Facebook Twitter Instagram
    venerdì, Agosto 12
    Facebook Twitter Instagram
    OggiNotizie
    • Home
    • Primo piano
    • Attualità
    • Rubriche
      • Offerte di lavoro
      • Punti di vista
        • Qlobal – Crolla Cabala Crolla
        • Storia Perduta della Terra Piana
      • Scienza
      • Salute
        • Terapia domiciliare COVID
        • Vaccini
      • Liberi di respirare
        • Aziende Libere
      • Evoluzione spirituale
        • Psicologia
        • Legge di attrazione
      • Economia
      • Leggi
        • Avvocati per la Costituzione
        • Download documenti
      • Forza del popolo
        • Registrati alla rubrica
      • Governo del popolo
      • Sessualità oggi
      • Cinema
      • Eventi
      • Motori
      • Musica
      • Letteratura
        • Lettere / Opinioni
      • Cucina
      • Tutti gli articoli
    • Articoli in anteprima
    • Sostienici
    • Collegamenti
    • Download
    • Contatti
    OggiNotizie
    Home » Blog » Ora è di dominio pubblico Conte, Speranza e company indagati per EPIDEMIA COLPOSA
    Attualità

    Ora è di dominio pubblico Conte, Speranza e company indagati per EPIDEMIA COLPOSA

    3 Agosto 2020Updated:11 Aprile 20216 Mins Read
    conte e speranza preoccupati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Erano notizie che giravano sul web da tempo, i media di regime non ne hanno mai parlato ai TG, ma prima o poi dovranno farlo anche perchè questa non è l’unica denuncia presentata, solo l’Avvocato Taormina ne ha presentate 3, ma sul groppone ne ha migliaia da parte di avvocati, medici, scienziati e cittadini. Si presume che il motivo della proroga dello stato di emergenza sia proprio questo, fino a che c’è uno stato di emergenza non possono essere processati. Ma è solo questione di tempo, e intanto continuano ad accumulare reati su reati contro la costituzione a partire dalla proroga di stato di emergenza senza emergenza.


    Fonte: Il Tempo

    L’untore del popolo. Si indaga su Conte denunciato per epidemia colposa

    La denuncia presentata dall’avvocato Taormina. Gli atti trasmessi dalla procura al tribunale dei ministri. Si valutano le azioni del premier, di Speranza e dei consulenti del governo

    Appuntamento con la giustizia per la pandemia. Il premier Giuseppe Conte, il ministro Roberto Speranza e altri – inclusi i vari consulenti di governo – saranno convocati dal Tribunale dei ministri. La denuncia presentata a più procure della Repubblica da parte del professor Carlo Taormina per indagare sulle responsabilità politiche e gestionali nella strage da coronavirus e i suoi trentacinquemila morti italiani provoca effetti a livello giudiziario. Chi sapeva del morbo cinese ha omesso di intervenire con la rapidità che era necessaria.

    Una primissima indagine è stata avviata dai magistrati romani che evidentemente non hanno ritenuto infondato procedere per epidemia colposa e omicidio plurimo colposo così come ipotizzato da Taormina: e i 14 faldoni del fascicolo sono stati trasmessi al foro competente. Appunto, il tribunale dei ministri. Che ora dovrà procedere con lo scrupolo necessario.

    CARTA PREPAGATA NON PIGNORABILE

    «Ho visto con i miei occhi le carte dell’indagine» arrivate al Foro che è competente per giudicare i membri di governo, racconta l’avvocato, che ha presentato una prima denuncia a cui sono seguite due integrazioni.

    Nel mirino il premier e il ministro Speranza. Ma non solo. Sotto accusa potrebbero finire molti tra funzionari di governo e virologi di corte. Perché, questa è la contestazione principale, per ben 25 giorni dopo la proclamazione dello stato di emergenza «non si è fatto nulla per evitare la strage». Un ritardo gravissimo che potrebbe aver provocato ancora più lutti rispetto a quanto ci si potesse aspettare.

    Taormina parla apertamente di dolo da parte delle autorità, che erano informate «almeno dai primi di gennaio, se non da dicembre», di quello che stava per succedere. I documenti recuperati presso il ministero della Salute sono inequivocabili. Il Tribunale dei ministri sarà chiamato anche a verificare, tra le carte prodotte, le testimonianze del personale infermieristico: «Le persone morivano come le mosche». E non è pensabile che tutto questo possa finire nel dimenticatoio

    È il governo che avrebbe dovuto agire molto prima: la maggior parte dei morti erano stati ricoverati proprio nel mese di febbraio. «Si potevano evitare migliaia di contagi e migliaia di decessi», si accalora il professore. La iniziale limitazione delle zone rosse nel mese di marzo senza coinvolgere l’intero territorio nazionale, per Taormina ha rappresentato «esattamente il modo per assicurarsi il propagarsi del contagio senza limiti territoriali». L’assenza di qualsiasi tipo di intervento conseguente alla dichiarazione dello stato di emergenza dalla data della sua dichiarazione fino al 21 febbraio, facendo trascorrere inutilmente tre settimane durante le quali «nulla di ciò che si doveva fare è stato fatto, se si escludono i controlli effettuati nei porti e negli aeroporti per la rilevazione dello stato febbrile nei passeggeri».

