Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    sabato, Giugno 21
    Facebook X (Twitter) Instagram
    OggiNotizie
    • Home
    • Primo piano
    • Attualità
    • Rubriche
      • Tutti gli articoli Oggi Notizie
      • Offerte di lavoro
      • Punti di vista
        • IL GRANDE RISVEGLIO: Il mondo come non lo conosciamo (Crolla Cabala Crolla)
        • Storia Perduta della Terra Piana
        • Corrado Malanga – tecnica per vedere attraverso le piramidi
        • Le buffonate della NASA
        • Alex Semyase
      • Scienza
      • Salute
        • Le chicche di Terry
        • Terapia domiciliare COVID
        • Vaccini
      • Registra tua azienda
        • Aziende
        • Sconto Savings Card
      • Evoluzione spirituale
        • Psicologia
        • Legge di attrazione
      • Economia
      • Leggi
        • Avvocati per la Costituzione
        • Download documenti
      • Sessualità oggi
      • Cinema
      • Eventi
      • Motori
      • Musica
      • Letteratura
        • Lettere / Opinioni
      • Cucina
    • Articoli in anteprima
    • Sostienici
    • Collegamenti
    • Download
    • Contatti
    • Iscriviti
    OggiNotizie
    Home»Attualità»Torino il paradosso degli autobus elettrici in servizio per Gtt ricaricati con un generatore a gasolio: il video fa il giro dei social
    Attualità

    Torino il paradosso degli autobus elettrici in servizio per Gtt ricaricati con un generatore a gasolio: il video fa il giro dei social

    30 Ottobre 2024Updated:31 Ottobre 20243 Mins Read
    Torino il paradosso degli autobus elettrici in servizio per Gtt ricaricati con un generatore a gasolio il video fa il giro dei social
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Torino, il paradosso degli autobus elettrici in servizio per Gtt ricaricati con un generatore a gasolio: il video fa il giro dei social

    Autobus elettrici targati GTT ricaricati grazie a un generatore a gasolio. Sembra quasi uno spot contro la svolta green ma è tutto vero ed è successo a Torino. Da qualche giorno circola sui social un video che ritrae alcuni mezzi con la scritta «in servizio per conto di GTT» in un grande piazzale nella zona sud della città. Si tratta di bus elettrici in ricarica: tuttavia, le classiche colonnine non ci sono. L’energia è fornita da un generatore elettrico alimentato a gasolio. Questa modalità sembra avere poco a che fare con la sostenibilità, dato che l’elettrico è pensato proprio per eliminare i combustibili fossili, responsabili di gran parte dell’inquinamento che affligge le città. 

    Il «guaio» l’ha combinato la ditta Miccolis che ha in gestione, per conto della Gtt, alcune linee nell’area di Mirafiori. «A seguito di verifiche interne, – spiegano dal Gruppo Torinese Trasporti – ribadendo il nostro impegno per la sostenibilità, è stato convocato un incontro urgente con Miccolis che ha giustificato l’episodio come un caso isolato, dovuto a ritardi nell’installazione delle colonnine elettriche presso un loro deposito. Sebbene le difficoltà segnalate e la consapevolezza che l’uso temporaneo di un gruppo elettrogeno a gasolio di ultima generazione consente comunque di ricaricare più mezzi elettrici riducendo l’impatto ambientale rispetto a un uso continuativo di veicoli non elettrici, GTT ha formalizzato una contestazione alla ditta Miccolis».

    Per evitare che episodi simili ricapitino l’azienda ha trovato una soluzione per la ditta appaltatrice. «GTT, totalmente estranea all’accaduto, – si legge ancora in un comunicato dell’azienda – ha confermato la sua volontà di mantenere elevati livelli di servizio e attenzione per l’ambiente. Per tale ragione ha individuato una soluzione transitoria per garantire la continuità del servizio che permette nell’immediato a Miccolis l’utilizzo di impianti di Fast Charge».

