Facebook Twitter Instagram
    mercoledì, Giugno 7
    Facebook Twitter Instagram
    OggiNotizie
    • Home
    • Primo piano
    • Attualità
    • Rubriche
      • Tutti gli articoli Oggi Notizie
      • Offerte di lavoro
      • Punti di vista
        • Crolla Cabala Crolla
        • Crolla Cabala Crolla Sequel
        • Storia Perduta della Terra Piana
        • Corrado Malanga – tecnica per vedere attraverso le piramidi
        • Le buffonate della NASA
        • Alex Semyase
      • Scienza
      • Salute
        • Le chicche di Terry
        • Terapia domiciliare COVID
        • Vaccini
      • Registra tua azienda
        • Aziende
        • Sconto Savings Card
      • Evoluzione spirituale
        • Psicologia
        • Legge di attrazione
      • Economia
      • Leggi
        • Avvocati per la Costituzione
        • Download documenti
      • Sessualità oggi
      • Cinema
      • Eventi
      • Motori
      • Musica
      • Letteratura
        • Lettere / Opinioni
      • Cucina
    • Articoli in anteprima
    • Sostienici
    • Collegamenti
    • Download
    • Contatti
    • Iscriviti
    OggiNotizie
    Home » Blog » Poste Italiane, 16 dirigenti indagati per corruzione in appalti pubblici
    Attualità

    Poste Italiane, 16 dirigenti indagati per corruzione in appalti pubblici

    13 Maggio 20232 Mins Read
    Poste Italiane 16 dirigenti indagati per corruzione in appalti pubblici
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    L’indagine nascerebbe dalla denuncia del titolare di un’impresa di prodotti informatici, che si sarebbe accorto che qualcosa non andava in alcune gare

    Poste italiane, 16 dirigenti nel mirino della Guardia di Finanza e della Procura di Roma per corruzione 

    Una maxi inchiesta della procura di Roma starebbe per travolgere Poste Italiane. Secondo quanto riporta Dagospia, che cita Repubblica, sarebbero 16 gli indagati tra alti dirigenti, funzionari e rappresentanti legali, di tre grandi aziende italiane, accusati di aver pilotato gare pubbliche a suon di mazzette. Un giro di corruzione scoperto dai magistrati per condizionare gli appalti e assegnarli agli amici.

    L’indagine nascerebbe da una denuncia da parte del titolare di un’impresa, che si sarebbe accorto che qualche cosa non andava in alcuni appalti. La sua azienda, infatti, pur in regola veniva sistematicamente esclusa, e ogni modifica per cercare di vincere una gara si rivelava inutile. Dall’altro lato sempre le stesse aziende vincevano e ottenevano importanti commesse a sei zeri. All’inizio l’imprenditore avrebbe avuto solo dei sospetti, ma la sua intuizione non si sarebbe rivelata infondata: con il passare del tempo, l’uomo si sarebbe infatti accorto che uno dei suoi principali concorrenti aveva presentato delle fatture false per dei servizi collegati all’informatica che non aveva mai eseguito. Ebbene le fatture false avevano una chiara funzione, dovevano da un lato dimostrare che l’impresa era capace di erogare tutta una serie di prestazioni dall’altro che il volume d’affari dell’azienda le permetteva di poter concorrere a determinati appalti.

    LEGGI ANCHE: Poste Italiane inaugura la fase operativa del progetto Polis

    La prova scovata dall’imprenditore, costantemente escluso da Poste, non diceva nulla sul presunto giro di mazzette ma, sempre secondo quanto riporta Dagospia, a questa conclusione sarebbero arrivati i finanzieri del nucleo speciale spesa pubblica e il sostituto procuratore Giulia Guccione dopo le indagini.

    I tre lunghi anni di indagine starebbero per concludersi con gli avvisi di garanzia ex art. 415 bis, la chiusura dell’inchiesta che è ormai alle porte. L’accusa dei pubblici ministeri di piazzale Clodio è netta: corruzione e turbativa d’asta, per decine di milioni di euro.

    Fonte: https://www.affaritaliani.it/cronache/poste-italiane-16-dirigenti-indagati-per-corruzione-in-appalti-pubblici-852266.html







    Poste Italiane 16 dirigenti indagati per corruzione in appalti pubblici
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Related Posts

    Maltempo Emilia-Romagna: il Presidente Bonaccini nominato Commissario delegato

    5 Giugno 2023

    Dalla siccità alle alluvioni, oltre 70 eventi estremi nel 2023. Ecco le regioni più colpite e i danni | mappe e grafici

    4 Giugno 2023

    Bonaccini e Schlein avevano i fondi statali per evitare le alluvioni. Non sono stati capaci di spenderli e hanno restituito 55 milioni al governo

    1 Giugno 2023

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • LANCIO IN EUROPA DI AVOCADO CON RIVESTIMENTO CONSERVANTE
    • Maltempo Emilia-Romagna: il Presidente Bonaccini nominato Commissario delegato
    • In Romagna corsa alla vaccinazione contro il tetano
    • Elly Schlein e Bonaccini? Il caso dei 55 milioni anti-alluvione restituiti
    • Dalla siccità alle alluvioni, oltre 70 eventi estremi nel 2023. Ecco le regioni più colpite e i danni | mappe e grafici
    Archivi
    OggiNotizie

    OggiNotizie é un blog di notizie selezionate tra quelle presenti in rete su altri siti di informazione. OggiNotizie non rappresenta una testata giornalistica, ma é un sito indipendente di informazione alternativa, che ha come obiettivo primario quello di divulgare notizie relative ai temi di maggiore interesse e che spesso non vengono rese note dall’informazione tradizionale.
    OggiNotizie non simpatizza per nessuna forza e nessun movimento politico, diamo spazio a tutti per esprimere le loro opinioni e promuovere le loro iniziative.
    Consigliamo, in ogni caso a tutti i lettori di fare le proprie ricerche personali su tutti gli argomenti trattati.

    Link utili

    Agenzia Imprese Italiane
    Salute del corpo
    Cucina Italiana
    Locali d’Italia
    Empresa Latina
    Oasi Agency
    Registro imprese
    Agenzia Entrate
    Governo Italia
    Inps 

    Lorin Gioielli – gemme e gioielli lavorati a mano

    Archivi
    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    © 2023 By Oasi Agency Group - CALI "Dagua Valle" P. IVA 20190010193-UNI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.