    E qui occorre chiedersi con serietà e responsabilità quale ruolo abbia avuto il Comitato tecnico scientifico evocato dal premier Conte ad ogni pie’ sospinto. È importante sapere quale sia stato il ruolo del consulenti. E da chi è stata suggerita la data del 31 gennaio per lo stato di emergenza. In sostanza, come vedremo nelle domande principali poste da Taormina, va verificato se il governo ha ascoltato o no i loro avvertimenti (se esistenti).

    LA TUA PUBBLICITA’ QUI chiedi informazioni

    La catena delle responsabilità, secondo la denuncia – non un generico esposto – è evidente. Il contagio si poteva evitare solo con «la drastica chiusura di ogni cosa», ma sin dall’inizio. «Sarebbe stata la soluzione». Invece, per troppo tempo «si è addirittura propagandata la non pericolosità dei contagi».

    Di qui le domande poste da Taormina alla magistratura proprio sul ruolo dei consulenti e del governo.
    1. Quei tecnici e scienziati di cui si è dotato l’esecutivo hanno dato o no a Conte e ai suoi ministri l’indicazione di chiudere tutto e subito sin dal 31 gennaio?
    2. E il governo, nel caso, perché non ha seguito le loro indicazioni? 
    3. Infine, se invece non hanno proposto quelle misure radicali che servivano, come sono stati scelti rispetto al panorama scientifico che poteva coinvolgere anche altri tecnici di indubbio valore?

    A pagina 5 della denuncia di Taormina compare la considerazione più dura, ma davvero realistica, su «una circostanza scientificamente comprovata». Ovvero, «dal momento in cui sono state estese le massime restrizioni che si è ritenuto di imporre all’intero territorio nazionale, è iniziato il trend di arresto del contagio e di diminuzione delle persone decedute». E questo testimonia – è la conclusione a cui giunge l’atto – che «essendo iniziata la curva discendente in coincidenza e a causa del drastico isolamento imposto, è matematico che se lo si fosse attuato subito, almeno il 31 gennaio 2020, le migliaia di morti e, prima di ciò, le migliaia di contagi che ne sono stati la causa diretta, non si sarebbero verificate». Un’affermazione pesantissima che nessuno può permettersi di ignorare.

    Se sei interessato a ricevere GRATUITAMENTE una notifica via email ogni volta che pubblichiamo un articolo su questo argomento, compila il form qui sotto.

    Compila i campi qui sotto
    [mailpoet_form id=”11″]


    Ogginotizie è l’informazione libera e indipendente dei cittadini, gli articoli pubblicati si sostengono grazie alle vostre offerte Se ti piace cosa pubblichiamo, e hai piacere di contribuire al nostro lavoro, puoi scegliere di abbonarti al costo di due caffè al mese o di fare un’offerta una tantum
    Qualsiasi soluzione tu scelga, ti ringraziamo anticipatamente per il tuo contributo CLICCA QUI PER SOSTENERE OGGINOTIZIE

    UN INVITO A CENA PER TE


    CERCHI LAVORO? LAVORA CON NOI
    LA TUA PUBBLICITA’ ALL’INTERNO DEGLI ARTICOLI
    Conte Speranza e company indagati per EPIDEMIA COLPOSA
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email

    Related Posts

    “I no vax si paghino le cure da soli”. Addio al prof. Stefano Milda stroncato da un ictus improvviso

    11 Agosto 2022

    Vergogna! La Carità Olbiese esclude gli ultimi!

    10 Agosto 2022

    La nave affonda i topi scappano. Dopo aver depredato il paese per oltre 100 anni appena hanno visto che manca la grana se ne vanno.

    9 Agosto 2022

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • Età 18-39 Regno Unito Mortalità per tutte le cause per doppia dose Range 21 gennaio – 22 gennaio
    • “I no vax si paghino le cure da soli”. Addio al prof. Stefano Milda stroncato da un ictus improvviso
    • Vergogna! La Carità Olbiese esclude gli ultimi!
    • ULTIMI DATI UFFICIALI- Dopo la terza dose nei primi sei mesi del 2022 ictus raddoppiati rispetto al 2021. Colpiti anche i bambini
    • La nave affonda i topi scappano. Dopo aver depredato il paese per oltre 100 anni appena hanno visto che manca la grana se ne vanno.
    Archivi
    OggiNotizie

    OggiNotizie é un blog di notizie selezionate tra quelle presenti in rete su altri siti di informazione. OggiNotizie non rappresenta una testata giornalistica, ma é un sito indipendente di informazione alternativa, che ha come obiettivo primario quello di divulgare notizie relative ai temi di maggiore interesse e che spesso non vengono rese note dall’informazione tradizionale.
    OggiNotizie non simpatizza per nessuna forza e nessun movimento politico, diamo spazio a tutti per esprimere le loro opinioni e promuovere le loro iniziative.
    Consigliamo, in ogni caso a tutti i lettori di fare le proprie ricerche personali su tutti gli argomenti trattati.

    Link utili

    Agenzia Imprese Italiane
    Salute del corpo
    Cucina Italiana
    Locali d’Italia
    Empresa Latina
    Oasi Agency
    Registro imprese
    Agenzia Entrate
    Governo Italia
    Inps 

    Lorin Gioielli – gemme e gioielli lavorati a mano

    Archivi
    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    © 2022 By Oasi Agency Group - CALI "Dagua Valle" P. IVA 20190010193-UNI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.