Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    venerdì, Giugno 20
    Facebook X (Twitter) Instagram
    OggiNotizie
    • Home
    • Primo piano
    • Attualità
    • Rubriche
      • Tutti gli articoli Oggi Notizie
      • Offerte di lavoro
      • Punti di vista
        • IL GRANDE RISVEGLIO: Il mondo come non lo conosciamo (Crolla Cabala Crolla)
        • Storia Perduta della Terra Piana
        • Corrado Malanga – tecnica per vedere attraverso le piramidi
        • Le buffonate della NASA
        • Alex Semyase
      • Scienza
      • Salute
        • Le chicche di Terry
        • Terapia domiciliare COVID
        • Vaccini
      • Registra tua azienda
        • Aziende
        • Sconto Savings Card
      • Evoluzione spirituale
        • Psicologia
        • Legge di attrazione
      • Economia
      • Leggi
        • Avvocati per la Costituzione
        • Download documenti
      • Sessualità oggi
      • Cinema
      • Eventi
      • Motori
      • Musica
      • Letteratura
        • Lettere / Opinioni
      • Cucina
    • Articoli in anteprima
    • Sostienici
    • Collegamenti
    • Download
    • Contatti
    • Iscriviti
    OggiNotizie
    Home»Attualità»Regimi e social corrotti, la strana alleanza: a rischio i diritti di tutti
    Attualità

    Regimi e social corrotti, la strana alleanza: a rischio i diritti di tutti

    7 Luglio 2024Updated:7 Luglio 20242 Mins Read
    Regimi e social corrotti - la strana alleanza a rischio i diritti di tutti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Gli algoritmi, patrocinati dai colossi tecnologici, orientano le scelte, determinano le politiche pubbliche, prestano il fianco alle istanze dei regimi dittatoriali. In che modo, se esiste, tecnologia e politica potranno intrecciarsi e convergere per dar forma a un tessuto sociale corretto e stimolante?

    l rapporto tra social e regimi non-democratici è diventato più complesso. La moderazione dei contenuti si pone ormai in chiave sinergica con le strategie politiche. Non c’è più solo mera censura o propaganda smaccata, sui social.

    I regimi stanno sviluppando una politica sui nuovi media articolata, favorendo o non ostacolando la polarizzazione dell’opinione pubblica e la conseguente attenuazione dei diritti fondamentali; spingendosi così ben oltre la compressione del diritto alla libertà di espressione.

    E, evidentemente, tanto si rivela compatibile anche con i modelli di business dei colossi tecnologici stessi, traducendosi in un complesso scacchiere di reciproche dipendenze e autoritarismi digitali da cui non sono immuni neppure le testate giornalistiche tradizionali.

    Tutto allo stesso tempo, e in modo piuttosto indisturbato e non osteggiato, anzi, favorito da quadri regolatori e leggi.

    Come scrive Fabio Chiusi in un bell’articolo intitolato “Il dilemma non sono i social media. Siamo noi”, le attuali regolamentazioni lungi dal costituire un valido deterrente alla mancanza di trasparenza e all’autonomia parapubblicistica dei poteri privati “si confermano piuttosto la causa prima e reale dell’incremento costante della censura online negli anni.”

    Una cosa intanto è certa: gli attori statali e non statali continuano a sfruttare le opportunità create dal digitale per plasmare le narrazioni online, censurare i discorsi critici e costruirne nuovi sistemi tecnologici di controllo sociale.

    Uno scenario complesso, che proviamo ad analizzare partendo dal quadro geopolitico e sulla base anche dei dati forniti da recenti report e studi incentrati sull’incidenza dei social nel nostro quotidiano, il livello di liberà di internet e l’impatto della disinformazione.

    Articolo estrapolato da: https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/sovranita-informatica-la-strana-alleanza-tra-regimi-e-social-a-rischi-i-diritti-di-tutti/


    Carta prepagata Vivid nessun controllo fino a 5000 euro
    Anime libere

    Siamo entusiasti di comunicarvi la partnership tra Oggi Notizie e Anime Libere, un social libero da CENSURE, Intelligenza Artificiale, e algoritmi di controllo. Con il nuovo social Anime Libere hai la possibilità di pubblicare tu stesso notizie e argomenti di tuo interesse, aprire gruppi pubblici o privati e interagire con tutti gli iscritti attraverso una chat in tempo reale. Anime Libere preserva e promuove la possibilità di esprimersi e condividere opinioni, incoraggiando una discussione rispettosa e civile tra gli utenti.
    Anime Libere non solo è totalmente gratuito, ma chi volesse sostenere il progetto sottoscrivendo un abbonamento avrà la possibilità di GUADAGNARE invitando amici ad iscriversi e monetizzare tramite i contenuti che pubblicherà






    Regimi e social corrotti - la strana alleanza: a rischio i diritti di tutti
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Related Posts

    Si compiacciono dicendoci le cose come stanno e farci lo stesso scegliere di fare come dicono loro

    19 Giugno 2025

    La disfatta di Israele, la profezia di Q e l’opzione Sansone

    18 Giugno 2025

    13 Giugno 2025: Riconosciuto il danno da Astrazeneca: indennizzo mensile di 6.400 euro

    17 Giugno 2025

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • La Louisiana approva la legge per vietare le “scie chimiche”
    • Si compiacciono dicendoci le cose come stanno e farci lo stesso scegliere di fare come dicono loro
    • «Esposto per rinviare a giudizio Von Der Leyen, Bourla e Cooke per crimini contro l’umanità relativi alla gestione della “pandemia” Covid-19»
    • La disfatta di Israele, la profezia di Q e l’opzione Sansone
    • 13 Giugno 2025: Riconosciuto il danno da Astrazeneca: indennizzo mensile di 6.400 euro
    Archivi
    OggiNotizie

    OggiNotizie é un blog di notizie selezionate tra quelle presenti in rete su altri siti di informazione. OggiNotizie non rappresenta una testata giornalistica, ma é un sito indipendente di informazione alternativa, che ha come obiettivo primario quello di divulgare notizie relative ai temi di maggiore interesse e che spesso non vengono rese note dall’informazione tradizionale.
    OggiNotizie non simpatizza per nessuna forza e nessun movimento politico, diamo spazio a tutti per esprimere le loro opinioni e promuovere le loro iniziative.
    Consigliamo, in ogni caso a tutti i lettori di fare le proprie ricerche personali su tutti gli argomenti trattati.

    Link utili

    Oasi Agency
    Registro imprese
    Agenzia Entrate
    Governo Italia
    Inps 
    Nuovo social libero
    Carta risparmio Anime Libere

    Archivi
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
    © 2025 By Oasi Agency Group - CALI "Dagua Valle" P. IVA 20190010193-UNI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.