    L’azienda, infine, ribadisce il suo impegno «nella transizione verso una mobilità sostenibile, con particolare attenzione all’elettrificazione della propria flotta. Dal 2002 l’azienda ha implementato 82 impianti di ricarica, in grado di alimentare contemporaneamente oltre 130 veicoli con elettricità 100% certificata green. A questi si aggiungono gli impianti di ricarica induttiva utilizzati per le linee Star, ulteriore testimonianza del nostro impegno per la mobilità elettrica. GTT sta inoltre realizzando le infrastrutture di ricarica all’interno di tutti i suoi depositi urbani per garantire l’alimentazione dei 250 autobus elettrici di ultima generazione che, a partire da novembre, saranno parte della flotta. Questi investimenti confermano la volontà di consolidare il proprio ruolo nella transizione verso un trasporto sempre più sostenibile ed efficiente».

    Fonte: https://torino.corriere.it/notizie/cronaca/24_ottobre_21/torino-gli-autobus-elettrici-ricaricati-con-un-generatore-a-gasolio-il-video-fa-il-giro-dei-social


    Anime libere
    Carta prepagata Vivid nessun controllo fino a 5000 euro

    Siamo entusiasti di comunicarvi la partnership tra Oggi Notizie e Anime Libere, un social libero da CENSURE, Intelligenza Artificiale, e algoritmi di controllo. Con il nuovo social Anime Libere hai la possibilità di pubblicare tu stesso notizie e argomenti di tuo interesse, aprire gruppi pubblici o privati e interagire con tutti gli iscritti attraverso una chat in tempo reale. Anime Libere preserva e promuove la possibilità di esprimersi e condividere opinioni, incoraggiando una discussione rispettosa e civile tra gli utenti.
    Anime Libere non solo è totalmente gratuito, ma chi volesse sostenere il progetto sottoscrivendo un abbonamento avrà la possibilità di GUADAGNARE invitando amici ad iscriversi e monetizzare tramite i contenuti che pubblicherà






    torino - il paradosso degli autobus elettrici in servizio per Gtt ricaricati con un generatore a gasolio: il video fa il giro dei social
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Related Posts

    Si compiacciono dicendoci le cose come stanno e farci lo stesso scegliere di fare come dicono loro

    19 Giugno 2025

    La disfatta di Israele, la profezia di Q e l’opzione Sansone

    18 Giugno 2025

    13 Giugno 2025: Riconosciuto il danno da Astrazeneca: indennizzo mensile di 6.400 euro

    17 Giugno 2025

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • La Louisiana approva la legge per vietare le “scie chimiche”
    • Si compiacciono dicendoci le cose come stanno e farci lo stesso scegliere di fare come dicono loro
    • «Esposto per rinviare a giudizio Von Der Leyen, Bourla e Cooke per crimini contro l’umanità relativi alla gestione della “pandemia” Covid-19»
    • La disfatta di Israele, la profezia di Q e l’opzione Sansone
    • 13 Giugno 2025: Riconosciuto il danno da Astrazeneca: indennizzo mensile di 6.400 euro
    Archivi
    OggiNotizie

    OggiNotizie é un blog di notizie selezionate tra quelle presenti in rete su altri siti di informazione. OggiNotizie non rappresenta una testata giornalistica, ma é un sito indipendente di informazione alternativa, che ha come obiettivo primario quello di divulgare notizie relative ai temi di maggiore interesse e che spesso non vengono rese note dall’informazione tradizionale.
    OggiNotizie non simpatizza per nessuna forza e nessun movimento politico, diamo spazio a tutti per esprimere le loro opinioni e promuovere le loro iniziative.
    Consigliamo, in ogni caso a tutti i lettori di fare le proprie ricerche personali su tutti gli argomenti trattati.

    Link utili

    Oasi Agency
    Registro imprese
    Agenzia Entrate
    Governo Italia
    Inps 
    Nuovo social libero
    Carta risparmio Anime Libere

    Archivi
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
    © 2025 By Oasi Agency Group - CALI "Dagua Valle" P. IVA 20190010193-UNI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.