Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    domenica, Giugno 22
    Facebook X (Twitter) Instagram
    OggiNotizie
    • Home
    • Primo piano
    • Attualità
    • Rubriche
      • Tutti gli articoli Oggi Notizie
      • Offerte di lavoro
      • Punti di vista
        • IL GRANDE RISVEGLIO: Il mondo come non lo conosciamo (Crolla Cabala Crolla)
        • Storia Perduta della Terra Piana
        • Corrado Malanga – tecnica per vedere attraverso le piramidi
        • Le buffonate della NASA
        • Alex Semyase
      • Scienza
      • Salute
        • Le chicche di Terry
        • Terapia domiciliare COVID
        • Vaccini
      • Registra tua azienda
        • Aziende
        • Sconto Savings Card
      • Evoluzione spirituale
        • Psicologia
        • Legge di attrazione
      • Economia
      • Leggi
        • Avvocati per la Costituzione
        • Download documenti
      • Sessualità oggi
      • Cinema
      • Eventi
      • Motori
      • Musica
      • Letteratura
        • Lettere / Opinioni
      • Cucina
    • Articoli in anteprima
    • Sostienici
    • Collegamenti
    • Download
    • Contatti
    • Iscriviti
    OggiNotizie
    Home»Attualità»Orban al Parlamento Ue, scontro con von der Leyen su migranti e guerra
    Attualità

    Orban al Parlamento Ue, scontro con von der Leyen su migranti e guerra

    10 Ottobre 2024Updated:11 Ottobre 20244 Mins Read
    Orban al Parlamento Ue scontro con von der Leyen su migranti e guerra
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    ‘Hotspot esterni unica soluzione, in Ucraina stiamo perdendo’. La presidente della Commissione: ‘Sicurezza? rilasciate i trafficanti’

    Durissimo scontro al Parlamento Ue fra il premier ungherese Viktor Orban intervenuto per illustrare le priorità della presidenza ungherese dell’Ue, e la presidente della commissione europea Ursula von der Leyen, in particolare sul tema dei migranti e della guerra in Ucraina.

    “Le frontiere europee vanno difese, senza creazione di hotspot esterni non potremo tutelare l’Ue dall’immigrazione clandestina”, ha detto Orban nel suo discorso, sottolineando che “il sistema di asilo oggi non funziona.

    L’immigrazione clandestina ha alimentato la violenza contro le donne, l’antisemitismo e l’omofobia”.

    Orban ha quindi ammonito che l’Ue deve cambiare. Cito Mario Draghi, secondo cui l’Europa è di fronte ad una lenta agonia” E sull’Ucraina ha commentato: “In Ungheria c’è un detto: ‘se vuoi vincere bisogna che ci sia il coraggio necessario per ammettere che stai per perdere’. E stiamo effettivamente perdendo in Ucraina e voi vi comportate come se non sia così. Se vogliamo vincere dobbiamo cambiare la strategia, che è perdente. Propongo che riflettiate. Ci deve essere un’attività diplomatica e una comunicazione diretta o indiretta. Se si trascina il conflitto ci saranno sempre più morti, migliaia di morti. Con questa strategia non ci sarà la pace, dovete schierarvi al fianco del cessate il fuoco”.

    Al termine dell’intervento gli eurodeputati della Sinistra hanno intonato a gran voce “Bella Ciao” alzandosi in piedi e tra gli applausi di diversi colleghi. La presidente Roberta Metsola dopo alcuni secondi ha invitato più volte gli eurodeputati a smettere di cantare. “Ok, ok, non siamo all’Eurovision…”, ha spiegato sorridendo.

    La presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen ha poi attaccato direttamente il leader ungherese: “Ho sentito le sue parole durante il fine settimana. Lei ha detto che l’Ungheria sta “proteggendo i suoi confini”, e che “i criminali vengono rinchiusi” in Ungheria. Mi chiedo solo come questa affermazione si concili con il fatto che l’anno scorso le vostre autorità hanno fatto uscire di prigione contrabbandieri e trafficanti condannati prima che scontassero la pena. Questa non è lotta all’immigrazione clandestina in Europa. Questo non è proteggere la nostra Unione. Questo è solo gettare problemi oltre il recinto del vicino”.

    Von der Leyen ha quindi denunciato il fatto che “il governo ungherese invita i russi nell’Ue senza ulteriori controlli aggiuntivi. Questo rappresenta un rischio per la sicurezza non solo per l’Ungheria ma per tutti e 27″. Ed ha chiesto: “Come può l’Ungheria consentire a forze di polizia cinesi di operare? questo non significa rafforzare la sovranità europea ma aprire una porta sul retro all’interferenza straniera”. 

