertiva nella sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 400 a euro 3.000.

    In questa opera di depenalizzazione, l’unica eccezione era rappresentata dalla violazione delle misure di contenimento da parte del soggetto positivo al virus, per la quale rimaneva la rilevanza penale posta, evidentemente, la presunta pericolosità per l’incolumità pubblica di condotte di questo tipo.

    Si introduceva così il nuovo istituto della “quarantena”, da applicarsi in forza di un provvedimento amministrativo emanato dal sindaco quale autorità sanitaria locale (art. 1 co. 6 d.l. 33/2020).

    Sotto il profilo sanzionatorio, l’art. 4 co. 6 del d.l. 19 (poi riprodotto nell’art. 2 co. 3 DL 74/2020 con qualche correttivo in ordine alla durata della misura) stabiliva che “salvo che il fatto costituisca violazione dell’articolo 452 del codice penale o comunque più grave reato, la violazione della misura di cui all’art. 1, co.2, lett. e (la quarantena appunto) è punita ai sensi dell’articolo 260 del regio decreto 27 luglio1934, n.1265”.

    Il reato dell’art.260 RD 1265/34 è punito con la pena congiunta dell’arresto da 3 a 18 mesi e dell’ammenda da 500 a 5000 euro.

    Con la cessazione dello stato di emergenza avvenuta il 31.3.2022 è cessata anche l’efficacia penale dei D.L. 18 e 33 del 2020 sicchè il Governo, per soddisfare la propria sete di sangue, ha introdotto un nuovo art. 10ter co.1 nel D.L. 52/21 con cui dispone che a “decorrere dal 1° aprile 2022 è fatto divieto di mobilità dalla propria abitazione o dimora alle persone sottoposte alla misura dell’isolamento per provvedimento dell’autorità sanitaria in quanto risultate positive al SARS-CoV-2, fino all’accertamento della guarigione”, cui fa il paio il nuovo comma 2bis dell’art 13 DL 52/21 introdotto dal DL 24/22 secondo cui, “salvo che il fatto costituisca reato punibile ai sensi dell’articolo 452 del codice penale o comunque più grave reato, la violazione della misura di cui all’articolo 10ter , co. 1, è punita ai sensi dell’articolo 260 del regio decreto 27 luglio 1934, n. 1265”.

    Il reato di violazione del divieto di uscire dall’abitazione da parte del soggetto positivo al virus, quindi, presuppone l’emanazione di un provvedimento amministrativo individuale di messa quarantena da parte dell’autorità sanitaria, con la conseguenza, che, in mancanza di un tale provvedimento, l’allontanamento dal domicilio da parte del soggetto positivo non costituisce reato, mancando un presupposto della condotta.

    La nuova disciplina penale non si discosta dal precedente paradigma come, peraltro, ripropone le medesime problematiche che lasciavano lettera morta la norma: la necessità di un provvedimento notificato direttamente all’interessato dall’autorità sanitaria esplicitamente individuata dalla legge, in mancanza delle quali (autorità+provvedimento), le violazioni della quarantena da parte dei positivi saranno prive di rilevanza penale.

    Senza contare che stiamo parlando di una condotta impossibile, perché una eventuale “evasione” dalla quarantena non costituisce reato se manca un provvedimento del Giudice che la dispone anche come misura cautelare.

    https://t.me/avvocati_liberi

    VIOLARE LA QUARANTENA E’ REATO? Avv. Angelo Di Lorenzo
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Related Posts

    Il potere del DNA “come è possibile riprogrammarlo e invertire il processo d’invecchiamento”

    27 Gennaio 2023

    Testimonianza diretta di un medico legale: è stato il vaccino ad uccidere (video del medico)

    26 Gennaio 2023

    Proposta discorso per la GIORNATA DELLA MEMORIA … CORTA

    26 Gennaio 2023

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • Informazioni di vitale importanza per la tua integrità fisica e per la tua salute.
    • Il potere del DNA “come è possibile riprogrammarlo e invertire il processo d’invecchiamento”
    • Testimonianza diretta di un medico legale: è stato il vaccino ad uccidere (video del medico)
    • Brescia, farmaci letali ai pazienti Covid. L’infermiere: “Mi sono rifiutato di uccidere”
    • Eritritolo
    Archivi
    OggiNotizie

    OggiNotizie é un blog di notizie selezionate tra quelle presenti in rete su altri siti di informazione. OggiNotizie non rappresenta una testata giornalistica, ma é un sito indipendente di informazione alternativa, che ha come obiettivo primario quello di divulgare notizie relative ai temi di maggiore interesse e che spesso non vengono rese note dall’informazione tradizionale.
    OggiNotizie non simpatizza per nessuna forza e nessun movimento politico, diamo spazio a tutti per esprimere le loro opinioni e promuovere le loro iniziative.
    Consigliamo, in ogni caso a tutti i lettori di fare le proprie ricerche personali su tutti gli argomenti trattati.

    Link utili

    Agenzia Imprese Italiane
    Salute del corpo
    Cucina Italiana
    Locali d’Italia
    Empresa Latina
    Oasi Agency
    Registro imprese
    Agenzia Entrate
    Governo Italia
    Inps 

    Lorin Gioielli – gemme e gioielli lavorati a mano

    Archivi
    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    © 2023 By Oasi Agency Group - CALI "Dagua Valle" P. IVA 20190010193-UNI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.