    Sull’Ucraina ha quindi commentato: “Il mondo è stato testimone delle atrocità russe in Ucraina. Ma c’è ancora chi dà la colpa della guerra non all’invasore ma all’invaso. Non alla voglia di potere di Putin ma di libertà del popolo ucraino. Mi domando: sarebbe stata data la colpa agli ungheresi per l’invasione sovietica del 1956? O ai cechi per l’oppressione nel 1968? O ai lituani per il giro di vite del 1991? Possiamo avere storie e lingue diverse In Europa, ma non c’è lingua in cui pace è sinonimo di resa”.

    Un intervento stigmatizzato dalla vicepresidente dei Patrioti europei (PfE), Kinga Gál, secondo la quale “non è stato degno dell’Ue”. E lo stesso Orban, nella sua replica, ha contrattaccato: “Io avrei voluto discutere del programma della presidenza ungherese ma a voi non interesse: avete voluto organizzare una intifada politica e ripetete le menzogne della sinistra ungherese”. Poi ha aggiunto: “Ci sono divergenze di opinione tra la Commissione e l’Ungheria, è vero. Io non ne ho fatto riferimento, dato che noi come presidenza lavoriamo per l’Europa: è stata una scelta infelice di von der Leyen” che “ha reso la commissione un’arma politica a servizio della sinistra“.

    Non è mancato nemmeno uno scontro a distanza con l’europarlamentare di Avs Ilaria Salis, a lungo detenuta in Ungheria, che ha accusato il Paese di essere ‘un regime repressivo’. Pronta la replica di Orban: ‘E’ una picchiatrice, assurdo che parli di diritti’. 

    Fonte: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2024/10/09/orban-al-parlamento-ue-scontro-con-von-der-leyen-su-migranti-e-guerra_4511bef4-a897-4973-909e-eab18c15fcd4.html


    Anime libere

    Siamo entusiasti di comunicarvi la partnership tra Oggi Notizie e Anime Libere, un social libero da CENSURE, Intelligenza Artificiale, e algoritmi di controllo. Con il nuovo social Anime Libere hai la possibilità di pubblicare tu stesso notizie e argomenti di tuo interesse, aprire gruppi pubblici o privati e interagire con tutti gli iscritti attraverso una chat in tempo reale. Anime Libere preserva e promuove la possibilità di esprimersi e condividere opinioni, incoraggiando una discussione rispettosa e civile tra gli utenti.
    Anime Libere non solo è totalmente gratuito, ma chi volesse sostenere il progetto sottoscrivendo un abbonamento avrà la possibilità di GUADAGNARE invitando amici ad iscriversi e monetizzare tramite i contenuti che pubblicherà

    Carta prepagata Vivid nessun controllo fino a 5000 euro





    Orban al Parlamento Ue scontro con von der Leyen su migranti e guerra
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Related Posts

    Si compiacciono dicendoci le cose come stanno e farci lo stesso scegliere di fare come dicono loro

    19 Giugno 2025

    La disfatta di Israele, la profezia di Q e l’opzione Sansone

    18 Giugno 2025

    13 Giugno 2025: Riconosciuto il danno da Astrazeneca: indennizzo mensile di 6.400 euro

    17 Giugno 2025

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • La Louisiana approva la legge per vietare le “scie chimiche”
    • Si compiacciono dicendoci le cose come stanno e farci lo stesso scegliere di fare come dicono loro
    • «Esposto per rinviare a giudizio Von Der Leyen, Bourla e Cooke per crimini contro l’umanità relativi alla gestione della “pandemia” Covid-19»
    • La disfatta di Israele, la profezia di Q e l’opzione Sansone
    • 13 Giugno 2025: Riconosciuto il danno da Astrazeneca: indennizzo mensile di 6.400 euro
    Archivi
    OggiNotizie

    OggiNotizie é un blog di notizie selezionate tra quelle presenti in rete su altri siti di informazione. OggiNotizie non rappresenta una testata giornalistica, ma é un sito indipendente di informazione alternativa, che ha come obiettivo primario quello di divulgare notizie relative ai temi di maggiore interesse e che spesso non vengono rese note dall’informazione tradizionale.
    OggiNotizie non simpatizza per nessuna forza e nessun movimento politico, diamo spazio a tutti per esprimere le loro opinioni e promuovere le loro iniziative.
    Consigliamo, in ogni caso a tutti i lettori di fare le proprie ricerche personali su tutti gli argomenti trattati.

    Link utili

    Oasi Agency
    Registro imprese
    Agenzia Entrate
    Governo Italia
    Inps 
    Nuovo social libero
    Carta risparmio Anime Libere

    Archivi
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
    © 2025 By Oasi Agency Group - CALI "Dagua Valle" P. IVA 20190010193-UNI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.